Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Educazione medica

Migliorare le cure per i traumi in Uganda rurale

Formare i tirocinanti medicali e la polizia stradale a rispondere in modo efficace ai traumi.

― 7 leggere min


Formazione per la curaFormazione per la curadel trauma in Ugandamirati.grazie a programmi di formazioneMigliorare la risposta alle emergenze
Indice

Il Trauma è un problema importante che colpisce la salute in tutto il mondo. Ogni anno, porta alla morte di circa 4,5 milioni di persone. Questo rappresenta circa il 10% del totale dei casi di malattia a livello globale. Molte di queste morti avvengono nei paesi a basso e medio reddito (LMIC), in particolare in aree come l'Africa subsahariana. In queste zone, i programmi educativi che insegnano la cura del trauma sono spesso assenti. Gli incidenti stradali sono la principale causa di morti legate al trauma in Africa.

Nonostante la prevenzione degli infortuni sia una priorità per le autorità sanitarie in Africa, il continente ha ancora i tassi più alti di fatalità dovuti agli incidenti stradali rispetto ad altre regioni. Ad esempio, il tasso in Africa è di circa 26,6 morti ogni 100.000 persone, rispetto al tasso europeo di 9,3. Anche se l'Africa subsahariana ha solo il 4% dei veicoli a motore del mondo, rappresenta il 10% delle fatalità stradali globali.

Diversi fattori contribuiscono all'alto numero di morti per infortuni nei LMIC. Questi includono una mancanza di infrastrutture, risorse finanziarie limitate, strutture fisiche insufficienti e una scarsità di personale formato. La carenza di operatori sanitari è particolarmente grave in Africa, dove si trova il 67,3% dei paesi con scarsa fornitura di operatori sanitari. Questo lento progresso verso la copertura sanitaria universale entro il 2030 è preoccupante.

Ad esempio, in Uganda non ci sono sistemi formali per la cura pre-ospedaliera. Questo significa che molti pazienti traumatizzati arrivano in ospedale senza ricevere alcuna assistenza medica di base, peggiorando la loro condizione. La forza lavoro sanitaria in Uganda è anche molto inferiore allo standard globale; c’è solo un operatore sanitario ogni 25.000 persone, rispetto alla media globale di uno ogni 10.000.

Nell'Uganda occidentale, uno studio ha mostrato che ci sono solo 0,7 chirurghi ogni 100.000 persone. Molti interventi chirurgici vengono eseguiti da infermieri o assistenti medici invece di chirurghi formati. Questo cambiamento di compiti, noto come "task-shifting", può influire negativamente sulla cura dei pazienti se non c'è formazione coinvolta. Inoltre, molti operatori sanitari esperti hanno lasciato il paese per opportunità all’estero, aumentando ulteriormente la pressione sul sistema sanitario.

La necessità di formazione sul trauma in Uganda

L'indice di copertura sanitaria universale dell'Uganda è al di sotto del 55, il che è preoccupante. La maggior parte dei pazienti traumatizzati arriva in ospedale senza alcuna assistenza di base e il paese soffre di un basso rapporto medici-popolazione. La formazione limitata nella risposta efficace al trauma fa sì che più persone muoiano per infortuni che potrebbero essere trattati.

Le prove mostrano che la mancanza di personale formato per la risposta agli infortuni è una delle principali ragioni dei tassi elevati di mortalità per trauma nei LMIC. Personale ben addestrato e motivato è essenziale per sistemi di trauma efficaci, ma spesso manca in queste regioni. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha cercato di aiutare con un programma di tutoraggio per la prevenzione della violenza e degli infortuni, ma questo programma si rivolge a professionisti della salute pubblica piuttosto che a clinici e tirocinanti che interagiscono per primi con i pazienti feriti.

Il task-shifting è stato suggerito come un modo per aumentare la forza lavoro sanitaria nei LMIC. Tuttavia, il ruolo dei Tirocinanti Medici e della polizia stradale nella cura del trauma non è stato sufficientemente studiato. Vari programmi educativi per migliorare la cura del trauma sono stati testati, ma la loro efficacia non è stata studiata a fondo in contesti reali.

In Uganda, il curriculum medico dura sei anni, con due anni di studi pre-clinici e quattro anni di formazione clinica, incluso un anno di tirocinio. Durante queste rotazioni cliniche, i tirocinanti medici spesso fungono da primo punto di contatto per i pazienti traumatizzati. Gestiscono le ammissioni dei pazienti e iniziano le cure di emergenza, ma la loro formazione spesso non si concentra adeguatamente sulla risposta al trauma.

Introduzione della formazione del team di trauma

In Uganda rurale si verificano molti incidenti stradali fatali, in particolare dove ci sono meno medici disponibili. Il governo e le scuole di medicina inviano tirocinanti medici negli ospedali rurali per acquisire esperienza e aiutare a colmare le lacune nel personale. Formare questi studenti e la polizia stradale può contribuire a migliorare la risposta al trauma.

Il Corso di Sviluppo del Team di Trauma Rurale (RTTDC) offre una soluzione potenziale. Questo corso può aiutare le strutture sanitarie rurali a fornire migliori cure ai pazienti traumatizzati. Il RTTDC raccomanda di formare team di risposta organizzati composti da almeno tre membri, come un medico, un medico interno o un'infermiera e un ufficiale di polizia stradale.

La formazione comprenderà un'introduzione ai sistemi di trauma locali, comunicazione con gli ospedali e trasporto dei pazienti. I partecipanti lavoreranno in team per esercitarsi nella gestione dei casi di trauma attraverso simulazioni. Le competenze da sviluppare includono l'esecuzione di valutazioni primarie, lavoro di squadra e decisioni riguardanti il trasferimento dei pazienti.

Dopo la formazione, ci si aspetta che i partecipanti descrivano i loro sistemi di trauma locali, identifichino le barriere all'assistenza efficace e dimostrino abilità di valutazione e intervento. Completeranno un questionario a scelta multipla per valutare le loro conoscenze prima e dopo la formazione.

Panoramica e obiettivi dello studio

Questo studio ha lo scopo di valutare l'efficacia della formazione RTTDC per i tirocinanti medici e la polizia stradale in Uganda. Il focus è su coloro che rispondono spesso per primi agli incidenti traumatici.

Lo studio avrà luogo in tre ospedali di riferimento regionale in Uganda. Questi ospedali fungono da luoghi di insegnamento per studenti di medicina e hanno servizi di emergenza per i pazienti traumatizzati. Ogni ospedale collabora strettamente con la polizia locale per affrontare gli infortuni dovuti a incidenti stradali.

La formazione si concentrerà su diverse aree chiave: comprendere il sistema di trauma locale, migliorare la comunicazione tra i team e aumentare la sicurezza dei pazienti. I partecipanti lavoreranno insieme in gruppi, esercitandosi nelle competenze di gestione dei casi di trauma. Il corso durerà due giorni e comprenderà più sessioni formative nel tempo.

Implementazione del programma di formazione

La formazione sarà strutturata per includere due giorni di apprendimento intensivo, seguiti da un periodo di follow-up per la valutazione. Ogni sessione comprenderà esercizi di simulazione pratici e discussioni sulla cura del trauma. I partecipanti saranno valutati in base alle loro performance in vari ruoli durante le simulazioni.

Gli istruttori saranno chirurghi esperti e residenti che guideranno i partecipanti durante il corso. I team saranno formati casualmente per incoraggiare la collaborazione tra tirocinanti e poliziotti.

Durante il corso della formazione, i partecipanti completeranno valutazioni per raccogliere feedback sul programma. Inoltre, effettueranno questionari pre e post formazione per misurare i guadagni conoscitivi.

Risultati attesi

Completando la formazione, i partecipanti dovrebbero essere in grado di articolare i componenti del loro sistema di trauma, identificare le barriere all'assistenza, migliorare le loro decisioni riguardanti il trasporto dei pazienti e comprendere l'importanza di lavorare insieme come team. L'obiettivo generale è promuovere migliori pratiche di cura del trauma nell'Uganda rurale.

Importanza dello studio

Questo progetto è significativo perché mira a migliorare le risposte sanitarie in contesti a bassa risorsa. I risultati potrebbero guidare futuri sforzi per sviluppare la formazione sulla cura del trauma in Uganda e in paesi simili.

Concentrandosi sui ruoli dei tirocinanti medici e della polizia stradale, questo studio mira a creare un modello efficace per la gestione dei casi di trauma. In ultima analisi, professionisti meglio addestrati possono portare a ridurre le fatalità e a migliori risultati per i pazienti traumatizzati.

Limitazioni e sfide

Questo studio affronta alcune sfide. La formazione fornita sarà diversa dalle squadre mediche di emergenza viste nei paesi più ricchi, e questo potrebbe influenzare la generalizzabilità dei risultati. Inoltre, gli ufficiali di polizia potrebbero non avere un background medico, il che può complicare le valutazioni delle conoscenze.

In aggiunta, la conoscenza dei partecipanti potrebbe cambiare nel tempo, non correlata al programma di formazione. Lo studio assicurerà che siano in atto misure adeguate di formazione e follow-up per valutare l'impatto continuo del corso.

Conclusione

Migliorare la cura del trauma in Uganda è urgente, e questo studio cerca di affrontare la questione attraverso una formazione mirata per coloro che sono in prima linea nella risposta alle emergenze. Integrando i tirocinanti medici e la polizia stradale in un team coeso di cura del trauma, ci si aspetta di migliorare la qualità del servizio per i pazienti che soffrono di infortuni. Nel tempo, le lezioni apprese da questa iniziativa potrebbero aiutare a plasmare un sistema sanitario più efficace e reattivo in Uganda e in regioni simili che necessitano di soluzioni per la cura degli infortuni.

Fonte originale

Titolo: Rural trauma team development amongst medical trainees and traffic law enforcement professionals in a low-income country: A protocol for a prospective multi-center interrupted time series of interventional training

Estratto: BackgroundRoad traffic injuries and their resulting mortality disproportionately affect rural communities in low-middle-income countries (LMICs) due to limited human and infrastructural resources for post-crash care. Evidence from high income countries show that trauma team development training could improve the efficiency, care, and outcome of injuries. A paucity of studies has evaluated the feasibility and applicability of this concept in resource constrained settings. The aim of this study protocol is to establish the feasibility of rural trauma team development and training in a cohort of medical trainees and traffic law enforcement professionals in Uganda. MethodsMuti-center interrupted time series of prospective interventional trainings, using the rural trauma team development course (RTTDC) model of the American College of Surgeons. A team of surgeon consultants will execute the training. A prospective cohort of participants will complete a before and after training validated trauma related multiple choice questionnaire (MCQ) during September 2019-November 2023. The difference in mean pre-post training percentage MCQ scores will be compared using ANOVA-test at 95% CI. Time series regression models will be used to test for autocorrelations in performance. Acceptability and relevance of the training will be assessed using 3- and 5-point Likert scales, respectively. All analyses will be performed using Stata 15.0. Ethical approval was obtained from Research and Ethics Committee of Mbarara University of Science and Technology (Ref: MUREC 1/7, 05/05-19) and Uganda National Council for Science and Technology (Ref: SS 5082) prior recruitment. Retrospective registration was accomplished with Research Registry (UIN: researchregistry9490). HighlightsO_LIInjury related mortality significantly impact LMICs. C_LIO_LIRural trauma teams could improve the efficiency of injury care in LMICs. C_LIO_LIThis study will assess the effect of rural trauma team development training, viewing medical trainees and traffic police as potential human resources for health. C_LIO_LIThe results could inform the implementation of future trauma teams in rural settings. C_LI

Autori: Herman Lule, M. Mugerwa, R. Ssebuufu, P. Kyamanywa, J. P. Posti, M. Lowery Wilson

Ultimo aggiornamento: 2023-09-02 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.01.23294946

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.01.23294946.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili