Manipolazione degli indirizzi nelle ammissioni scolastiche: uno sguardo più da vicino
Esaminando come i cambiamenti di indirizzo influenzano le ammissioni scolastiche e l'equità.
― 6 leggere min
Indice
- Il Processo di Ammissione Scolastica
- Perché gli Studenti Manipolano i Loro Indirizzi?
- L'Impatto della Manipolazione degli Indirizzi
- Politiche e Loro Effetti
- Prove dalla Danimarca
- Risultati delle Riforme
- Il Ruolo del Contesto familiare
- Invidia Giustificata e le Sue Implicazioni
- Strategie per Ridurre la Manipolazione
- La Strada da Seguire
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Quando gli studenti fanno domanda per le scuole, vogliono spesso entrare nelle migliori. Questo può portare alcuni studenti a cercare di ingannare il sistema cambiando indirizzo o usando altre strategie per migliorare le loro possibilità. In questo articolo, esploreremo come alcuni studenti manipolano il processo di ammissione scolastica, gli effetti delle politiche su questo comportamento e perché tutto ciò è importante per tutti coinvolti.
Il Processo di Ammissione Scolastica
In molte zone, gli studenti fanno domanda per diverse scuole e indicano le loro preferenze. Se molti studenti si candidano per la stessa scuola, non tutti riescono ad entrare. Le scuole usano poi regole diverse per decidere chi viene ammesso. Una di queste regole spesso considera dove vive lo studente. Se gli studenti possono accorciare la distanza da una scuola cambiando ufficialmente il loro indirizzo, potrebbero migliorare le loro possibilità di essere ammessi.
Perché gli Studenti Manipolano i Loro Indirizzi?
Manipolare gli indirizzi può dare agli studenti un vantaggio nel processo di ammissione. Alcuni studenti possono avere un forte desiderio di entrare in una scuola migliore, dato che questo può portare a migliori opportunità future. Le famiglie con più risorse possono trovare più facile manipolare gli indirizzi, magari trasferendosi temporaneamente o usando gli indirizzi di amici o familiari che vivono più vicino alla scuola desiderata.
Non tutti gli studenti hanno le stesse possibilità in questo gioco. Quelli che provengono da famiglie più benestanti potrebbero avere più opzioni, il che può portare a ingiustizie. Gli studenti che avrebbero potuto avere diritto a un posto in una scuola popolare potrebbero perdere le loro possibilità perché qualcun altro ha cambiato indirizzo.
L'Impatto della Manipolazione degli Indirizzi
Quando molti studenti cambiano i loro indirizzi in modo strategico, questo può cambiare le dinamiche delle ammissioni scolastiche. Può portare a sovraffollamento in alcune scuole, mentre altre potrebbero avere posti liberi. Se gli studenti riescono a manipolare con successo i loro indirizzi, ciò può anche influenzare chi saranno i loro compagni di classe, il che ha un effetto significativo sui risultati sociali e accademici.
Politiche e Loro Effetti
I responsabili delle politiche cercano spesso di rendere il processo di ammissione scolastica più equo. Ci sono due tipi di cambiamenti politici che possono influenzare la manipolazione degli indirizzi:
- Aumento della Manipolabilità: Quando le scuole cambiano le loro regole per dare più peso a chi vive vicino a una scuola, le possibilità di manipolazione possono aumentare. Questo è successo in Danimarca, dove una riforma del 2012 ha reso più facile per gli studenti usare il loro indirizzo per ottenere l'ammissione a scuole preferite.
- Riduzione della Manipolabilità: Per combattere la manipolazione degli indirizzi, alcune aree hanno implementato regole più severe sui cambiamenti di indirizzo. Ad esempio, dopo una seconda riforma nel 2018, gli studenti a Copenaghen dovevano fornire più prove della loro residenza prima che i loro cambiamenti di indirizzo venissero accettati. Di conseguenza, il numero di studenti che cambiavano indirizzo è diminuito.
Prove dalla Danimarca
In Danimarca, due importanti riforme hanno testato l'idea della manipolazione degli indirizzi:
- La riforma del 2012 ha permesso alle scuole di dare priorità ai candidati in base alla distanza dal loro domicilio, incoraggiando gli studenti a cambiare residenza per ottenere un posto migliore.
- La riforma del 2018 ha richiesto ulteriori prove per i cambiamenti di indirizzo, portando a una diminuzione del numero di cambiamenti di indirizzo manipolativi.
Risultati delle Riforme
La riforma del 2012 ha portato a un aumento significativo del numero di studenti che cambiavano il loro indirizzo per ottenere un vantaggio accademico. Gli studenti più abbienti erano molto più propensi a cambiare il loro indirizzo, confermando che le famiglie più ricche spesso hanno risorse per navigare meglio nel sistema.
