Esplorando come gli stati legati eccitati influenzano la produzione di materia oscura nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando come gli stati legati eccitati influenzano la produzione di materia oscura nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla natura della materia oscura e la sua connessione con l'energia oscura fantasma.
― 5 leggere min
Indagando sul legame tra materia oscura, energia oscura e espansione cosmica.
― 5 leggere min
Gli scienziati vogliono creare e osservare le pareti di dominio per capire meglio l'energia e la materia oscura.
― 5 leggere min
Sfidando i modelli esistenti, gli scienziati esplorano le complesse relazioni della materia oscura.
― 6 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto nuove galassie nane nel gruppo di galassie M 101.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano i neutrini per svelare i segreti della materia oscura nel nucleo della Terra.
― 5 leggere min
Un modo nuovo per capire la distribuzione delle galassie all'interno dei gusci di materia oscura.
― 7 leggere min
Un nuovo punto di vista sulla gravità ispirato al principio di Mach.
― 9 leggere min
Esplorare la materia oscura fermionica e i misteriosi FIMP nell'universo.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle nuove scoperte sui bosoni di Higgs e sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Una galassia enorme formata prima del previsto sfida le attuali teorie astrofisiche.
― 4 leggere min
Indagare sul rapporto tra energia oscura e materia oscura nel nostro universo.
― 4 leggere min
L'esperimento FASER al LHC cerca fotoni oscuri legati alla materia oscura.
― 4 leggere min
Una nuova teoria esplora come una quinta forza influisce sulla materia oscura e sulla struttura cosmica.
― 5 leggere min
La ricerca sulla particella X17 rivela intuizioni interessanti nella fisica nucleare.
― 4 leggere min
La ricerca esplora come i scalari colorati potrebbero influenzare la produzione del bosone di Higgs legata alla materia oscura.
― 7 leggere min
Esplorare il rapporto tra buchi neri primordiali e materia oscura nell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla ricerca dei leptoni vettoriali e al loro significato nella fisica.
― 5 leggere min
La ricerca suggerisce che oggetti strani nel Centro Galattico potrebbero essere buchi neri piccoli.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando gli axioni per affrontare misteri nella fisica e nella materia oscura.
― 5 leggere min
I ricercatori cercano fotoni oscuri per capire meglio la materia oscura usando un haloscopio.
― 4 leggere min
Esplorare la creazione di buchi neri primordiali e palloni di Fermi dopo il Big Bang.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i collegamenti tra i lampi radio veloci e le galassie vicine.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle elusive galassie nane ultra-facili e ai loro misteri.
― 8 leggere min
Uno sguardo agli axioni ultraleggeri e al loro significato nella ricerca sulla materia oscura.
― 6 leggere min
I subhalos giocano un ruolo fondamentale nella formazione delle galassie e nella ricerca sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Uno studio ha rivelato dei modelli nelle direzioni di arrivo dei raggi cosmici, suggerendo le loro fonti.
― 5 leggere min
Nuove tecniche rivelano intuizioni sulle interazioni delle particelle e oltre la fisica del Modello Standard.
― 5 leggere min
Esaminare i modelli di Higgs svela intuizioni sui particelle fondamentali e le interazioni con la materia oscura.
― 6 leggere min
Uno studio sulle proprietà della luce intra-cluster e dei globulari nei gruppi di galassie.
― 7 leggere min
Il telescopio MACE punta a rilevare raggi gamma legati alla materia oscura.
― 6 leggere min
Esplorando i legami tra neutrini sterili e materia oscura nella fisica moderna.
― 7 leggere min
Uno studio ridefinisce il nostro modo di vedere le galassie nane nella Via Lattea.
― 8 leggere min
Gli scienziati propongono un'equazione di stato della materia oscura in cambiamento per risolvere le tensioni cosmiche.
― 6 leggere min
Una nuova prospettiva su materia oscura e gravità sfida le opinioni tradizionali.
― 6 leggere min
I ricercatori propongono un nuovo modo per capire la gravità con componenti oscure.
― 5 leggere min
Esplorando come oggetti massicci manipolano la luce e rivelano la materia oscura.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le galassie che formano stelle, confrontando dati e simulazioni per capire le loro proprietà.
― 4 leggere min
Esplorando le sfide di spiegare le masse delle particelle e il mixing nel modello standard.
― 7 leggere min