Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Fisica# Fisica quantistica

Progressi nel trattamento a bassa interferenza per gli ioni intrappolati

Nuove tecniche migliorano il controllo dei qubit, riducendo gli errori nel calcolo quantistico.

― 4 leggere min


Sistemi a Basso CrosstalkSistemi a Basso Crosstalkper Qubiterrori nella elaborazione quantistica.Nuovi metodi riducono notevolmente gli
Indice

Il processamento delle informazioni quantistiche è un campo avanzato che si occupa di come l'informazione viene memorizzata, elaborata e trasmessa usando i principi della meccanica quantistica. Una delle piattaforme promettenti per questa tecnologia sono gli ioni intrappolati. Questi ioni possono essere controllati con precisione per eseguire calcoli e memorizzare informazioni. Hanno qualità uniche, come stati che durano a lungo e alta precisione nelle operazioni, rendendoli adatti per il calcolo quantistico.

Importanza del Controllo dei Qubit

Al cuore del calcolo quantistico ci sono i qubit, le unità base delle informazioni quantistiche. Per un calcolo quantistico efficace, è fondamentale controllare individualmente questi qubit in modo preciso e veloce. Riuscire a farlo permette agli scienziati di eseguire compiti complessi e implementare correzioni di errori, che sono cruciali per operazioni quantistiche affidabili.

La Sfida della Crosstalk

Uno dei problemi principali nel controllare più qubit è la crosstalk, che avviene quando l'operazione su un qubit influisce involontariamente sui qubit vicini. Questo può portare a errori nei calcoli, specialmente in sistemi dove è necessaria la correzione degli errori. In parole semplici, quando cerchi di indirizzare un ione con un laser, effetti indesiderati potrebbero influenzare anche gli ioni vicini, causando interazioni indesiderate e errori.

Progressi nelle Tecniche di Indirizzamento

I recenti progressi si sono concentrati sulla riduzione della crosstalk attraverso tecniche di indirizzamento migliorate. Il metodo attuale utilizza una coppia di deflettori acousto-ottici (AOD), che permettono un controllo preciso dei laser usati per manipolare i qubit. Questo sistema consente di indirizzare i qubit da entrambi i lati, aumentando le possibilità di ridurre gli effetti di crosstalk.

Un Sistema di Indirizzamento a Bassa Crosstalk

In questo nuovo sistema, vengono usate due lenti obiettive con un'apertura numerica (NA) specifica per focalizzare i fasci laser sugli ioni. Questa configurazione aiuta a ottenere una larghezza del fascio ridotta, fondamentale per ridurre le interferenze tra i qubit. La chiave per ridurre gli errori sta nel modo in cui questi fasci sono progettati e focalizzati, insieme a come vengono controllati gli AOD.

Impostazione Sperimentale

Per gli esperimenti, gli ioni intrappolati sono messi in una cellula di vetro ad alta accessibilità ottica. Un fascio laser viene poi utilizzato per manipolare questi ioni facendoli passare tra stati diversi. L'impostazione include anche una camera per osservare e misurare gli effetti dei laser. Questo consente ai ricercatori di perfezionare i loro metodi e assicurarsi che le interazioni con un ione non disturbino gli altri.

Risultati della Sperimentazione

Il nuovo sistema di indirizzamento dimostra risultati promettenti. La crosstalk misurata tra ioni vicini è notevolmente ridotta rispetto ai sistemi più vecchi. Utilizzando la nuova tecnica AOD, i livelli di crosstalk sono significativamente più bassi rispetto a quelli trovati nei sistemi di indirizzamento tradizionali a un solo lato. Questo è fondamentale per migliorare la fedeltà delle operazioni e garantire che i calcoli effettuati con questi qubit siano affidabili.

Implicazioni per il Calcolo Quantistico

Utilizzando questo approccio a bassa crosstalk, aumenta il potenziale per porte quantistiche ad alta fedeltà. Le porte ad alta fedeltà sono critiche per costruire sistemi computazionali quantistici robusti. Questo progresso apre la strada a metodi di correzione degli errori più efficaci, necessari per computer quantistici pratici.

Direzioni Future

Lo sviluppo di questa tecnologia potrebbe portare alla realizzazione di computer quantistici completamente funzionali. I ricercatori sono ottimisti che con continui miglioramenti nelle tecniche di indirizzamento, sarà possibile raggiungere sistemi di processamento delle informazioni quantistiche scalabili che possano gestire calcoli complessi senza interferenze. Inoltre, il lavoro in corso si concentrerà anche sulla riduzione ulteriore degli errori causati da distorsioni ottiche nell'impostazione.

Riepilogo

In sintesi, i progressi nel processamento delle informazioni quantistiche utilizzando ioni intrappolati stanno facendo notevoli passi avanti. L'introduzione di un sistema di indirizzamento a bassa crosstalk presenta una soluzione a una delle sfide principali nel campo. Migliorando la precisione con cui i qubit possono essere controllati, i ricercatori si avvicinano a realizzare il potenziale del calcolo quantistico. Questo progresso non solo migliorerà le capacità di correzione degli errori, ma getterà anche le basi per sviluppi futuri nelle tecnologie quantistiche. Le implicazioni di questi progressi potrebbero trasformare il computing negli anni a venire, offrendo nuove possibilità che prima sembravano irraggiungibili.

Fonte originale

Titolo: A low-crosstalk double-side addressing system using acousto-optic deflectors for atomic ion qubits

Estratto: The ability to individually and agilely manipulate qubits is crucial for the scalable trapped-ion quantum information processing. A plethora of challenging proposals have been demonstrated with the utilization of optical addressing systems, in which single ions is addressed exclusively by individual laser beam. However, crosstalk error in optical addressing systems limits the gate fidelity, becoming an obstacle to quantum computing, especially quantum error correction. In this work, we demonstrate a low-crosstalk double-side addressing system based on a pair of acousto-optic deflectors (AODs). The AODs addressing method can flexibly and parallelly address arbitrary ions between which the distance is variable in a chain. We employ two 0.4~NA objective lenses in both arms of the Raman laser and obtain a beam waist of 0.95~$\mu\mathrm{m}$, resulting in a Rabi rate crosstalk as low as $6.32\times10^{-4}$ when the neighboring ion separation is about 5.5~$\mu\mathrm{m}$. This agile and low-crosstalk double-side addressing system is promising for higher-fidelity gates and the practical application of the quantum error correction.

Autori: Rui-Rui Li, Yi-Long Chen, Ran He, Shu-Qian Chen, Wen-Hao Qi, Jin-Ming Cui, Yun-Feng Huang, Chuan-Feng Li, Guang-Can Guo

Ultimo aggiornamento: 2023-06-02 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.01307

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.01307

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili