Nuove tecniche migliorano l'identificazione delle supernove di tipo Ia, aiutando gli studi cosmologici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove tecniche migliorano l'identificazione delle supernove di tipo Ia, aiutando gli studi cosmologici.
― 6 leggere min
Investigare gli impatti del feedback barionico sulla lente gravitazionale debole e sui parametri cosmologici.
― 7 leggere min
Gli astronomi studiano galassie lontane per svelare i segreti dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
La missione Euclid scopre galassie antiche grazie a tecniche di imaging avanzate.
― 6 leggere min
Esaminare la luce intracluster e i cluster globulari nel cluster di galassie di Perseo.
― 4 leggere min
Uno studio rivela nuovi candidati a galassie nane nel cluster di Perseo usando imaging avanzato.
― 5 leggere min
Questo studio svela nuove intuizioni sui cluster globulari attorno alle galassie nane.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti rivelano le storie di formazione stellare in sei galassie vicine.
― 4 leggere min
Il programma ERO mette in evidenza il potenziale scientifico iniziale attraverso osservazioni astronomiche mozzafiato.
― 7 leggere min
Una simulazione rivela intuizioni sulla materia oscura e sull'energia oscura.
― 7 leggere min
NISP raccoglie dati fondamentali su galassie lontane e fenomeni cosmici.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come il lensing debole altera la luminosità delle supernovae.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come il Dark Energy Survey fa luce sui misteri cosmici.
― 6 leggere min
Uno studio svela come le galassie ospiti influenzano la luminosità delle supernovae di tipo Ia.
― 8 leggere min
DESI aiuta a svelare i misteri dell'energia oscura e delle strutture cosmiche.
― 7 leggere min