Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Neuroscienze

Nuova Speranza per Gestire l'Ansia Sociale

Esplorare tACS a doppio sito come trattamento per i disturbi d'ansia sociale.

― 5 leggere min


Trattare l'Ansia SocialeTrattare l'Ansia Socialecon la Scienzaemotivo.cerebrale per un migliore controlloEsplorando tecniche di stimolazione
Indice

I disturbi d'ansia colpiscono molte persone e possono rendere difficile affrontare situazioni che causano paura o stress. Chi ha questi disturbi spesso trova complicato cambiare il proprio comportamento. Per esempio, potrebbero evitare situazioni sociali perché si sentono ansiosi. Questo evitare può peggiorare l'ansia invece di aiutarla. Per questo motivo, c'è bisogno di trattamenti che possano aiutare le persone a gestire le loro emozioni in modo più efficace.

Il Ruolo dei Nuovi Trattamenti

Le ricerche recenti hanno esaminato trattamenti non invasivi che possano aiutare le persone con disturbi d'ansia. Un metodo promettente si chiama stimolazione transcranica alternata a doppio sito (dual-site tACS). Questa tecnica invia dolci correnti elettriche a specifiche aree del cervello. Gli studi hanno mostrato che questo può aiutare a migliorare varie funzioni mentali in persone che non hanno problemi di ansia. L'obiettivo ora è vedere se questi benefici possono aiutare anche chi soffre di ansia sociale.

Come Funziona il Cervello nell'Ansia

Per chi ha ansia sociale, reagire automaticamente evitando certe situazioni è comune. Questo comportamento può essere molto difficile da cambiare. Gli scienziati hanno identificato parti del cervello, come la Corteccia prefrontale laterale (lPFC), che giocano ruoli chiave nell'aiutare le persone a prendere decisioni sulle loro risposte. Queste aree lavorano insieme ad altre regioni cerebrali per elaborare segnali emotivi e decidere se avvicinarsi o evitare una situazione.

In termini più semplici, l'lPFC aiuta le persone a decidere cosa fare di fronte a scelte emotive. Per esempio, quando qualcuno vede un volto felice, il suo lPFC lo aiuta a decidere di avvicinarsi, mentre un volto arrabbiato potrebbe spingerlo a evitarlo. Negli individui ansiosi, questo processo decisionale può essere interrotto.

L'Approccio dello Studio

Per esplorare gli effetti del dual-site tACS sulle persone con ansia sociale, i ricercatori hanno selezionato un gruppo di partecipanti che riportavano livelli elevati di ansia sociale. Hanno utilizzato il dual-site tACS mentre i partecipanti svolgevano un compito di avvicinamento-evitamento, che richiedeva loro di avvicinarsi o evitare diversi volti mostrati su uno schermo.

I partecipanti sono stati istruiti a usare un joystick per indicare le loro risposte ai volti felici e arrabbiati. In una condizione, dovevano avvicinarsi ai volti felici e evitare quelli arrabbiati. In un'altra condizione, dovevano sovrascrivere le loro reazioni abituali facendo il contrario.

I ricercatori hanno misurato quanto bene i partecipanti hanno performato in questi compiti mentre monitoravano anche l'attività cerebrale usando Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI). Questo ha permesso loro di vedere come funzionava il cervello durante il compito e come rispondeva alla stimolazione.

Risultati dello Studio

I risultati hanno mostrato che i partecipanti commettevano più errori quando dovevano andare contro le loro Risposte Emotive abituali. Questo suggerisce che è più difficile per le persone con ansia sfidare le loro reazioni automatiche. Tuttavia, durante le sessioni di dual-site tACS, i ricercatori hanno cercato cambiamenti nelle performance e nell'attività cerebrale.

Hanno scoperto che quando i partecipanti ricevevano stimolazione, in particolare in una fase specifica (chiamata fase in fase), c'erano miglioramenti nel modo in cui controllavano le loro risposte emotive. Le aree del cervello responsabili di questo controllo, principalmente il DlPFC, mostrava un'attività più forte con la stimolazione giusta. Questo indica che il dual-site tACS potrebbe aiutare a migliorare il controllo emotivo negli individui ansiosi.

