Il JWST mostra i dettagli intricati della Nebulosa di Orione e della formazione stellare.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Il JWST mostra i dettagli intricati della Nebulosa di Orione e della formazione stellare.
― 4 leggere min
I ricercatori svelano le dinamiche di accrezione e espulsione nelle stelle giovani.
― 6 leggere min
Come le stelle massicce vicine influenzano i dischi protoplanetari e la creazione di pianeti.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo del CGM nella formazione e evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
AtLAST trasformerà il modo in cui studiamo il Sole e i suoi strati.
― 7 leggere min
Un telescopio innovativo pronto a svelare i segreti della nostra galassia.
― 7 leggere min
Il telescopio AtLAST punta a migliorare la nostra comprensione del gas caldo dell'universo.
― 8 leggere min
AtLAST punta a studiare gas e polvere nelle galassie vicine, migliorando la nostra conoscenza della formazione delle stelle.
― 6 leggere min
AtLAST punta ad aumentare la nostra conoscenza sulla formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 8 leggere min
Questo documento esamina le prestazioni di MIRI durante la fase di collaudo e i suoi contributi all'astronomia.
― 6 leggere min
La ricerca rivela complesse interazioni gassose influenzate da stelle massive nella Barra di Orione.
― 4 leggere min
La ricerca rivela scoperte chiave sull'ambiente molecolare e i processi della protostella HOPS 370.
― 7 leggere min
Il telescopio AtLAST punta a migliorare lo studio dei fenomeni cosmici che cambiano.
― 7 leggere min
AtLAST cerca di approfondire la nostra conoscenza dei fenomeni cosmici attraverso osservazioni submillimetriche avanzate.
― 5 leggere min