Uno studio rivela come le galassie ospiti di AGN differiscano nella formazione stellare e nella metallicità.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela come le galassie ospiti di AGN differiscano nella formazione stellare e nella metallicità.
― 7 leggere min
Esplorando come la luce aiuta a misurare le proprietà delle galassie come massa e rotazione.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni chiave sul comportamento dei nuclei galattici attivi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela le caratteristiche delle galassie a righe di emissione tramite metodi osservativi.
― 5 leggere min
La ricerca svela processi nascosti nelle galassie attraverso osservazioni nel far-infrarosso.
― 6 leggere min
Uno studio rivela fatti sorprendenti sulle galassie massive e le loro proprietà.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la luminosità e l'estinzione influenzano la classificazione degli AGN.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno indagando sui potenziali legami tra le fusioni di buchi neri e le esplosioni di AGN.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come gli AGN influenzano la formazione delle stelle nelle galassie.
― 5 leggere min
AGNfitter-rx offre nuove prospettive sulle emissioni dei nuclei galattici attivi.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle variazioni di luminosità negli AGN e alle loro cause.
― 5 leggere min
Esaminare le nebulose Lyman-alfa svela intuizioni sulla dinamica del gas attorno alle galassie.
― 5 leggere min
SMART aiuta a modellare la luce delle galassie attraverso vari lunghezze d'onda.
― 4 leggere min
Esaminando il contenuto di gas e il ruolo degli AGN nelle galassie quiescenti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle galassie e dei loro buchi neri centrali.
― 6 leggere min
La ricerca esamina le galassie nane che mostrano attività AGN per migliorare i metodi di rilevamento.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le interazioni tra galassie aumentano la formazione di stelle e l’attività nucleare.
― 6 leggere min
Uno studio ha trovato 74 buchi neri attivi in galassie nane vicine usando i dati di eROSITA.
― 7 leggere min
Il sondaggio SMILES studia i nuclei galattici attivi oscurati usando il Telescopio Spaziale James Webb.
― 7 leggere min
Questo studio esamina il legame tra le emissioni di raggi X e i tipi di galassie.
― 7 leggere min
La ricerca svela come i buchi neri cambiano le emissioni di luce a seconda della loro luminosità.
― 8 leggere min
Esplorando gli effetti degli AGN sulla formazione stellare in NGC 2992.
― 5 leggere min
Esplorare come i campi magnetici influenzano l'accrezione attorno ai buchi neri supermassicci.
― 7 leggere min
Uno studio rivela una presenza significativa di AGN nelle galassie nane e i loro effetti.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che regioni dense come SPT2349-56 promuovono l'attività dei buchi neri supermassicci.
― 6 leggere min
Le galassie dei piselli verdi offrono spunti sulla formazione stellare e sull'attività dei buchi neri.
― 7 leggere min
Indagando il ruolo dei nuclei galattici attivi nella reionizzazione dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Galassie attive influenzano parecchio il loro intorno tramite processi di arricchimento metallico.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai limiti del metodo FVG nella misurazione degli AGN.
― 6 leggere min
La ricerca esplora il contributo degli AGN allo strano background di neutrini diffusi.
― 7 leggere min
Questa ricerca esplora come i buchi neri supermassicci influenzano la formazione delle galassie.
― 6 leggere min
JWST rivela due nebulose in un protocluster galattico lontano, facendo luce su processi cosmici primordiali.
― 5 leggere min
Le scoperte dall'Osservatorio X-ray Chandra e dal satellite AKARI migliorano la nostra visione degli oggetti celesti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le complessità delle percentuali di formazione stellare nella galassia NGC 1068.
― 6 leggere min
La ricerca sulle interazioni delle galassie nell'universo primordiale rivela schemi di distribuzione chiave.
― 5 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione le idee sulla formazione e l'evoluzione delle galassie nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come le interazioni influenzano la formazione di stelle nella galassia unica NGC 3718.
― 8 leggere min
NEXUS usa il JWST per studiare le galassie e la loro evoluzione nel tempo.
― 4 leggere min
Gli astronomi scoprono affascinanti AGN chiamati Piccoli Punti Rossi, aumentando la conoscenza dei buchi neri.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i buchi neri supermassicci crescono all'interno delle galassie nel tempo.
― 9 leggere min