Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Biologia cellulare

Il Ruolo delle Proteine CYRI nel Movimento Cellulare

Le proteine CYRI regolano come le cellule si muovono e si connettono con il loro ambiente.

― 6 leggere min


Le proteine CYRILe proteine CYRImodellano la dinamica delmovimento cellulare.sul comportamento cellulare.Svelare l'impatto delle proteine CYRI
Indice

Le cellule si muovono e cambiano forma continuamente, soprattutto durante processi importanti come lo sviluppo e la guarigione. Un modo in cui le cellule si muovono è estendendo parti della loro membrana chiamate lamellipodia. Questo le aiuta a spingersi in avanti. Una piccola proteina chiamata Rac1 ha un grande ruolo in questo processo aiutando a formare strutture fatte di actina, che è una proteina che compone lo scheletro della cellula. Quando Rac1 è attivata, innesca una serie di reazioni che portano alla formazione di questi lamellipodia, permettendo alla cellula di avanzare.

La Connessione con l'Ambiente

Per muoversi in modo efficiente, le cellule devono connettersi all'ambiente intorno a loro, in particolare a una struttura nota come Matrice Extracellulare (ECM). Queste connessioni sono cruciali per molti processi, come la formazione di nuovi tessuti e la diffusione delle cellule cancerogene nel corpo. Le cellule possono attaccarsi all'ECM attraverso diversi tipi di connessioni, comprese le Adesioni Focali e le adesioni filiformi. Tutte queste connessioni si basano su proteine chiamate integrine, che collegano l'interno della cellula all'ECM.

Quando le integrine sono impegnate con l'ECM, aiutano la cellula a percepire il suo ambiente e a rispondere ai segnali meccanici, un processo noto come meccanotrasduzione. Questa capacità di sentire e rispondere al mondo esterno è fondamentale per il comportamento cellulare.

Adesioni Focali: Formazione e Maturazione

Le adesioni focali si formano quando le integrine si legano all'ECM nella parte anteriore di una cellula in movimento. Inizialmente, queste adesioni sono piccoli punti chiamati adesioni nascenti. Con il passare del tempo, crescono e cambiano nella loro composizione proteica. Molte proteine sono state identificate come coinvolte in queste adesioni, ma un gruppo centrale di proteine è particolarmente importante per la loro funzione.

Una delle prime proteine ad arrivare a queste adesioni nascenti è chiamata paxillin, che è legata a vie di segnalazione essenziali per la migrazione cellulare. Un altro attore importante è la chinasi delle adesioni focali (FAK), che aiuta a reclutare talina, una proteina che collega le integrine ai filamenti di actina. Questa connessione è essenziale per la dimensione delle adesioni focali e influisce sulla velocità con cui una cellula può muoversi.

Paxillin e FAK svolgono anche un ruolo nell'attivazione di Rac1 attraverso una cascata di segnalazione, che a sua volta porta a maggiori protrusioni della membrana. Mentre le cellule si muovono, le adesioni nascenti si trasformano in adesioni focali mature che sono collegate a strutture di actina più grandi, esercitando forze meccaniche sulla cellula.

Smantellamento e Riciclaggio delle Adesioni Focali

Man mano che le cellule migrano, le adesioni focali collegate all'ECM si rompono. Le integrine che si staccano possono essere distrutte o riciclate di nuovo nella membrana cellulare. Questo processo di riciclaggio può essere facilitato da vari meccanismi, comprese le azioni di enzimi che tagliano proteine come le integrine e talina, così come l'endocitosi, che porta sostanze dentro la cellula.

I microtubuli, un altro tipo di struttura nella cellula, sono anche coinvolti in questo processo. Aiutano a trasportare le integrine verso nuovi siti di adesione e portano anche componenti che rompono la matrice. I microtubuli possono promuovere l'endocitosi, facilitando l'internalizzazione delle integrine dalle adesioni focali.

Il Ruolo delle Proteine CYRI

Recentemente, una classe di proteine chiamate proteine CYRI è stata identificata come regolatori chiave della dinamica delle adesioni focali. Queste proteine agiscono per limitare l'attività di Rac1, controllando così come le cellule estendono i loro lamellipodia e migrano. Quando una specifica proteina CYRI, CYRI-B, viene rimossa dalle cellule, le cellule mostrano adesioni focali più grandi e più allungate. Questo suggerisce che CYRI-B normalmente aiuta a gestire la dimensione e la composizione di queste adesioni.

Ulteriori indagini hanno rivelato che quando CYRI-B è assente, si formano rapidamente nuove adesioni e crescono più grandi. Questo è legato a cambiamenti in varie proteine centrali coinvolte nella dinamica delle adesioni, indicando che CYRI-B gioca un ruolo vitale nella gestione di come le cellule interagiscono con il loro ambiente.

