Analizzando il Comportamento degli Utenti Tramite Embeddding Basato sul Dominio
Questo metodo rivela le opinioni degli utenti studiando i contenuti condivisi online e le connessioni.
― 5 leggere min
Nel mondo digitale di oggi, i social media giocano un ruolo importante nel modo in cui le persone interagiscono e condividono informazioni. Eventi diversi, specialmente quelli che suscitano dibattiti o polemiche, possono attrarre una vasta gamma di opinioni dagli utenti. Per capire come si comportano gli utenti attorno a questi eventi, i ricercatori usano un metodo chiamato embedding degli utenti. Questo processo aiuta a creare una rappresentazione semplice degli utenti basata sulle loro attività online.
Cos'è l'Embedding degli Utenti?
L'embedding degli utenti è un modo per rappresentare gli utenti in uno spazio digitale utilizzando il loro comportamento online e le interazioni. Comporta l'analisi delle connessioni tra gli utenti, i contenuti che pubblicano e le risorse che condividono. Utilizzando queste connessioni, i ricercatori possono creare un profilo per ogni utente, permettendo loro di classificare o prevedere il comportamento degli utenti più facilmente.
Importanza dell'Embedding degli Utenti
Usare l'embedding degli utenti è fondamentale in vari compiti, come identificare utenti che potrebbero supportare idee specifiche o scoprire come si diffondono le fake news. Comprendendo i profili degli utenti, i ricercatori possono analizzare meglio le dinamiche dei social media e come influenzano l'opinione pubblica.
Metodi Tradizionali di Embedding degli Utenti
In passato, i metodi di embedding degli utenti spesso si basavano su caratteristiche predefinite, come il numero di amici che un utente ha o quanto spesso pubblica. Anche se queste caratteristiche offrono alcune informazioni, potrebbero non catturare l'intera gamma dei comportamenti o degli interessi degli utenti sui social media. Ad esempio, due utenti potrebbero avere numeri simili di post ma opinioni o affiliazioni completamente diverse.
Un Nuovo Approccio: Embedding degli Utenti Basato sui Domini
Per affrontare i limiti dei metodi tradizionali, è stato proposto un approccio più nuovo chiamato embedding degli utenti basato sui domini. Questo metodo si concentra sugli URL che gli utenti condividono nei loro post. Quando gli utenti ritwittano o condividono link, indica i loro interessi o opinioni. Mappando con quali domini gli utenti interagiscono, i ricercatori possono capire meglio le loro posizioni su diversi argomenti.
Come Funziona l'Embedding degli Utenti Basato sui Domini?
L'approccio basato sui domini funziona osservando una rete di URL condivisi dagli utenti. Quando un utente ritwitta un post da un certo sito web, si crea una connessione tra i due domini. Ad esempio, se un utente condivide post sia da CNN che da Fox News, quei due domini sono considerati connessi.
Questa connessione è preziosa perché rivela le preferenze e i pregiudizi di un utente. Analizzando le interazioni di molti utenti, i ricercatori possono creare un quadro più chiaro di come i gruppi pensano e si comportano online.
Test del Nuovo Metodo
Per vedere quanto bene funzionasse questo nuovo metodo, i ricercatori hanno esaminato vari argomenti controversi su Twitter. Si sono concentrati su tre argomenti principali: una teoria del complotto chiamata QAnon, l'evento politico legato al presidente Biden e discussioni su un farmaco chiamato Ivermectina. Raccogliendo tweet correlati a questi argomenti, hanno creato un dataset che avrebbe consentito loro di testare l'efficacia dell'embedding degli utenti.
Risultati dai Test
Quando hanno valutato il nuovo metodo di embedding basato sui domini, ha performato meglio rispetto ai metodi tradizionali in molti aspetti. I risultati hanno indicato che gli utenti potevano essere classificati più accuratamente in base ai domini con cui interagivano. Questa scoperta è cruciale per capire la natura dei dibattiti sui social media, dove gli utenti tendono a raggrupparsi attorno a idee o credenze simili.
Classificazione degli Utenti Utilizzando l'Embedding Basato sui Domini
I ricercatori hanno applicato l'embedding degli utenti basato sui domini per classificare gli utenti come sostenitori o oppositori di un determinato argomento. Hanno confrontato queste classificazioni con i metodi precedenti per vedere quale fosse più accurato. I tassi di accuratezza erano significativamente più alti per l'approccio basato sui domini.
Confronto con Metodi Tradizionali
Nei loro test, i metodi tradizionali che si concentravano unicamente sui testi dei tweet o sulle interazioni degli utenti senza considerare i domini si sono rivelati carenti. Il metodo basato sui domini ha ridotto significativamente il tempo di calcolo fornendo rappresentazioni più accurate del comportamento degli utenti. Questa scoperta suggerisce che concentrarsi sulle connessioni degli utenti con diversi domini può rivelare intuizioni più profonde sulle loro opinioni.
Visualizzazione delle Reti degli Utenti
Un altro aspetto di questa ricerca riguardava la visualizzazione dei gruppi di utenti in base alle loro interazioni con i domini. I ricercatori hanno utilizzato una tecnica chiamata t-SNE per rappresentare gli utenti come punti in uno spazio bidimensionale. Gli utenti con interessi simili si raggruppano, mentre quelli con opinioni opposte sono più distanziati. Questa visualizzazione aiuta a rivelare schemi nel modo in cui gli utenti si impegnano con diversi argomenti e tra di loro.
Implicazioni per la Ricerca Futura
I risultati incoraggianti dall'uso dell'embedding degli utenti basato sui domini aprono nuove possibilità per la ricerca futura. Raffinando questo metodo, i ricercatori possono continuare a sviluppare strumenti per analizzare il comportamento degli utenti sui social media. Comprendere come le persone interagiscono negli spazi online può informare vari settori, dalla salute pubblica alla scienza politica.
Sfide Future
Anche se il metodo di embedding basato sui domini mostra promesse, non è privo di sfide. I ricercatori hanno notato che hanno testato il loro approccio su tre eventi principali, che sono più ampi nella scala. Per discussioni più sfumate, la quantità di dati raccolti potrebbe essere limitata.
Inoltre, man mano che le piattaforme sociali si evolvono e cambiano, trovare modi efficaci per analizzare il comportamento degli utenti richiederà sforzi di ricerca continui.
Conclusione
L'embedding degli utenti attraverso metodi come l'embedding basato sui domini offre un modo semplificato ma potente di analizzare il comportamento degli utenti nei contesti dei social media. Concentrandosi sulle connessioni create attraverso URL condivisi, i ricercatori possono rivelare il complesso panorama di opinioni, pregiudizi e affiliazioni nelle interazioni online. Man mano che i ricercatori continuano a perfezionare questi metodi, saranno meglio equipaggiati per comprendere le forze che plasmano il discorso pubblico nell'era digitale.
Titolo: Domain-based user embedding for competing events on social media
Estratto: Online social networks offer vast opportunities for computational social science, but effective user embedding is crucial for downstream tasks. Traditionally, researchers have used pre-defined network-based user features, such as degree, and centrality measures, and/or content-based features, such as posts and reposts. However, these measures may not capture the complex characteristics of social media users. In this study, we propose a user embedding method based on the URL domain co-occurrence network, which is simple but effective for representing social media users in competing events. We assessed the performance of this method in binary classification tasks using benchmark datasets that included Twitter users related to COVID-19 infodemic topics (QAnon, Biden, Ivermectin). Our results revealed that user embeddings generated directly from the retweet network, and those based on language, performed below expectations. In contrast, our domain-based embeddings outperformed these methods while reducing computation time. These findings suggest that the domain-based user embedding can serve as an effective tool to characterize social media users participating in competing events, such as political campaigns and public health crises.
Autori: Wentao Xu, Kazutoshi Sasahara
Ultimo aggiornamento: 2023-08-30 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.14806
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.14806
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.