Affrontare l' aumento delle crisi ipertensive
Le crisi ipertensive richiedono attenzione urgente e strategie di trattamento nel settore sanitario.
― 7 leggere min
Indice
- Dichiarazione del Problema
- Importanza dello Studio
- Obiettivi Generali
- Area di Studio
- Periodo di Studio
- Disegno dello Studio
- Fonte e Popolazione dello Studio
- Dimensione del Campione e Tecnica
- Variabili Dipendenti e Indipendenti
- Procedura di Raccolta Dati
- Controllo della Qualità dei Dati
- Elaborazione e Analisi dei Dati
- Considerazione Etica
- Limitazioni dello Studio
- Definizioni Operative
- Caratteristiche Socio-Demografiche
- Stato Clinico dei Pazienti con Emergenza Ipertensiva
- Fattori Associati alle Emergenze Ipertensive
- Complicazioni dell'Emergenza Ipertensiva
- Conclusione e Raccomandazioni
- Fonte originale
L'Ipertensione, conosciuta come pressione alta, è una delle principali cause di problemi di salute in tutto il mondo. Più di un miliardo di persone ne soffrono, causando circa 9,4 milioni di morti ogni anno. Chi ha la pressione alta ha molte più probabilità di avere gravi problemi cardiaci e altri problemi di salute. Nonostante ci siano medicinali che possono aiutare a ridurre la pressione, molte persone non ricevono il trattamento di cui hanno bisogno.
Nell'Africa subsahariana, i paesi stanno ancora lottando contro malattie infettive come l'HIV e la malaria, rendendo difficile concentrarsi su condizioni croniche come l'ipertensione. Questa regione sta vedendo un aumento della pressione alta, il che potrebbe peggiorare la salute di chi ne è colpito.
L'ipertensione è classificata in diverse fasi in base a quanto alte sono le letture della pressione. Le linee guida precedenti avevano quattro fasi. Le linee guida più recenti hanno ampliato queste categorie per includere normale, elevata e due fasi di ipertensione, permettendo una diagnosi e un trattamento più precoci.
Ci sono due termini importanti legati all'ipertensione: "urgenze ipertensive" e "emergenze ipertensive". Le urgenze ipertensive si riferiscono a una pressione alta che non sta causando danni immediati alla salute, mentre le emergenze coinvolgono problemi di salute seri che richiedono un trattamento urgente. L'approccio terapeutico è diverso per entrambe le condizioni.
Dichiarazione del Problema
L'ipertensione rappresenta una significativa minaccia per la salute globale ed è sempre più comune. Entro il 2025, si prevede che oltre il 29% delle persone nel mondo avrà la pressione alta. Solo nell'Africa subsahariana, circa 75 milioni di persone hanno ipertensione, che potrebbe crescere fino a 125,5 milioni entro il 2025. Un gran numero di morti legate alla pressione alta si verifica in paesi a basso e medio reddito.
Nei paesi sviluppati, fattori come l'aspettativa di vita più lunga e stili di vita poco salutari contribuiscono all'aumento delle percentuali di ipertensione. Molte aree urbane stanno vedendo tassi simili a quelli dei paesi più ricchi.
Nonostante ci siano trattamenti efficaci, l'ipertensione resta poco controllata, portando a crisi in cui le letture della pressione superano 180/120 mmHg. Un trattamento adeguato può ridurre significativamente il rischio di condizioni potenzialmente letali come ictus e infarti, ma molte persone non ricevono cure sufficienti. Questo problema è ulteriormente complicato da altri problemi di salute come obesità e diabete.
Negli ultimi 40 anni, i casi di ipertensione severa sono aumentati, in parte a causa di una mancanza di consapevolezza sulla condizione e sul suo trattamento. Fattori come non seguire la terapia prescritta, l'uso di sostanze illegali e l'interruzione di farmaci specifici portano a queste emergenze.
Un trattamento rapido dell'ipertensione severa è fondamentale per evitare danni duraturi. Tuttavia, ci sono varie sfide negli ambienti sanitari, tra cui informazioni incomplete sui pazienti e attrezzature mediche inadeguate, che rendono difficile una gestione efficace.
I dati sulle emergenze ipertensive nell'Africa subsahariana mancano, in particolare in paesi come l'Etiopia. Comprendere sintomi, cause e esiti sanitari legati a queste emergenze è essenziale per un miglior trattamento e cura.
