Pratiche Contraccettive tra le Donne Anziane in Bangladesh
Esaminando l'uso dei contraccettivi moderni tra le donne più grandi in Bangladesh.
― 7 leggere min
Indice
I paesi a basso e medio reddito affrontano seri problemi di salute pubblica. Gran parte di questi problemi deriva da gravidanze indesiderate, Donne che restano incinte troppo presto dopo l'ultimo bambino e un alto numero di aborti. Queste sfide possono portare a molti problemi di salute per le madri e i loro bambini.
Importanza dei Contraccettivi moderni
Avere accesso ai contraccettivi moderni è fondamentale. Questi metodi permettono alle donne di controllare le loro scelte riproduttive, aiutandole a distanziare le gravidanze e pianificare quando avere figli. Questo porta a risultati più sani sia per le madri che per i bambini, riducendo i rischi legati ad avere bambini troppo vicini tra loro. Inoltre, le donne che usano contraccettivi moderni spesso ricevono migliori cure sanitarie perché gli operatori della Pianificazione familiare assicurano che ricevano l'aiuto necessario.
Quando le donne controllano la loro riproduzione, si affronta anche una delle principali cause di morte materna. Le donne che utilizzano questi metodi sono più propense a cercare assistenza sanitaria durante la gravidanza perché sono informate sulle loro opzioni. Inoltre, usare contraccettivi moderni riduce le possibilità di gravidanze ad alto rischio, specialmente per le donne più giovani e quelle più anziane. Questo contribuisce a ridurre i parti pretermine e i casi di bambini nati con basso peso.
I contraccettivi moderni aiutano anche le famiglie a pianificare la dimensione della loro famiglia. Questo consente alle coppie di prendere decisioni informate su quanti bambini vogliono, ottimizzando così le risorse sanitarie per madri e bambini. Questi sforzi sono in linea con gli obiettivi globali focalizzati sull'assicurare vite sane e promuovere l'uguaglianza di genere.
Nuovo Focalizzarsi sulle Donne più Anziane
Tradizionalmente, l'attenzione sulle pratiche contraccettive si è concentrata sulle donne più giovani, di solito quelle sotto i 35 anni. Tuttavia, ora si sta prestando più attenzione alle donne più anziane di 35 anni. In molti paesi a basso e medio reddito, un numero crescente di donne rientra in questo gruppo di età. Questo è particolarmente vero poiché sempre più donne stanno ritardando la maternità a causa di norme e circostanze sociali in cambiamento.
Le donne più anziane possono affrontare rischi per la salute diversi durante la gravidanza, rendendo una contraccezione efficace ancora più importante per la loro salute. Tuttavia, queste donne spesso affrontano sfide uniche nell'accesso ai contraccettivi. Le credenze culturali sulla dimensione della famiglia e le aspettative possono influenzare le loro scelte, talvolta ignorando le loro esigenze di salute riproduttiva. Inoltre, i sistemi sanitari in alcuni paesi a basso e medio reddito spesso escludono le donne più anziane, il che può limitare ulteriormente il loro accesso alle cure di cui hanno bisogno.
C'è bisogno di capire meglio come le donne più anziane in età riproduttiva affrontano la contraccezione. Purtroppo, questo campo rimane relativamente inesplorato, soprattutto in Bangladesh. Gran parte della ricerca esistente si concentra sulle donne più giovani o su tutte le donne in età riproduttiva, trascurando le dinamiche specifiche affrontate dalle donne più anziane. Questa lacuna è preoccupante poiché un numero significativo di donne entra nella categoria di età 35+ ogni anno. La mancanza di attenzione a questo gruppo potrebbe contribuire a stagnare i tassi di utilizzo dei contraccettivi in Bangladesh.
Obiettivi della Ricerca
Questo studio mira a indagare come le pratiche contraccettive tra le donne più anziane in età riproduttiva in Bangladesh siano cambiate nel tempo. Si prefigge anche di identificare i fattori che influenzano l'uso di metodi contraccettivi moderni tra questa demografica.
Raccolta Dati e Metodologia
I dati per questa analisi provengono da tre sondaggi nazionali condotti in Bangladesh negli ultimi anni. Questi sondaggi hanno raccolto informazioni da un gran numero di donne di età compresa tra 15 e 49 anni. È stato utilizzato un metodo di campionamento casuale a due fasi per garantire un campione rappresentativo proveniente da diverse aree del paese.
Il campione totale per questo studio include quasi 18.000 donne, concentrandosi specificamente su quelle di età compresa tra 35 e 49 anni, sposate e non in gravidanza.
Risultati Chiave sull'Uso dei Contraccettivi
L'analisi mostra che circa il 62% delle donne in questo gruppo di età sta usando qualche forma di contraccezione. Tuttavia, solo circa il 47% utilizza metodi moderni, mentre il resto si affida a metodi tradizionali. L'uso di contraccettivi moderni è rimasto relativamente stabile negli anni, con lievi variazioni nei diversi periodi di sondaggio.
Analizzando i dettagli, il metodo contraccettivo più comune utilizzato è stato la pillola, seguito dalla sterilizzazione e dalle iniezioni. Vari fattori come età, Istruzione, stato occupazionale e il livello di istruzione dei loro partner giocano tutti ruoli significativi nell'uso dei metodi contraccettivi moderni.
Fattori Socio-Demografici
I risultati rivelano che le donne più giovani nella fascia di età 35-39 sono più propense a usare contraccettivi moderni rispetto alle donne più anziane. Livelli di istruzione più elevati tra le donne sono associati a un maggior uso, indicando che l'istruzione gioca un ruolo cruciale nelle scelte contraccettive. Curiosamente, il livello di istruzione del partner di una donna mostra una relazione complessa; un'istruzione del partner più bassa è associata a un uso maggiore dei contraccettivi tra le donne.
Inoltre, le donne che vivono in famiglie più abbienti sono meno propense a usare metodi contraccettivi moderni. Questa tendenza suggerisce la necessità di approcci mirati nei programmi di pianificazione familiare, specialmente per coloro che si trovano in contesti più agiati.
È stato notato un significativo aumento dell'uso di contraccettivi moderni tra le donne con lavori retribuiti rispetto a quelle disoccupate. L'occupazione può dare potere alle donne per prendere decisioni informate sulla loro salute riproduttiva.
L'Impatto dei Media e della Residenza
L'esposizione ai media influisce positivamente sulla probabilità di utilizzare contraccettivi moderni. Le donne che hanno accesso a informazioni tramite mezzi di comunicazione di massa sono più inclini a utilizzare metodi moderni.
Sono state osservate anche differenze geografiche, con donne che vivono a Dhaka e Rajshahi che mostrano tassi più elevati di uso di contraccettivi moderni rispetto alle donne in altre aree. Ciò può essere attribuito a migliori servizi sanitari e risorse di pianificazione familiare disponibili in queste regioni.
Sfide e Pregiudizi
Nonostante i dati incoraggianti, molte donne di 35 anni e oltre non usano contraccettivi moderni. Pregiudizi sulla fertilità e sulle condizioni di salute possono portare le donne a credere di non avere bisogno di contraccezione. Questo è particolarmente comune tra le donne meno istruite o quelle che non hanno un lavoro.
Inoltre, le attitudini culturali nei confronti della dimensione della famiglia possono talvolta oscurare l'importanza della contraccezione per le donne più anziane. L'attenzione tende a rimanere prevalentemente sulle donne più giovani, portando a trascurare le necessità delle donne più anziane nei programmi di pianificazione familiare.
Raccomandazioni per il Miglioramento
Considerando l'aumento del numero di donne dai 35 anni in su, è fondamentale concentrarsi su come soddisfare le loro esigenze specifiche. Campagne di sensibilizzazione pubblica possono aiutare a informare le donne sull'importanza dei contraccettivi, indipendentemente dall'età.
Migliorare l'accesso a risorse sanitarie e di pianificazione familiare è essenziale. Personalizzare le interventi per incontrare le preferenze delle donne più anziane potrebbe portare a un maggiore uso di contraccettivi moderni in questa demografica.
Inoltre, coinvolgere gli uomini nelle discussioni sulla pianificazione familiare potrebbe migliorare i processi decisionali riguardo alla contraccezione. Poiché gli uomini spesso influenzano le scelte di salute riproduttiva, il loro coinvolgimento può portare a risultati migliori.
Conclusione
Lo studio mette in evidenza intuizioni critiche sulle pratiche contraccettive delle donne più anziane in Bangladesh. Nonostante una percentuale significativa di donne utilizzi metodi moderni, una grande parte rimane senza accesso o consapevolezza. I risultati indicano la necessità di interventi mirati per garantire che le donne in età riproduttiva più anziane possano pianificare efficacemente le loro famiglie e accedere alle cure sanitarie di cui hanno bisogno. Affrontare le sfide uniche affrontate da questo gruppo è cruciale per favorire migliori risultati di salute per madri e bambini.
Titolo: Exploration of Modern Contraceptive Methods Using Patterns among Late Reproductive Aged Women in Bangladesh
Estratto: BackgroundIn light of the increasing population of late reproductive-aged women (aged 35 and above) within the broader demographic of reproductive-aged females, the concern surrounding their contraceptive considerations has escalated to a point of critical importance. This study aims to examine the trends and determinants of modern contraceptive practices among late reproductive-aged women in Bangladesh. MethodsA total of 17,736 women aged 35 and more were included in the analysis, utilizing data from three consecutives Bangladesh Demographic and Health Surveys conducted in 2011, 2014, and 2017-18. The outcome variable was the use of modern contraceptive methods (yes or no). The explanatory variables encompassed survey years, individual characteristics of the women, as well as characteristics of their partners and the community. To examine the association of the outcome variable with the explanatory variables, a multilevel logistic regression model was used. ResultsApproximately 54% of women aged 35 and older do not utilize modern contraceptive methods, and there have been no significant shifts in their usage observed over the survey years. The probability of using modern contraceptive methods exhibited a notable decline in relation to increasing age, the educational level of womens partners, and their categorization within the richer or richest wealth quintile. Conversely, women with higher education, increased exposure to mass media, and residing in the Dhaka or Rajshahi division displayed an elevated likelihood of embracing modern contraceptive methods. ConclusionThe study highlights the relatively stable adoption of modern contraceptive methods among women aged 35 or older in Bangladesh, despite their increasing representation within the population. This raises concerns about the elevated risk of unintended pregnancies and shorter birth intervals, emphasizing the need for targeted interventions to address the specific needs and preferences of this demographic.
Autori: Md. Nuruzzaman Khan, M. S. Rana, M. B. Alam, M. T. Hassen, M. I. Kabir, S. J. Khanam
Ultimo aggiornamento: 2023-08-25 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.08.23.23294471
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.08.23.23294471.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.