Indagare i Cambiamenti nella Composizione delle Aderenze

Per capire meglio come la perdita di CYRI-B influisca sulle adesioni focali, i ricercatori hanno svolto un esperimento di biotinilazione di prossimità usando paxillin come marcatore. Questo esperimento mirava a identificare le proteine che si trovano vicino a paxillin sia nelle cellule di controllo che in quelle knockout di CYRI-B. L'analisi ha rivelato che diverse proteine importanti coinvolte nelle adesioni erano presenti in quantità maggiori nelle cellule knockout di CYRI-B.

In particolare, una proteina chiamata ERC1, che aiuta a internalizzare le integrine, è risultata ridotta nelle vicinanze delle adesioni nelle cellule prive di CYRI-B. Questa diminuzione di ERC1 potrebbe essere una chiave per il motivo delle adesioni focali ingrandite osservate nelle cellule knockout di CYRI-B.

Gli Effetti di ERC1 sull'Internalizzazione delle Integrine

ERC1 è conosciuta per svolgere un ruolo cruciale nella rimozione delle integrine dalla superficie cellulare. Quando i livelli di ERC1 calano, può ridurre l'internalizzazione delle integrine, portando a un maggiore numero di integrine sulla superficie cellulare. Questa situazione è simile a quella che si osserva nelle cellule prive di CYRI-B, dove si notano anche livelli aumentati di integrine e dinamiche di adesione focali alterate.

Per confermare ciò, sono stati condotti esperimenti per ridurre deliberatamente i livelli di ERC1 nelle cellule. I risultati hanno indicato che ridurre ERC1 porta a adesioni focali più grandi che somigliano a quelle viste nelle cellule knockout di CYRI-B, sostenendo l'idea che gli effetti di CYRI-B siano legati alla sua influenza su ERC1.

L'Interazione Tra Actina e Microtubuli

L'actina e i microtubuli sono due componenti importanti del citoscheletro che aiutano a mantenere la struttura cellulare e a facilitare il movimento. Le dinamiche di queste strutture influenzano significativamente come le cellule migrano e formano adesioni. Nelle cellule prive di CYRI-B, si è scoperto che le fibre di stress di actina erano più spesse e lunghe, il che potrebbe contribuire alle dinamiche alterate delle adesioni focali.

È interessante notare che non solo le fibre di stress di actina più spesse limitavano l'accesso dei microtubuli alle adesioni focali, ma influenzavano anche la velocità con cui i microtubuli potevano crescere. Quando la rete di actina è stata rilassata usando farmaci, sia la crescita dei microtubuli che la dimensione delle adesioni focali sono tornate a livelli normali, indicando un forte legame tra le dinamiche dell'actina e il comportamento complessivo della cellula.

Conclusione

In sintesi, le proteine che regolano il movimento e l'adesione cellulare svolgono ruoli complessi che sono essenziali per comprendere come le cellule interagiscono con il loro ambiente. Le proteine CYRI, in particolare, aiutano a controllare la dinamica delle adesioni focali influenzando l'attività di Rac1 e i livelli di ERC1, che incidono su come le cellule internalizzano le integrine.

Attraverso questi percorsi, le cellule possono adattare le loro proprietà di migrazione e adesione secondo necessità. Questo è importante per molti processi fisiologici, compresi quelli di sviluppo e guarigione delle ferite, così come in condizioni patologiche come la metastasi del cancro. Comprendere questi meccanismi potrebbe portare a nuove strategie per controllare il comportamento cellulare in varie applicazioni mediche.

Fonte originale

Titolo: CYRI-B loss promotes enlarged mature focal adhesions and restricts microtubule and ERC1 access to the cell leading edge

Estratto: CYRI proteins promote lamellipodial dynamics by opposing Rac1-mediated activation of the Scar/WAVE complex. This activity also supports resolution of macropinocytic cups, promoting internalisation of surface proteins, including integrins. Here, we show that CYRI-B also promotes focal adhesion maturation and dynamics. Focal adhesions in CYRI-B-depleted cells show accelerated maturation and become excessively large. We probed the composition of these enlarged focal adhesions, using a Bio-ID screen, with paxillin as bait. Our screen revealed changes in the adhesome suggesting early activation of stress fibre contraction and depletion of the integrin internalisation mediator ERC1. Lack of CYRI-B leads to more stable lamellipodia and accumulation of polymerised actin in stress fibres. This actin acts as a barrier to microtubule targeting for adhesion turnover. Thus, our studies reveal an important connection between lamellipodia dynamics controlled by CYRI-B and microtubule targeting of ERC1 to modulate adhesion maturation and turnover.

Autori: Laura M Machesky, J. A. Whitelaw, S. Lilla, S. Nikolaou, L. Tweedy, L. Fort, N. R. Paul, S. Zanivan, N. Gadegaard, R. H. Insall

Ultimo aggiornamento: 2024-03-27 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.03.26.586838

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.03.26.586838.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili