Sfide nell'accesso ai trattamenti antimalarici in Uganda
Uno sguardo alle difficoltà nell'ottenere il trattamento per la malaria nel settore privato dell'Uganda.
― 6 leggere min
Indice
La malaria è una malattia seria causata da parassiti diffusi tramite le punture di zanzare infette. Questa malattia continua a essere un grosso problema di salute in molte aree del mondo, soprattutto in Africa. Secondo rapporti recenti, l'Uganda è tra i paesi con un alto numero di casi di malaria. Infatti, è uno dei soli quattro paesi che hanno rappresentato quasi la metà di tutti i casi di malaria a livello globale negli ultimi anni.
In Uganda, la malaria è una delle principali cause di visite a cliniche e ospedali, rappresentando circa il 30-50% di tutte le visite ambulatoriali e il 15-20% dei ricoveri ospedalieri. Il sistema sanitario in Uganda, come in molti altri paesi a basso reddito, affronta seri problemi. Questioni come la carenza di personale medico e il finanziamento limitato rendono difficile fornire le cure necessarie. Inoltre, le strutture sanitarie spesso soffrono di forniture di medicinali inaffidabili e prezzi alti per i trattamenti, creando difficoltà per i pazienti in cerca di cure.
Trattamento nel Settore Privato
In molti paesi a basso reddito, più della metà della popolazione si rivolge a cliniche e farmacie private quando inizia a sentirsi male. Nel nord dell'Uganda, molte persone acquistano farmaci antimalarici direttamente dai negozi di farmaci locali senza ricetta. Questo settore privato gioca un ruolo importante nel fornire trattamento, ma i pazienti affrontano spesso sfide come costi elevati e medicinali di bassa qualità.
Il prezzo dei farmaci antimalarici è un problema importante che limita l'accesso a un trattamento adeguato. Per affrontare questo problema, è stato istituito il Programma per i Medicinali Accessibili per la Malaria (AMFm) per abbassare i prezzi dei medicinali di qualità. Questo programma mirava a rendere i farmaci di qualità più disponibili nelle farmacie private, aiutando a migliorare l'accesso complessivo al trattamento. Grazie a questo programma, acquirenti pubblici e privati potevano acquistare questi medicinali a un costo molto inferiore rispetto a prima.
Il Meccanismo di Copagamento
Dopo la fase pilota dell'AMFm, l'Uganda è passata a un nuovo sistema di prezzi chiamato meccanismo di copagamento. Questo nuovo sistema mirava a continuare gli sforzi avviati dall'AMFm, ma non è ancora chiaro quanto sia stato efficace nel settore privato.
L'obiettivo era garantire che le terapie combinate antimalariche di qualità-medicinali che combinano più farmaci per trattare la malaria-siano disponibili e accessibili. I farmaci antimalarici di qualità assicurata portano un logo speciale che indica che soddisfano determinati standard sanitari. In Uganda, sono disponibili vari tipi di farmaci antimalarici di qualità assicurata. Tuttavia, persistono preoccupazioni su se questi medicinali siano davvero accessibili nei mercati privati.
Contesto e Design dello Studio
Recentemente è stato condotto uno studio per esaminare la disponibilità e i prezzi dei farmaci antimalarici di qualità assicurata nelle farmacie private in diverse aree di trasmissione della malaria in Uganda. I ricercatori hanno raccolto dati sia da contesti a bassa che ad alta trasmissione della malaria, mirano specificamente a regioni conosciute per tassi di casi bassi o alti di malaria.
Hanno intervistato una varietà di punti vendita privati di farmaci, che sono attività che vendono medicinali a scopo di lucro. Il team di ricerca ha visitato questi punti vendita, ha parlato con il personale delle farmacie e ha esaminato i registri di magazzino per raccogliere dati su quali farmaci antimalarici fossero disponibili e quanto costassero.
Risultati Chiave
Lo studio ha incluso 28 punti vendita privati di farmaci, ed è stato trovato che ogni punto vendita aveva almeno un tipo di medicinali antimalarici disponibili. La maggior parte di questi punti vendita aveva diversi agenti antimalarici in stock. La maggior parte dei medicinali disponibili si trovava in aree ad alta trasmissione della malaria, e la maggior parte dei medicinali era in forma di compresse.
Tra gli agenti antimalarici trovati durante il sondaggio, un numero significativo erano terapie combinate a base di artemisinina, che sono i trattamenti raccomandati per la malaria. Tuttavia, solo una piccola percentuale di questi era di qualità assicurata, indicando che mentre molti medicinali sono disponibili, non tutti soddisfano gli standard sanitari richiesti.
Inoltre, lo studio ha notato che alcuni agenti antimalarici trovati nei punti vendita erano scaduti, il che rappresenta un rischio per i pazienti che potrebbero ricevere un trattamento inefficace. La presenza di medicinali scaduti evidenzia la necessità di una migliore gestione e controllo nei punti vendita di farmaci.
Prezzi dei Farmaci Antimalarici
Lo studio ha anche esaminato i prezzi di questi agenti antimalarici. È stato trovato che alcuni dei trattamenti più popolari, come Artemether/lumefantrine, avevano prezzi superiori ai prezzi al dettaglio raccomandati, anche con i sussidi previsti. Questo costo elevato potrebbe scoraggiare i pazienti dall'acquistare i medicinali necessari, portando a un trattamento inadeguato della malaria.
Il prezzo di alcuni farmaci combinati era particolarmente alto, il che è preoccupante dato che molte persone nelle zone rurali dell'Uganda vivono con redditi molto limitati. L'alto costo di questi farmaci potrebbe impedire a molti di cercare un trattamento adeguato.
Implicazioni
La bassa disponibilità di trattamenti antimalarici di qualità assicurata nei punti vendita privati dopo anni di implementazione del meccanismo di copagamento solleva preoccupazioni. È chiaro che, mentre ci possono essere più trattamenti disponibili, la qualità e il prezzo rappresentano seri ostacoli per i pazienti.
Lo studio suggerisce che l'educazione e il supporto per i fornitori di assistenza sanitaria privati, come la formazione sui protocolli di trattamento adeguati e l'educazione dei pazienti, potrebbero aiutare a migliorare l'accesso ai farmaci antimalarici di qualità assicurata.
Inoltre, il Ministero della Salute in Uganda dovrebbe prendere in considerazione l'idea di indagare le sfide che affronta il meccanismo di copagamento per comprendere meglio perché non ha portato ai miglioramenti attesi nell'accessibilità ai farmaci.
Conclusione
La malaria rimane una preoccupazione critica per la salute pubblica in Uganda, e l'accesso a trattamenti efficaci è cruciale per controllare la malattia. I risultati recenti mostrano che, sebbene ci siano miglioramenti nella disponibilità di farmaci antimalarici, ci sono sfide significative legate alla qualità e all'accessibilità.
Gli sforzi per garantire che i medicinali di qualità assicurata siano accessibili e a prezzi accessibili devono essere rafforzati. È essenziale continuare a concentrarsi su educazione, monitoraggio e supporto per i settori sanitari pubblici e privati. Attraverso sforzi coordinati, si spera di migliorare i risultati del trattamento per i pazienti affetti da malaria e, in ultima analisi, ridurre il peso di questa malattia in Uganda.
Titolo: Availability, market share and price of quality assured artemisinin-based combination therapies in private drug outlets after over a decade of Copayment mechanism in Uganda.
Estratto: BackgroundMalaria remains one of the leading causes of morbidity, and mortality in Uganda. A large proportion of malaria symptomatic patients seek healthcare in the private sector. However, availability and affordability are major barriers to access to effective treatment. The private sector copayment mechanism in Uganda aims to increase availability and affordability of antimalarial agents. Our study assessed the availability, price, and market share of quality assured artemisinin-based combination therapies (QAACTs) in private drug outlets after over a decade of copayment mechanism in the private sector in Uganda. MethodsThis was a cross-sectional survey of anti-malarial agents in private drug outlets in high (Tororo, and Apac districts) and low (Kabale and Mbarara districts) malaria transmission settings. Following the World Health Organization Health Action International (WHO/HAI) criteria, an audit of the antimalarial agents was done using a checklist to determine availability, price, and market share of QAACTs. Data was entered in Epi-data and analyzed in STATA ver 14.0 at 95% confidence level. ResultsA total of twenty-eight (28) private drug outlets (pharmacies and drug shops) were included in the survey. One in seven Artemisinin-based combination therapies (ACTs) in the drug outlets were quality assured (QAACTs). Artemether-lumefantrine (AL), 8.9% (11/124) and Artesunate-Amodiaquine (AQ), 7.3% (9/124) were the only QAACTs present in the drug outlets at the time of the survey. The majority, 86.1%% (124/144) of antimalarial agents present in stock in the drug outlets were artemisinin based. The most common, 38.9% (56/144) ACT in the drug outlets was Dihydroartemisinin-Piperaquine (DHP). Most, 69.4% (100/144) of the antimalarial agents were in high malaria transmission settings. The cost of ACT antimalarial agents is high in the country, USD 1.4 (Artemether-Lumefantrine, AL), USD 2.4 (Dihydroartemisinin-Piperaquine, DP), the first line and second-line agents respectively for treatment of uncomplicated malaria in Uganda. There was a statistically significant difference between the dispensing price of the Green leaf ACTs and the recommended price (p
Autori: Moses Ocan, W. Nambatya, C. Otike, L. Nakalembe, S. Nsobya
Ultimo aggiornamento: 2023-11-18 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.11.17.23298706
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.11.17.23298706.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.