Importanza dello Studio
Molte persone con ipertensione severa smettono di prendere i farmaci quando si sentono meglio, evidenziando la necessità di strategie di gestione efficaci. Identificando i fattori di rischio per le emergenze ipertensive, i professionisti della salute possono affrontare meglio il problema e creare soluzioni. Questa ricerca serve da base per ulteriori studi e offre spunti a organizzazioni governative e non governative sulla gestione delle malattie croniche.
Migliorare la comprensione e il trattamento dell'ipertensione può aiutare a ridurre gli impatti fisici, sociali e finanziari di questa condizione. I risultati potrebbero portare a migliori pratiche di gestione per le persone con ipertensione e aiutare a prevenire Complicazioni.
Obiettivi Generali
L'obiettivo principale di questo studio è valutare quanto siano comuni le crisi ipertensive tra i pazienti che si recano nel Dipartimento di Emergenza dell'Adama Hospital Medical College nel 2021.
Obiettivi Specifici
- Esaminare i contesti personali e sociali dei pazienti che vivono crisi ipertensive.
- Identificare i fattori di rischio sottostanti associati a queste crisi.
- Valutare eventuali complicazioni affrontate dai pazienti a causa delle loro crisi ipertensive.
Area di Studio
L'Adama Hospital Medical College, situato nella Regione Oromia, Etiopia, ha una lunga storia, essendo stato fondato nel 1938. È una struttura sanitaria importante che serve milioni di persone di diverse regioni ed è diventato un college medico per aumentare la sua capacità.
Periodo di Studio
Lo studio si è svolto dal 1° gennaio al 31 agosto 2021.
Disegno dello Studio
È stato pianificato uno studio trasversale, focalizzato su pazienti che vivevano crisi ipertensive nel dipartimento di emergenza ambulatoriale.
Fonte e Popolazione dello Studio
I pazienti che si sono presentati con crisi ipertensive durante il periodo di studio hanno formato la popolazione fonte, mentre la popolazione dello studio comprendeva adulti che soddisfacevano specifici criteri relativi all'ipertensione.
Criteri di Inclusione
Tutti gli adulti sopra i 18 anni che presentavano una crisi ipertensiva nel dipartimento di emergenza durante il periodo di studio.
Criteri di Esclusione
- Chiunque avesse meno di 18 anni.
- Pazienti con dati incompleti o che hanno lasciato l'ospedale contro il parere medico.
Dimensione del Campione e Tecnica
Tutti i pazienti diagnosticati con crisi ipertensive durante il periodo di studio sono stati inclusi senza una tecnica di campionamento.
Variabili Dipendenti e Indipendenti
L'attenzione principale era sull'occorrenza di crisi ipertensive, mentre vari fattori come età, genere, istruzione, reddito e altri problemi di salute servivano come variabili indipendenti.
Procedura di Raccolta Dati
I dati sono stati raccolti utilizzando questionari strutturati focalizzati sui dettagli dei pazienti e sul loro stato di salute alla diagnosi. Un team di tirocinanti medici ha assistito nella raccolta di queste informazioni.
Controllo della Qualità dei Dati
È stata fornita formazione ai raccoglitori di dati per garantire accuratezza e coerenza. Sono stati effettuati controlli quotidiani per mantenere la qualità dei dati.
Elaborazione e Analisi dei Dati
I dati sono stati analizzati utilizzando software specifici, con risultati presentati attraverso distribuzioni di frequenza e confronti tra diverse variabili.
Considerazione Etica
È stata ottenuta l'approvazione per lo studio dalle autorità competenti, assicurando che i partecipanti comprendessero lo scopo dello studio e acconsentissero a fornire le loro informazioni.
Limitazioni dello Studio
I risultati potrebbero non rappresentare la popolazione più ampia poiché lo studio è stato condotto in un singolo ospedale. Alcuni test diagnostici non erano disponibili e a volte era difficile determinare la causa di specifici problemi di salute osservati.
Definizioni Operative
L'ipertensione è definita come avere una pressione sanguigna costantemente alta. L'ipertensione severa indica letture estremamente alte, e le emergenze ipertensive si riferiscono a danni seri alla salute causati da alta pressione sanguigna.
Caratteristiche Socio-Demografiche
In totale, sono stati registrati 444 casi di crisi ipertensive, con un numero maggiore di uomini colpiti, particolarmente nelle fasce di età più anziane. Lo studio ha mostrato che la maggior parte dei pazienti proveniva da aree urbane, con diversi livelli di istruzione e reddito notati tra i partecipanti.
Stato Clinico dei Pazienti con Emergenza Ipertensiva
La maggior parte dei pazienti aveva una storia di alta pressione sanguigna, con molti che presentavano sintomi severi, tra cui mal di testa e debolezza. I motivi per non seguire il trattamento variavano, con lacune di conoscenza che giocavano un ruolo significativo.
Fattori Associati alle Emergenze Ipertensive
I fattori di rischio comuni includevano un alto consumo di sale e alcol, una storia familiare di ipertensione e altre condizioni di salute come il diabete. L'età ha avuto un ruolo forte nella probabilità di sperimentare ipertensione severa.
Complicazioni dell'Emergenza Ipertensiva
L'ictus è stata la complicazione più significativa nota, insieme ad altri problemi come insufficienza cardiaca e problemi renali. Queste complicazioni evidenziano la serietà dei casi di alta pressione sanguigna non trattati o mal gestiti.
Conclusione e Raccomandazioni
Le crisi ipertensive rimangono un problema di salute significativo, particolarmente in alcune demografie. Gli sforzi di salute pubblica dovrebbero concentrarsi su educazione, miglioramento dell'accesso alle cure e incoraggiamento dell'aderenza al trattamento. Aumentare la consapevolezza dei pericoli dell'ipertensione può portare a migliori risultati per gli individui colpiti. Il coinvolgimento della comunità e i cambiamenti nello stile di vita possono anche aiutare a ridurre il rischio di ipertensione severa e complicazioni correlate.
Titolo: An assessment of the prevalence and risk factors of hypertensive crisis in patients who visit the Emergency Outpatient Department (EOPD) at Adama Hospital Medical College, Adama, Oromia, Ethiopia: A 6-month prospective study.
Estratto: BackgroundOver 1 billion people worldwide suffer from the common chronic medical condition of hypertension. A hypertensive crisis occurs when blood pressure exceeds 180/110 mmHg. Depending on whether the target organ is harmed, the situation may be presented as a hypertensive emergency or urgency. ObjectiveTo assess the prevalence and risk factors of patients with hypertensive crises who visited the Emergency Outpatient Department (EOPD) at Adama Hospital Medical College in Adama, Oromia, Ethiopia, between January 01 and August 31, 2021 G.C. MethodologyA cross sectional, prospective study on hypertensive crisis was conducted at Adama Hospital Medical College from January 01 to August 31, 2021 G.C. The data was collected using a standardized questionnaire, validated for completeness, and analyzed using SPSS. The findings were tabulated, and conclusions and recommendations were conveyed. ResultA total of 444 individuals with hypertension in crisis were identified. Of these, 56.8% were men, resulting in a M:F ratio of 1.31:1. Those between the ages of 66 and 75 were the most affected. At presentation, 91.0% of the study participants were known hypertensive patients. Of the known hypertensive patients, the majority (34.9%) were known to have been hypertensive for 5 to 10 years. Of the known hypertensive patients, 48.6% were found to be adherent. Hypertensive urgency was discovered to be far more common than hypertensive emergencies (63.5% vs. 36.5%). Headache was the most common presenting symptom, and most of the patients (36.5%) presented to the health setup in less than 24 hours. The main risk variables identified were drug discontinuation, family history of hypertension, salt consumption, and alcohol usage. The main excuse for lack of adherence was the cost of the medications. More than half of the patients do not have any additional comorbidities, and of those who do, diabetes mellitus is the most prevalent. A stroke was identified as a major complication. Conclusions and recommendationsHypertensive crises are one of the most prevalent reasons for EOPD admission and are linked to significant consequences. At presentation, most of the study subjects were known hypertension patients. Diabetes mellitus was discovered to be a comorbid condition in one quarter of them. Although more than half of the patients have improved, the death rate remains high. Infrastructure and capacity building to provide hospitals with the requisite baseline investigations are among the governments recommendations. Health practitioners are expected to make improvements, such as educating the public about the need for lifestyle changes and evaluating and managing any hypertension problems.
Autori: Abel Tezera Abebe, Y. T. Kebede, B. D. Mohammed
Ultimo aggiornamento: 2023-09-01 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.01.23294941
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.01.23294941.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.