Con la riforma del 2018, il numero di cambiamenti di indirizzo è diminuito drasticamente, indicando che regole più severe possono scoraggiare la manipolazione. Questo suggerisce che se i candidati sanno di essere monitorati più da vicino, potrebbero pensarci due volte prima di cercare di cambiare il loro indirizzo in modo sleale.
Il Ruolo del Contesto familiare
Il contesto familiare degli studenti gioca un ruolo cruciale nella manipolazione degli indirizzi. Gli studenti provenienti da famiglie più abbienti sono più propensi a cambiare il loro indirizzo per ottenere l'ammissione a scuole preferite. Questo crea un divario maggiore nell'accesso educativo tra studenti abbienti e meno abbienti, portando a quella che viene definita "invidia giustificata" tra coloro che vengono respinti dalle scuole migliori a causa delle tattiche sleali usate da altri.
Invidia Giustificata e le Sue Implicazioni
L'invidia giustificata nasce quando uno studente a cui viene negata l'ammissione alla scuola desiderata sente che il processo è stato ingiusto a causa delle azioni manipolative di un altro studente. Questo può portare a risentimenti duraturi tra gli studenti e può danneggiare la loro esperienza educativa.
Quando le scuole sono popolate da chi ha manipolato indebitamente gli indirizzi, l'ambiente accademico per coloro che sono stati onesti è spesso meno favorevole. Gli studenti possono trovarsi circondati da coetanei meno capaci dal punto di vista accademico, il che può influenzare la loro performance e le loro prospettive future.
Strategie per Ridurre la Manipolazione
Per combattere la manipolazione nelle ammissioni scolastiche, educatori e responsabili delle politiche possono implementare diverse strategie:
- Requisiti di Documentazione più Severi: Le scuole possono insistere su più documentazione per i cambiamenti di indirizzo, come visto nella riforma del 2018.
- Campagne di Sensibilizzazione Pubblica: Educare le famiglie sugli effetti della manipolazione sui loro figli e sulla comunità può aiutare a scoraggiare tale comportamento.
- Riformare Regalmente le Politiche Scolastiche: Aggiustamenti frequenti basati sulle tendenze di manipolazione osservate possono aiutare a mantenere il processo di ammissione equo e trasparente.
La Strada da Seguire
Gli sforzi per creare un sistema di ammissione scolastica equo devono bilanciare le esigenze degli studenti individuali con l'obiettivo di un accesso equo a un'istruzione di qualità. La manipolazione degli indirizzi degrada l'integrità del processo di ammissione e può avere effetti duraturi sul tessuto sociale delle scuole.
Concentrandosi sulla riduzione delle opportunità di manipolazione, aumentando la trasparenza nel processo di ammissione e garantendo che tutti gli studenti abbiano accesso equo all'istruzione, le scuole possono servire meglio le loro comunità. Questo porterà a un'esperienza educativa più giusta, indipendentemente dal contesto o dallo stato finanziario di uno studente.
Conclusione
La manipolazione nelle ammissioni scolastiche tramite cambiamenti di indirizzo presenta sfide significative per la giustizia e l'equità nell'istruzione. Comprendere le motivazioni dietro questi comportamenti e l'impatto dei cambiamenti di politica è essenziale per creare un sistema più equo. Prendendo provvedimenti per affrontare la manipolazione, le scuole possono lavorare per garantire che ogni studente abbia l'opportunità di avere successo in base al proprio merito piuttosto che alla propria capacità di ingannare il sistema.
Titolo: Playing the system: address manipulation and access to schools
Estratto: Strategic incentives may lead to inefficient and unequal provision of public services. A prominent example is school admissions. Existing research shows that applicants "play the system" by submitting school rankings strategically. We investigate whether applicants also play the system by manipulating their eligibility at schools. We analyze this applicant deception in a theoretical model and provide testable predictions for commonly-used admission procedures. We confirm these model predictions empirically by analyzing the implementation of two reforms. First, we find that the introduction of a residence-based school-admission criterion in Denmark caused address changes to increase by more than 100% before the high-school application deadline. This increase occurred only in areas where the incentive to manipulate is high-powered. Second, to assess whether this behavior reflects actual address changes, we study a second reform that required applicants to provide additional proof of place of residence to approve an address change. The second reform significantly reduced address changes around the school application deadline, suggesting that the observed increase in address changes mainly reflects manipulation. The manipulation is driven by applicants from more affluent households and their behavior affects non-manipulating applicants. Counter-factual simulations show that among students not enrolling in their first listed school, more than 25% would have been offered a place in the absence of address manipulation and their peer GPA is 0.2SD lower due to the manipulative behavior of other applicants. Our findings show that popular school choice systems give applicants the incentive to play the system with real implications for non-strategic applicants.
Autori: Andreas Bjerre-Nielsen, Lykke Sterll Christensen, Mikkel Høst Gandil, Hans Henrik Sievertsen
Ultimo aggiornamento: 2023-05-30 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.18949
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.18949
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.