Nuove tecniche migliorano la modellazione degli amplificatori per chitarra usando dati non abbinati e GAN.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove tecniche migliorano la modellazione degli amplificatori per chitarra usando dati non abbinati e GAN.
― 7 leggere min
Nuove tecniche permettono una migliore emulazione degli amplificatori e degli effetti per chitarra.
― 6 leggere min
MusiConGen migliora il controllo degli utenti nella generazione di musica da testo.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la chiarezza nelle registrazioni di chitarra elettrica affrontando gli effetti di distorsione.
― 7 leggere min
Un nuovo strumento migliora il modo in cui gli utenti modificano le tracce musicali in modo efficiente.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo musicale migliora l'espressione emotiva attraverso una considerazione chiave.
― 5 leggere min
Questo metodo migliora la generazione musicale separando gli aspetti emotivi in valenza e arousal.
― 5 leggere min
PiCoGen offre un metodo innovativo per generare cover di pianoforte senza dati abbinati.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la creazione di cover per pianoforte, bilanciando qualità e integrità musicale.
― 4 leggere min
Nuovi metodi per un miglior controllo delle RNN migliorano le simulazioni degli effetti audio.
― 9 leggere min
Esplorando un nuovo approccio digitale alla modellazione del suono degli amplificatori per chitarra.
― 5 leggere min
Un sistema che dà la priorità alla melodia pur offrendo controllo sulla generazione di musica orchestrale.
― 5 leggere min
Esplorando il mondo del trasferimento di stile musicale fallito usando registrazioni audio divertenti.
― 9 leggere min