L'Importanza delle Aree Cerebrali

Diverse regioni del cervello lavorano insieme per aiutare a gestire le emozioni. Come accennato, l'lPFC è cruciale nel prendere decisioni su se avvicinarsi o evitare qualcosa. Comunica con la corteccia sensomotoria (SMC), che si occupa delle azioni fisiche.

Nelle persone senza ansia, l'lPFC gestisce efficacemente questi segnali. Tuttavia, gli individui ansiosi sembrano attivare una parte diversa della corteccia prefrontale (dlPFC) per affrontare il controllo dell'azione emotiva. Questo suggerisce che mentre i loro cervelli cercano di gestire le emozioni, potrebbero usare strategie diverse rispetto a quelli senza ansia.

Il Meccanismo Dietro gli Effetti

Il dual-site tACS stimola specifiche regioni del cervello per migliorare la comunicazione tra di esse. Mira a potenziare i ritmi naturali dell'attività cerebrale, il che potrebbe aiutare chi ha ansia a mantenere un miglior controllo sulle proprie emozioni.

In termini pratici, quando il dlPFC viene stimolato correttamente, sembra aiutare gli individui ansiosi a rispondere meglio a situazioni emotive. Questo è significativo perché controllare le reazioni emotive può portare a risposte migliori in situazioni sociali reali.

Direzioni Futuri

Anche se i risultati sono promettenti, i ricercatori vogliono esplorare di più su quanto possa essere efficace questo trattamento per diverse persone. C'è interesse nel capire perché alcune persone rispondono meglio al tACS rispetto ad altre. I futuri studi potrebbero esaminare come personalizzare i trattamenti in base alle risposte cerebrali individuali, concentrandosi in particolare su quelli con alti livelli di ansia.

I ricercatori sperano che con ulteriori studi, il dual-site tACS possa essere combinato con altri approcci terapeutici per aiutare coloro che lottano con l'ansia. Potrebbe potenzialmente migliorare le terapie esistenti rendendo più facile il controllo emotivo e aiutando le persone ad affrontare le loro paure in modo più efficace.

Conclusione

I disturbi d'ansia presentano sfide significative nella vita quotidiana, influenzando il modo in cui gli individui interagiscono con gli altri. Nuovi trattamenti come il dual-site tACS stanno venendo sviluppati per migliorare il controllo emotivo e aiutare a gestire questi disturbi.

Comprendendo come funzionano specifiche regioni cerebrali e come la stimolazione può modificare le risposte emotive, i ricercatori mirano a fornire migliori trattamenti per le persone con ansia sociale. Gli studi in corso continueranno a perfezionare questi approcci mentre esplorano modi per personalizzare i trattamenti per risultati migliori. L'obiettivo rimane quello di migliorare la qualità della vita di coloro che lottano con l'ansia e aiutarli a gestire le loro reazioni emotive nelle situazioni quotidiane.

Fonte originale

Titolo: Improving emotion control in social anxiety by targeting rhythmic brain activity

Estratto: Social avoidance is a hallmark of social anxiety disorder. Difficulties in controlling avoidance behavior are the core maintaining factor of this impairing condition, hampering the efficacy of existing therapies. This preregistered study tested a physiologically-grounded non-invasive enhancement of control over social approach and avoidance behavior in socially anxious individuals. Their prefrontal and sensorimotor areas received dual-site phase-coupled electrical stimulation, to enhance inter-regional theta-gamma phase-amplitude coupling, a mechanism known to support emotion control in non-anxious individuals. We measured behavioral and fMRI-BOLD responses during in-phase, anti-phase, and sham stimulations, while participants performed a social approach-avoidance task, involving either automatic or controlled emotional actions. In-phase (vs. anti-phase) stimulation selectively enhanced control over approach-avoidance actions, and modulated neural responses in the same prefrontal region where stimulation-reactivity increased as a function of trait anxiety. These findings illustrate how human neurophysiological connectivity can be leveraged to improve control over social avoidance, opening the way for mechanistically grounded clinical interventions of persistent avoidance in anxiety disorders. TeaserEmotion control in social anxiety can be boosted by targeting rhythmic brain activity between prefrontal and sensorimotor cortex

Autori: Sjoerd Meijer, B. Bramson, I. Toni, K. Roelofs

Ultimo aggiornamento: 2024-04-15 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2023.09.01.555689

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2023.09.01.555689.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili