Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Salute pubblica e globale

Aumento dell'obesità infantile in Germania: è ora di agire!

I tassi di obesità infantile in Germania evidenziano l'urgenza di misure protettive.

― 6 leggere min


Affrontare l'obesitàAffrontare l'obesitàinfantile adessotassi di obesità tra i bambini.La Germania affronta un aumento dei
Indice

L'Obesità infantile sta diventando un problema di salute serio in Germania e in tutto il mondo. In Germania, circa il 15% dei bambini e ragazzi tra i tre e i diciassette anni è in sovrappeso, e quasi il 6% è considerato obeso. Questo si traduce in quasi due milioni di bambini in totale. Una delle ragioni per questo problema crescente è il marketing di prodotti alimentari poco salutari. I bambini vedono molte pubblicità per cibi ricchi di zucchero, grassi e sale attraverso vari canali media. In media, i bambini in Germania sono esposti a circa 15 pubblicità alimentari ogni giorno che promuovono queste opzioni poco salutari. Un incredibile 92% delle pubblicità alimentari su piattaforme digitali e in televisione sono per prodotti come fast food, snack e dolci.

Recentemente, i social media e il marketing degli influencer sono diventati anche modi significativi per raggiungere i bambini. Ci sono forti prove che collegano l'esposizione al marketing di cibi poco salutari a un rischio più alto che i bambini diventino in sovrappeso o obesi.

Azione del Governo: La Legge sulla Pubblicità Alimentare per Bambini

In risposta a questo problema, il Ministero Federale dell'Alimentazione e dell'Agricoltura tedesco (BMEL) ha proposto una nuova legge a febbraio 2023 chiamata Legge sulla Pubblicità Alimentare per Bambini (KLWG). Questa legge mira a controllare come i prodotti alimentari poco salutari sono pubblicizzati ai bambini. Il BMEL prevede di utilizzare una versione modificata di un modello dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per decidere quali prodotti alimentari non dovrebbero essere pubblicizzati ai bambini. Questo modello stabilisce diversi limiti per grassi, zucchero, sale e calorie in varie categorie di cibo e bevande.

Nel primo progetto della KLWG, sono state apportate due importanti modifiche al modello originale dell'OMS. Hanno rimosso il limite di zucchero per il succo di frutta al 100% e il limite di grassi per le bevande a base di latte.

Cambiamenti nella Legislazione: Ulteriori Adattamenti

A giugno 2023, sono stati aggiunti ulteriori cambiamenti alla KLWG. Il limite di grassi per i latti vegetali e i limiti di grassi e grassi saturi per yogurt, latte acido, panna e alimenti simili sono stati eliminati. Inoltre, è stato rimosso anche il limite di grassi per carne fresca e congelata, pollame, pesce e prodotti simili. Anche le restrizioni proposte su quando e dove questi prodotti potrebbero essere pubblicizzati sono state rese più flessibili.

Analisi dell'Impatto dei Cambiamenti

Per vedere come questi cambiamenti avrebbero influenzato quali prodotti potrebbero ancora essere pubblicizzati ai bambini, è stato condotto uno studio utilizzando un dataset di un database online open-source. I prodotti alimentari del mercato tedesco sono stati scelti casualmente e categorizzati secondo il modello dell'OMS. Un totale di 660 prodotti è stato analizzato, con 30 prodotti selezionati da ciascuna delle 22 categorie alimentari definite dall'OMS.

I ricercatori hanno applicato i nuovi limiti stabiliti nella versione della KLWG di giugno 2023 per scoprire quali prodotti avrebbero soddisfatto questi standard. Hanno esaminato tutte le 22 categorie alimentari per vedere quanti prodotti sarebbero stati autorizzati per la pubblicità ai bambini. Hanno calcolato la quota mediana di prodotti che soddisferebbero i criteri di marketing in tutte le categorie.

Risultati dell'Analisi

I risultati hanno mostrato un notevole aumento nel numero di prodotti che potrebbero essere pubblicizzati ai bambini dopo aver applicato le nuove regole. Ad esempio, la quota di prodotti autorizzati per il marketing nella categoria dei latti vegetali è aumentata dal 70% al 73%. Nella categoria di yogurt, latte acido, panna e alimenti simili, la quota è saltata dal 13% al 73%. Nella categoria di carne fresca e congelata, pollame e pesce, la percentuale è passata dal 93% al 100%.

In generale, la quota mediana di prodotti permessi per il marketing ai bambini in tutte le 22 categorie è aumentata dal 38% al 55%. Questo significa che più della metà dei prodotti sarebbe autorizzata a essere pubblicizzata ai bambini secondo la KLWG aggiornata.

Reazione Pubblica alla Legislazione Proposta

Le modifiche proposte nella legislazione sul marketing alimentare hanno suscitato una conversazione tra il pubblico. L'analisi iniziale ha trovato che utilizzare il modello dell'OMS come parte della KLWG è una scelta ragionevole considerando l'obiettivo di limitare l'esposizione dei bambini al marketing di cibi poco salutari. Un numero significativo di prodotti sul mercato tedesco soddisfaceva i limiti definiti di nutrienti e ingredienti del modello dell'OMS e sarebbe ancora consentito per la pubblicità ai bambini.

Con i nuovi adattamenti, la quota di prodotti autorizzati per il marketing ai bambini è salita a una mediana del 55% in tutte le categorie. Questo suggerisce che la legge proposta sta facendo il suo lavoro concentrandosi sulla riduzione del marketing per opzioni alimentari meno salutari basato sui limiti di nutrienti e ingredienti supportati da evidenze.

Consapevolezza Nutrizionale e Responsabilità

Poiché l'obesità infantile continua a essere una preoccupazione importante per la salute, è cruciale che genitori, scuole e comunità prendano iniziative. I genitori possono svolgere un ruolo chiave incoraggiando abitudini alimentari sane a casa, scegliendo snack nutrizionali e limitando il consumo di cibi trasformati. Le scuole possono contribuire offrendo programmi educativi sulla nutrizione e opzioni di pasto più salutari nelle mense.

Le aziende alimentari hanno anche una parte da giocare. Dovrebbero essere marketer responsabili e considerare l'impatto che le loro pubblicità possono avere sulle abitudini alimentari dei bambini. Offrire opzioni più sane ed essere trasparenti riguardo al contenuto nutrizionale dei loro prodotti può aiutare a combattere l'obesità infantile.

Il Ruolo dell'Istruzione nella Lotta Contro l'Obesità

L'educazione sulla nutrizione è fondamentale per aiutare i bambini a fare scelte consapevoli. Le scuole possono introdurre lezioni su alimentazione sana, attività fisica e l'importanza di una dieta equilibrata. Coinvolgere i bambini in corsi di cucina o giardinaggio può anche stimolare l'interesse per i cibi sani e promuovere abitudini alimentari migliori.

Inoltre, le comunità possono organizzare iniziative che incoraggiano l'attività fisica, come programmi sportivi, eventi di fitness per famiglie e workshop educativi. Queste attività non solo aiutano i bambini a rimanere attivi, ma creano anche un senso di comunità e supporto per uno stile di vita sano.

Conclusione: Uno Sforzo Collettivo per Affrontare l'Obesità Infantile

Affrontare l'obesità infantile richiede uno sforzo collettivo da parte di genitori, scuole, governo e aziende alimentari. Promuovendo abitudini alimentari sane, limitando l'esposizione al marketing di cibi poco salutari e educando i bambini sulla nutrizione, possiamo lavorare insieme per creare un ambiente favorevole a scelte più sane.

Mentre la conversazione sull'obesità infantile continua, è essenziale considerare l'impatto a lungo termine del marketing alimentare sulla salute dei bambini. Con le modifiche proposte nella legislazione sul marketing alimentare, c'è speranza per un futuro più sano per i bambini in Germania e oltre.

Fonte originale

Titolo: Reach and public health implications of proposed new food marketing regulation in Germany: an updated analysis

Estratto: IntroductionAdvertising of unhealthy foods to children is a key public health concern as exposure to such advertising has been shown to adversely affect childrens food preferences, choices, purchases and intake. The proposed Childrens Food Advertising Act (Kinder-Lebensmittel-Werbegesetz or KLWG) in Germany aims to regulate such marketing by using an adapted version of the World Health Organization Regional Office for Europe Nutrient Profile Model (WHO NPM). Since the first announcement of the proposed new legislation in February 2023, several revisions to the proposed law have been made. In the present study, we evaluate the reach and public health implications of the planned laws latest draft proposed in June 2023, updating a previously published analysis of the initial proposal. MethodsOur analysis is based on a dataset from the open-source online database Open Food Facts, comprising 660 food products randomly selected from the German market. We assigned these products to the 22 food and beverage categories covered the WHO NPM. We then applied the nutrient and ingredient thresholds of the the June 2023 version of the KLWG to this sample to assess the share of products permitted for marketing to children under the proposed legislation. ResultsApplying the adjustments from the June 2023 KLWG version increased the proportion of products allowed for marketing to children in three product categories, namely plant-based milks (from 70% to 73%), yogurt and cream (from 13% to 73%) and fresh and frozen meat, fish and eggs (from 93% to 100%). Overall, this raised the median share of products across all 22 product categories permitted for marketing to children from 38% to 55%, with an interquartile range of 11%-73%. ConclusionOur previous study found the use of the WHO NPM, as part of the KLWG, to be feasible in the German context and suggested additional threshold adjustments. The latest draft of the KLWG from June 2023 incorporated several of these, substantially increasing the proportion of products allowed for marketing to children. This analysis provides an updated perspective on the evolving debate and its implications for public health.

Autori: Peter von Philipsborn, A. Leibinger, N. Holliday, O. Huizinga

Ultimo aggiornamento: 2023-11-09 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.11.08.23298259

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.11.08.23298259.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili