L'impatto dei grandi modelli linguistici sulla gestione dei processi aziendali
Esplorare come gli LLM possono semplificare le attività di Business Process Management.
― 7 leggere min
Indice
I Modelli Linguistici di Grandi Dimensioni (LLM) sono programmi informatici avanzati che possono capire e generare testi simili a quelli umani. Recentemente hanno mostrato capacità impressionanti nel ragionamento e nella risoluzione dei problemi in diversi settori. Uno di questi è la Gestione dei Processi Aziendali (BPM), che si concentra sul miglioramento di come le organizzazioni svolgono il proprio lavoro.
Le organizzazioni si affidano spesso a un mix di dati strutturati, come fogli di calcolo, e dati non strutturati, come email e report, per gestire i loro processi. Estrarre informazioni utili da testi non strutturati può essere una sfida. Tradizionalmente, i ricercatori e i professionisti hanno usato vari approcci, principalmente basati su regole, per gestire diversi compiti legati al BPM. Tuttavia, questi metodi di solito servono a funzioni specifiche e non sono abbastanza flessibili per altri compiti.
Alla luce degli sviluppi recenti negli LLM, c'è ora il potenziale per una soluzione più adattabile che possa affrontare più problemi legati al BPM. Questo articolo esplora come gli LLM possano aiutare in tre compiti essenziali nella gestione dei processi aziendali che coinvolgono il testo.
Panoramica del BPM
La Gestione dei Processi Aziendali mira a garantire che i compiti all'interno di un'organizzazione siano svolti in modo efficiente e producano risultati coerenti. Per fare ciò, i professionisti del BPM devono raccogliere informazioni da varie fonti, il che può essere complesso. Comprendere come funzionano i processi e trovare modi per migliorarli spesso richiede di analizzare un sacco di materiale scritto.
Molti compiti di BPM includono la raccolta di informazioni dal testo per creare modelli o identificare possibili compiti di automazione. I compiti comuni di BPM coinvolgono l'uso di descrizioni scritte dei processi per creare modelli di come funzionano o per identificare quali compiti possono essere automatizzati per ridurre lo sforzo manuale.
Tradizionalmente, il BPM si è basato su metodi che estraggono informazioni dal testo usando regole e a volte machine learning. Anche se questi approcci hanno i loro meriti, possono essere limitati in portata e richiedere un grande sforzo per essere creati.
Il Ruolo degli LLM nel BPM
L'ascesa degli LLM ha il potenziale per trasformare il modo in cui gestiamo vari compiti di BPM che coinvolgono il testo. Questi modelli possono elaborare il linguaggio naturale, permettendo loro di estrarre informazioni direttamente da descrizioni scritte dei processi. Sfruttando le loro capacità di ragionamento, gli LLM possono essere usati per affrontare compiti complessi senza bisogno di una personalizzazione estesa.
Questo articolo evidenzia tre compiti specifici di BPM dove gli LLM possono essere applicati efficacemente:
- Estrazione di modelli di processo imperativi da descrizioni scritte.
- Estrazione di modelli di processo dichiarativi da descrizioni scritte.
- Valutazione di quali attività siano adatte per l'Automazione dei processi robotici (RPA) in base a descrizioni testuali.
Estrazione di Modelli di Processo Imperativi
I modelli di processo imperativi forniscono istruzioni chiare su come i compiti devono essere svolti in un contesto aziendale. Gli LLM possono leggere descrizioni scritte dei processi e generare questi modelli imperativi, che servono da guida per eseguire i compiti.
Utilizzare gli LLM per estrarre questi modelli può far risparmiare tempo e ridurre gli errori, specialmente dal momento che le persone che comprendono i processi potrebbero non essere sempre brave a creare modelli formali. Trasformando i requisiti scritti in modelli strutturati, le organizzazioni possono facilmente aggiornare le loro procedure quando necessario.
Nel nostro approccio, gli LLM prendono in input una descrizione testuale e restituiscono un modello che elenca i compiti e la loro sequenza. Valutiamo quanto bene gli LLM eseguono questo compito confrontando i loro risultati con i metodi esistenti. I risultati mostrano che gli LLM possono generare modelli comparabili agli approcci tradizionali, dimostrando la loro capacità di capire e processare contenuti scritti in modo efficace.
Estrazione di Modelli di Processo Dichiarativi
Non tutti i processi possono essere facilmente descritti con passi chiari. Alcuni processi, in particolare quelli che coinvolgono molte decisioni, beneficiano di un approccio di modellazione diverso noto come modelli dichiarativi. Questi modelli definiscono le regole o vincoli che circondano un processo invece di delineare passi espliciti.
Gli LLM possono anche essere usati per creare questi modelli dichiarativi da testo scritto. Interpretando le descrizioni in linguaggio naturale, possono produrre vincoli formali che definiscono come i compiti dovrebbero relazionarsi tra loro e quali condizioni devono essere soddisfatte.
Utilizzare gli LLM per questo compito consente alle organizzazioni di creare modelli di processo più flessibili. Piuttosto che attenersi a istruzioni rigide, questi modelli possono meglio accogliere le complessità dei processi intensivi in conoscenza. Quando valutati contro metodi consolidati, gli LLM hanno mostrato prestazioni solide nella generazione di questi modelli, superando a volte gli approcci tradizionali.
Valutazione della Idoneità per RPA
L'Automazione dei Processi Robotici (RPA) è un metodo utilizzato per automatizzare compiti di routine che sono spesso ripetitivi. Identificare quali compiti siano adatti per RPA può migliorare drasticamente l'efficienza in un'organizzazione.
Gli LLM possono classificare i compiti menzionati nelle descrizioni scritte come manuali, automatizzati o compiti utente. Questa classificazione aiuta a identificare quali compiti possono essere automatizzati in modo efficace. Ad esempio, i compiti che richiedono interazione umana con sistemi elettronici possono spesso essere automatizzati da RPA, portando a guadagni significativi in produttività.
Valutare gli LLM per questo scopo ha mostrato che possono classificare i compiti con la stessa precisione dei metodi specializzati, rendendoli strumenti efficaci per le aziende che mirano a implementare RPA. Analizzando il testo, gli LLM aiutano le organizzazioni a identificare i compiti che possono essere automatizzati, semplificando i flussi di lavoro e riducendo il carico sui dipendenti.
Migliori Pratiche per Utilizzare gli LLM nel BPM
Quando si utilizzano gli LLM per compiti di BPM, ci sono diverse pratiche che possono migliorarne l'efficacia:
Fornire Istruzioni Chiare: Dichiara chiaramente il compito che vuoi che l'LLM esegua e il formato dell'output atteso. Questo aiuta il modello a capire cosa hai bisogno da lui.
Includere Esempi: Gli esempi possono migliorare notevolmente le prestazioni degli LLM in determinati compiti. Fornire input campione e output corrispondenti può guidare il modello a fornire risultati migliori e più coerenti.
Testare Input Diversi: Poiché gli LLM possono produrre risultati diversi in base a lievi variazioni nell'input, può essere utile testare vari modi di formulare la stessa istruzione.
Valutare la Coerenza: Controlla quanto bene l'LLM si comporta in più tentativi. Questo assicura che possa fornire risultati di qualità simile, il che è importante per applicazioni pratiche.
Sfruttare i Formati di Output: Utilizza un formato strutturato per l'output, il che può semplificare ulteriormente l'elaborazione dei risultati. Questo è particolarmente importante per i compiti che coinvolgono la conversione dell'output generato in documenti formali.
Essere Consapevoli delle Limitazioni: Comprendere che gli output degli LLM possono variare. Questo significa che mentre possono produrre buoni risultati, alcuni esiti potrebbero comunque richiedere aggiustamenti manuali per adattarsi a standard organizzativi specifici.
Conclusione
In sintesi, i Modelli Linguistici di Grandi Dimensioni offrono possibilità entusiasmanti per migliorare la Gestione dei Processi Aziendali elaborando e generando testi in modo efficace. Possono semplificare l'estrazione di modelli di processo e valutare i compiti per l'automazione, migliorando in ultima analisi l'efficienza nelle organizzazioni. Seguendo le migliori pratiche quando si lavora con gli LLM, le aziende possono sfruttare questi potenti strumenti per ottimizzare i loro processi e adattarsi più facilmente alle esigenze in cambiamento. La ricerca futura potrebbe espandere ulteriormente le potenziali applicazioni degli LLM nel BPM, aprendo nuove porte per l'eccellenza operativa.
Titolo: Large Language Models can accomplish Business Process Management Tasks
Estratto: Business Process Management (BPM) aims to improve organizational activities and their outcomes by managing the underlying processes. To achieve this, it is often necessary to consider information from various sources, including unstructured textual documents. Therefore, researchers have developed several BPM-specific solutions that extract information from textual documents using Natural Language Processing techniques. These solutions are specific to their respective tasks and cannot accomplish multiple process-related problems as a general-purpose instrument. However, in light of the recent emergence of Large Language Models (LLMs) with remarkable reasoning capabilities, such a general-purpose instrument with multiple applications now appears attainable. In this paper, we illustrate how LLMs can accomplish text-related BPM tasks by applying a specific LLM to three exemplary tasks: mining imperative process models from textual descriptions, mining declarative process models from textual descriptions, and assessing the suitability of process tasks from textual descriptions for robotic process automation. We show that, without extensive configuration or prompt engineering, LLMs perform comparably to or better than existing solutions and discuss implications for future BPM research as well as practical usage.
Autori: Michael Grohs, Luka Abb, Nourhan Elsayed, Jana-Rebecca Rehse
Ultimo aggiornamento: 2023-07-19 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.09923
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.09923
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.