Cosa significa "Cellule Tumorali Circolanti"?
Indice
- Importanza delle CTCs
- Come vengono rilevate le CTCs
- CTCs e resistenza ai trattamenti
- Ruolo nella diagnosi
- Ricerca futura
Le cellule tumorali circolanti (CTCs) sono cellule cancerogene che si staccano dal tumore principale e entrano nel flusso sanguigno. Queste cellule possono viaggiare in diverse parti del corpo, il che può portare alla formazione di nuovi tumori, un processo noto come metastasi.
Importanza delle CTCs
Le CTCs hanno attirato l'attenzione nella ricerca sul cancro perché possono fornire informazioni sul progresso della malattia. Rilevare e analizzare queste cellule può aiutare i medici a capire quanto bene sta funzionando un trattamento e può anche aiutare a prevedere gli esiti per i pazienti.
Come vengono rilevate le CTCs
Vengono usati diversi metodi per isolare e contare le CTCs dai campioni di sangue. Questi metodi includono la filtrazione o l'uso di marcatori specifici che identificano le cellule tumorali. L'obiettivo è trovare le CTCs nel sangue di un paziente, il che può indicare la presenza e l'estensione del cancro.
CTCs e resistenza ai trattamenti
Alcuni studi hanno dimostrato che le CTCs possono sviluppare modi per sopravvivere anche quando vengono applicati trattamenti come la chemioterapia. Questa capacità di resistere al trattamento può portare a una ricomparsa del cancro dopo che sembrava essere controllato. Capire come si adattano le CTCs può aiutare a sviluppare terapie migliori.
Ruolo nella diagnosi
Le CTCs possono anche far parte di test diagnostici che aiutano a identificare specifici tipi di tumori, soprattutto quando le biopsie tradizionali sono difficili da eseguire. La loro presenza e le loro caratteristiche nel sangue possono fornire indizi sul tipo e sull'aggressività del cancro.
Ricerca futura
La ricerca in corso è focalizzata sul capire come le CTCs contribuiscano alla diffusione del cancro e alla resistenza ai trattamenti. Imparando di più su queste cellule, gli scienziati medici sperano di migliorare i metodi per la rilevazione precoce e sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti oncologici.