Una galassia lontana ospita un raro quasar pesantemente oscurato, rivelando nuove intuizioni.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una galassia lontana ospita un raro quasar pesantemente oscurato, rivelando nuove intuizioni.
― 6 leggere min
Le scoperte recenti su TNJ1338 rivelano potenti getti gassosi legati al suo quasar.
― 4 leggere min
Uno studio rivela le caratteristiche chiave di TN J1338-1942 e del suo nucleo galattico attivo.
― 6 leggere min
Lo studio esamina la relazione tra i buchi neri e le galassie ospiti usando i dati del JWST.
― 4 leggere min
Uno sguardo più da vicino all'eccesso di quasar e le sue implicazioni per la formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Due quasar lontani che si fondono offrono spunti sulla formazione delle prime galassie.
― 6 leggere min
Studi recenti sugli LRDs fanno luce sulla formazione delle galassie e dei buchi neri.
― 5 leggere min
Questo studio esamina il gas molecolare che circonda cinque coppie di quasar doppi.
― 5 leggere min
La ricerca esplora l'importanza dei buchi neri a bassa luminosità nell'evoluzione cosmica.
― 7 leggere min
Scopri COS-XQG1, una galassia quiescente con un enorme buco nero nel suo nucleo.
― 5 leggere min
La ricerca rivela che i rapporti stabili Fe2/Mg2 nei quasar indicano un'arricchimento precoce di ferro.
― 5 leggere min
Questo studio esamina i buchi neri nelle galassie e il loro ruolo nell'evoluzione cosmica.
― 5 leggere min
JWST rivela nuovi dati su galassie deboli e AGN nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Scoprire l'importanza di nuovi oggetti ad alto redshift.
― 7 leggere min