Esplorare le funzioni dei sistemi Ton e Tol nei batteri Gram-negativi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare le funzioni dei sistemi Ton e Tol nei batteri Gram-negativi.
― 6 leggere min
La ricerca migliora i sistemi CRISPR-Cas per potenziare le difese batteriche contro i virus.
― 7 leggere min
Nuovi metodi semplificano la trasformazione delle piante per ottenere raccolti migliori.
― 6 leggere min
Uno studio svela il ruolo del microbioma intestinale nello sviluppo cerebrale dei neonati prematuri.
― 7 leggere min
Uno studio su come i batteri crescono e interagiscono con i nutrienti usando modelli matematici.
― 4 leggere min
Nuovi aggiornamenti migliorano la comprensione della produzione di amminoacidi in batteri e archei.
― 6 leggere min
Uno studio rivela incoerenze nei metodi di test del cefideroclo che influenzano le decisioni terapeutiche.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano le cellule nervose che aiutano i vermi a evitare batteri malefici.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza la produzione di lattato da siero acido utilizzando vari sistemi di reattori.
― 7 leggere min
La ricerca rivela che i batteri a Penang possono degradare il poli(3-idrossibutirrato).
― 4 leggere min
I microbi interagiscono con le piante per migliorarne la crescita e proteggerle dalle malattie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i ruoli dei fagi nei microbiomi delle piante e nella gestione delle malattie.
― 6 leggere min
La segregazione del DNA batterico è influenzata dalle condizioni di crescita e dalla dinamica cellulare.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sull'impatto dell'acido sialico sull'infiammazione intestinale e sul microbioma.
― 7 leggere min
La ricerca svela come i batteri colonizzano le foglie delle piante e influenzano la crescita.
― 7 leggere min
La ricerca esplora l'ingegnerizzazione dei ferrodozine per controllare il trasferimento di elettroni nei sistemi biologici.
― 6 leggere min
Nuove tecniche di modellazione migliorano la nostra comprensione del movimento batterico.
― 5 leggere min
La ricerca mostra promesse nel combinare artesunato, EDTA e colistina per affrontare batteri resistenti.
― 7 leggere min
Esplorare il rapporto tra insetti, le loro abitudini alimentari e i microbi.
― 5 leggere min
La ricerca svela come l’ossalato interagisce con i batteri intestinali e influisce sulla salute generale.
― 6 leggere min
Uno studio svela livelli allarmanti di E. coli negli ambienti dei neonati.
― 7 leggere min
Scopri i ruoli fondamentali che i virus hanno negli ecosistemi del suolo e nelle comunità microbiche.
― 5 leggere min
Indagare su come i livelli di proteine influenzano la salute e l'adattabilità delle cellule.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come il movimento dell'ospite influisce sulle dinamiche di trasmissione del virus.
― 7 leggere min
I batteri influenzano come si diffonde il virus dell'influenza ogni inverno.
― 7 leggere min
Uno studio mostra che le popolazioni locali di bovini influenzano in modo significativo le infezioni da E. coli O157:H7.
― 5 leggere min
I batteri della pelle ci proteggono e hanno potenziale per nuovi trattamenti.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un metodo per rilevare l'HLB prima, per agrumi più sani.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il legame tra la salute intestinale, l'infiammazione e i sintomi della fibromialgia.
― 5 leggere min
I batteri SAR11 prosperano negli ambienti acquatici immagazzinando energia come PHA.
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle strutture della parete cellulare nei procarioti.
― 6 leggere min
Esplorare il potenziale di curcuma, cactus e semi di lino come alternative agli antibiotici.
― 7 leggere min
Scopri come la luce UV influisce sulle mutazioni batteriche e sulla diversità genetica.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i batteri resistenti prosperano nei nostri corpi.
― 7 leggere min
Studi recenti mettono in evidenza l'impatto della durata del trattamento sulle percentuali di recidiva della tubercolosi.
― 7 leggere min
I scienziati usano MPOGAN per creare nuovi peptidi antimicrobici promettenti.
― 6 leggere min
Le interazioni sociali giocano un ruolo fondamentale nel plasmare i batteri intestinali tra gli animali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle strategie furbe nel confronto tra batteri e virus.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i procarioti si adattano ai cambiamenti stagionali negli oceani.
― 7 leggere min
Esplorando come i maschi e le femmine reagiscano in modo diverso alla malattia negli animali.
― 5 leggere min