Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Finanza quantitativa# Gestione del rischio

Gestire il rischio di liquidità nelle banche

Le banche devono bilanciare prestiti e contante per garantire stabilità.

― 6 leggere min


Gestione della LiquiditàGestione della Liquiditànelle Banchebilanciare prestiti e liquidità.Le banche devono affrontare sfide nel
Indice

Le banche giocano un ruolo fondamentale nell'economia prestando soldi a persone e aziende. Costruiscono un portafoglio di prestiti, che è una raccolta di tutti i prestiti che forniscono. Una delle principali preoccupazioni per le banche è gestire il rischio di non avere abbastanza contante a disposizione per soddisfare le loro obbligazioni, specialmente quando i clienti vogliono ritirare i loro depositi. Questa situazione è conosciuta come rischio di liquidità.

Capire il Rischio di Liquidità

Il rischio di liquidità si verifica quando una banca non ha abbastanza attivi liquidi o contante per restituire ai suoi depositanti che vogliono ritirare soldi. Per esempio, se una banca concede troppi prestiti e non mantiene abbastanza contante disponibile, potrebbe avere difficoltà a restituire i depositanti se un gran numero decide di ritirare i propri soldi allo stesso tempo. Questo può portare a seri problemi, inclusa la bancarotta.

Responsabilità Limitata e il Suo Impatto

Un concetto importante nella gestione delle banche è la responsabilità limitata. Questo significa che i proprietari della banca non sono personalmente responsabili per i debiti. Se una banca fallisce, i suoi proprietari perdono solo i soldi che hanno investito, non i loro beni personali. Questa protezione può incoraggiare le banche a prendere prestiti più rischiosi perché hanno una rete di sicurezza. Tuttavia, può anche portare a una mancanza di cautela, poiché le banche potrebbero non monitorare attentamente le loro attività rischiose.

Come i Tagli Influenzano i Portafogli di Prestiti

Quando le banche hanno bisogno di vendere attivi, come prestiti, per raccogliere contante, possono incorrere in perdite basate sul valore di quegli attivi. Un "haircut" si riferisce alla perdita di valore che un attivo subisce quando viene venduto rapidamente. Più rischioso è il prestito, più grande è di solito il haircut durante la liquidazione. In termini più semplici, le banche potrebbero ricevere meno soldi per i loro prestiti se devono venderli in fretta, specialmente se i prestiti sono visti come ad alto rischio.

Costruire un Modello per la Gestione dei Prestiti

Per affrontare queste sfide, le banche possono creare modelli che le aiutino a gestire i loro portafogli di prestiti in modo saggio. Questi modelli possono tenere conto di fattori come il rischio di liquidità, la responsabilità limitata e i haircut. Sviluppando un approccio in tre fasi, le banche possono ottimizzare i loro portafogli di prestiti.

  1. Fase Iniziale: All'inizio, le banche raccolgono soldi attraverso depositi e investimenti. Questi soldi vengono poi investiti in diversi tipi di prestiti, che possono includere prestiti sicuri e prestiti più rischiosi.

  2. Fase Intermedia: A un certo punto, i depositanti potrebbero ritirare parte dei loro soldi. Questo può portare a una necessità di liquidare parte del portafoglio di prestiti per soddisfare queste richieste di contante.

  3. Fase Finale: La banca deve assicurarsi di poter restituire tutte le sue obbligazioni o affrontare problemi finanziari, potenzialmente portando alla bancarotta.

L'Importanza di un Bilanciamento

Le banche devono trovare un equilibrio tra il mantenere attivi liquidi (che possono essere rapidamente convertiti in contante) e investire in prestiti che possono fornire rendimenti più alti ma sono più rischiosi. Un portafoglio di prestiti ben gestito minimizza le possibilità di incorrere in problemi di liquidità mentre massimizza i rendimenti.

Il Ruolo della Regolamentazione

Esistono varie regolamentazioni per garantire che le banche mantengano riserve di contante sufficienti e agiscano in modo responsabile. Una regolamentazione significativa è il Rapporto di Leva, che richiede alle banche di detenere una certa quantità di capitale basata sui loro attivi totali. Questo aiuta a prevenire che le banche assumano rischi eccessivi e le incoraggia a riportare le loro situazioni finanziarie onestamente.

Fattori che Influenzano il Rischio

Interessante notare che la ricerca mostra che le banche con più liquidità potrebbero assumere progetti più rischiosi. Anche se hanno contante a disposizione, il potenziale di rendimenti più elevati può tentare le banche a investire in iniziative più incerte. Questo comportamento può aumentare il rischio complessivo nel sistema bancario e portare a instabilità.

Gestire il Portafoglio di Prestiti

Quando le banche gestiscono i loro portafogli di prestiti, devono considerare i seguenti punti:

  1. Qualità dei Prestiti: Dovrebbero guardare alla qualità dei prestiti che stanno concedendo. I prestiti sicuri sono più facili da liquidare senza perdere valore, mentre i prestiti più rischiosi possono portare a maggiori perdite durante la liquidazione.

  2. Modelli di Prelievo: Le banche devono capire quanto è probabile che i depositanti ritirino i loro soldi. Questa comprensione le aiuta a prepararsi per potenziali problemi di liquidità.

  3. Strategia di Liquidazione: Se una banca si trova in una situazione in cui deve liquidare attivi, ha bisogno di un piano per minimizzare le perdite. Ciò include decidere quali prestiti vendere e come bilanciare il rischio nel portafoglio rimanente.

I Vantaggi di un Limite sugli Haircut

Imponendo un limite sul haircut, una banca può gestire meglio i suoi attivi. Questo limite può prevenire perdite eccessive quando si liquidano i prestiti. Il risultato è un portafoglio più stabile e meno rischioso.

Studio di Caso: Impatto della Responsabilità Limitata

In uno scenario in cui si applica la responsabilità limitata, le banche possono sentirsi incoraggiate a investire in attivi più rischiosi. Tuttavia, la rete di sicurezza che questo fornisce può ritorcersi contro. Se vengono assunti troppi prestiti rischiosi, la banca potrebbe comunque affrontare conseguenze gravi, specialmente durante le recessioni economiche quando molti mutuatari non rimborsano i loro prestiti.

La Necessità di una Solida Strategia di Gestione del Rischio

È essenziale per le banche avere una solida strategia di gestione del rischio per affrontare potenziali problemi di liquidità. Questa strategia può includere:

  1. Valutazioni Regolari: Valutare continuamente la qualità dei prestiti nel portafoglio e la posizione di liquidità.

  2. Stress Testing: Simulare diversi scenari in cui un gran numero di depositanti ritira denaro tutto insieme per vedere come se la caverà la banca.

  3. Diversificazione: Investire in diversi tipi di prestiti per diffondere il rischio e ridurre l'impatto di un singolo default.

Conclusione

La gestione efficace dei portafogli di prestiti, del rischio di liquidità e delle implicazioni della responsabilità limitata sono cruciali per la stabilità delle banche. Comprendendo le dinamiche di liquidità, rischio e regolamentazioni, le banche possono prendere decisioni informate che proteggono i loro interessi e quelli dei loro depositanti.

Questo approccio non solo garantisce che possano soddisfare le loro obbligazioni durante i periodi di tensione, ma le prepara anche per una migliore performance a lungo termine. Con le giuste strategie e una pianificazione attenta, le banche possono navigare nel complesso panorama dei prestiti, degli investimenti e della stabilità finanziaria.

Fonte originale

Titolo: Loan portfolio management and Liquidity Risk: The impact of limited liability and haircut

Estratto: In this article, we consider the problem of a bank's loan portfolio in the context of liquidity risk, while allowing for the limited liability protection enjoyed by the bank. Accordingly, we construct a novel loan portfolio model with limited liability, while maintaining a threshold level of haircut in the portfolio. For the constructed three-time step loan portfolio, at the initial time, the bank raises capital via debt and equity, investing the same in several classes of loans, while at the final time, the bank either meets its liabilities or becomes insolvent. At the intermediate time step, a fraction of the deposits are withdrawn, resulting in liquidation of some of the bank's assets. The liquidated portfolio is designed with the goal of minimizing the liquidation cost. Our theoretical results show that model with the haircut constraint leads to lesser liquidity risk, as compared to the scenario of no haircut constraint being imposed. Finally, we present numerical results to illustrate the theoretical results which were obtained.

Autori: Deb Narayan Barik, Siddhartha P. Chakrabarty

Ultimo aggiornamento: 2023-08-12 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.06525

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.06525

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili