Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Biologia dello sviluppo

Neuropiline e Plexine: Nuovi Regolatori della Segnalazione Wnt

Questo studio rivela come le neuropiline e le plechine regolano le vie di segnalazione Wnt nelle cellule.

― 6 leggere min


Neuropiline e PlexineNeuropiline e PlexineControllano la Via Wntregolano il segnale Wnt nelle cellule.Uno studio svela come queste proteine
Indice

La segnalazione cellulare è fondamentale per molti processi nel nostro corpo, come il movimento, la crescita e la riparazione delle cellule. Un sistema di segnalazione importante coinvolge delle proteine chiamate semaforine, che aiutano le cellule a comunicare e a guidare le loro azioni. Questo sistema è noto per il suo ruolo nello sviluppo nervoso, nella risposta immunitaria e nella formazione dei vasi sanguigni. Alcune proteine specifiche in questo sistema si chiamano neuropiline e plexine. Queste proteine lavorano insieme nel processo di segnalazione, fungendo da co-recettori per le semaforine.

Segnalazione delle Semaforine

La segnalazione delle semaforine gioca un ruolo significativo in varie attività biologiche. Ad esempio, aiuta le cellule a muoversi nei posti giusti, sostiene la connessione delle cellule nervose, aiuta il nostro sistema immunitario a funzionare e contribuisce alla riparazione dei tessuti. Le neuropiline (NRP1 e NRP2) e le plexine (che ci sono in diverse tipologie) sono attori essenziali in questo processo, ricevendo segnali dalle semaforine e passandoli all'interno della cellula.

Quando le semaforine si legano a questi co-recettori, attivano parti interne delle plexine che cambiano la struttura della cellula. Questo porta a cambiamenti nel modo in cui le cellule si attaccano l'una all'altra e si muovono, che è vitale per molte funzioni corporee.

Interazioni con Altri Percorsi

Oltre al loro ruolo nella segnalazione delle semaforine, le neuropiline e le plexine influenzano diversi altri sistemi di segnalazione, incluso il fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF), che è fondamentale per la formazione di nuovi vasi sanguigni. Studi recenti hanno suggerito il loro coinvolgimento in un altro percorso chiamato percorso Hedgehog, che è importante per regolare la crescita e lo sviluppo.

Il Percorso Wnt

Il percorso di Segnalazione WNT è un altro sistema vitale nel nostro corpo. Aiuta le cellule a crescere, differenziarsi (o diventare diversi tipi di cellule) e riparare i tessuti. Tuttavia, quando questa segnalazione va storta, può portare a varie malattie, inclusi alcuni tipi di cancro.

Il percorso Wnt lavora con diversi componenti chiave, come i ligandi Wnt, i recettori Frizzled e una proteina chiamata β-catenina. Quando i ligandi Wnt si legano ai loro recettori, impediscono la degradazione della β-catenina e la aiutano a spostarsi nel nucleo della cellula, dove può attivare geni che supportano la crescita e lo sviluppo cellulare.

Panoramica dello Studio

L'obiettivo di questo studio è vedere come le neuropiline e le plexine influenzano la segnalazione Wnt. I nostri risultati suggeriscono che queste proteine possono inibire la segnalazione Wnt in certi tipi di cellule. Ad esempio, quando abbiamo rimosso le neuropiline da cellule specifiche, abbiamo notato un aumento dell'attività normale del percorso Wnt e una risposta più forte ai segnali di attivazione Wnt.

È interessante notare che, sebbene le plexine possano anche inibire la segnalazione Wnt, lo fanno senza bisogno delle neuropiline. Questa è una distinzione importante poiché dimostra che queste proteine possono funzionare in modo indipendente in questo contesto.

Meccanismo di Azione

Abbiamo ulteriormente indagato come le neuropiline e le plexine influiscono sulla segnalazione Wnt e scoperto che la loro azione non dipende dai cigli primari, che sono piccole strutture sulle cellule a volte coinvolte nei percorsi di segnalazione. Questo è notevole perché molte altre proteine richiedono queste strutture per funzionare.

Sia le neuropiline che le plexine sembrano ridurre la segnalazione Wnt promuovendo la degradazione della β-catenina. Esplorando il processo di degradazione, abbiamo trovato che l'effetto della neuropilina sulla degradazione della β-catenina dipende da specifici siti di fosforilazione, che sono modifiche chimiche necessarie affinché la proteina sia segnata per la distruzione. Al contrario, le plexine possono inibire la segnalazione Wnt senza fare affidamento su questa specifica modifica chimica.

Risultati degli Esperimenti

Durante gli esperimenti, abbiamo utilizzato una linea cellulare specifica per testare le nostre ipotesi. Abbiamo scoperto che le neuropiline e le plexine riducono significativamente la segnalazione Wnt in queste cellule. Abbiamo usato vari metodi, come saggi reporter, per misurare il livello di attività Wnt, confermando le nostre osservazioni.

Quando abbiamo osservato cellule prive di neuropiline, hanno mostrato un'attività di base molto più alta nel percorso Wnt, indicando che queste proteine aiutano a tenere questo percorso sotto controllo.

Inoltre, abbiamo testato i componenti necessari affinché le plexine inibiscano la segnalazione Wnt. Abbiamo scoperto che le parti delle proteine plexina responsabili della loro funzione all'interno della cellula erano cruciali, mentre le loro parti esterne sembravano inibire la loro capacità di bloccare la segnalazione Wnt.

Conclusione dello Studio

In sintesi, questa ricerca rivela che le neuropiline e le plexine possono agire come regolatori negativi del percorso di segnalazione Wnt, aiutando a controllare la crescita e lo sviluppo cellulare. La loro azione inibitoria avviene a livello di β-catenina, prevenendo segnali eccessivi che potrebbero portare a una crescita anomala o ad altri problemi nel corpo. Il fatto che queste proteine funzionino indipendentemente dai cigli primari e da DVL, un'altra proteina importante nel percorso Wnt, fornisce nuove intuizioni su come vengano regolati questi percorsi di segnalazione.

Capire queste interazioni e meccanismi ci consente di avere una migliore comprensione di come comunicano le cellule e regolano le loro funzioni, il che potrebbe alla fine aiutare nello sviluppo di trattamenti per malattie legate a percorsi di segnalazione mal regolati. La ricerca futura sarà essenziale per esplorare ulteriormente questi meccanismi e le loro implicazioni in vari contesti biologici, inclusi sviluppo e cancro.

Implicazioni più Ampie

I ruoli delle neuropiline e delle plexine vanno oltre la regolazione del percorso Wnt. Sono coinvolti in più percorsi di segnalazione, indicando la loro importanza in vari processi fisiologici. Questo coinvolgimento multifaccettato suggerisce che potrebbero essere obiettivi per interventi terapeutici in malattie in cui questi percorsi sono disturbati.

Il legame tra questi recettori e percorsi come Hedgehog e VEGF evidenzia ulteriormente la loro importanza nel mantenere le funzioni cellulari corrette. Pertanto, ulteriori ricerche potrebbero rivelare di più sui loro ruoli e su come possano essere manipolati per benefici terapeutici.

Gli studi futuri dovrebbero concentrarsi sulla comprensione delle interazioni molecolari precise tra neuropiline, plexine e altri percorsi di segnalazione. Questa conoscenza potrebbe portare a approcci innovativi per il trattamento di disturbi dello sviluppo, medicina rigenerativa e terapie per il cancro.

Man mano che continuiamo a svelare come funzionano queste proteine, potremmo scoprire nuove strategie per sfruttare le loro funzioni nel promuovere un comportamento cellulare sano e potenzialmente prevenire o trattare malattie causate da squilibri nei percorsi di segnalazione.

Fonte originale

Titolo: Semaphorin Receptors Antagonize Wnt Signaling Through Beta-Catenin Degradation

Estratto: Precise control of morphogen signaling levels is essential for proper development. An outstanding question is: what mechanisms ensure proper morphogen activity and correct cellular responses? Previous work has identified Semaphorin (SEMA) receptors, Neuropilins (NRPs) and Plexins (PLXNs), as positive regulators of the Hedgehog (HH) signaling pathway. Here, we provide evidence that NRPs and PLXNs antagonize Wnt signaling in both fibroblasts and epithelial cells. Further, Nrp1/2 deletion in fibroblasts results in elevated baseline Wnt pathway activity and increased maximal responses to Wnt stimulation. Notably, and in contrast to HH signaling, SEMA receptor-mediated Wnt antagonism is independent of primary cilia. Mechanistically, PLXNs and NRPs act downstream of Dishevelled (DVL) to destabilize {beta}-catenin (CTNNB1) in a proteosome-dependent manner. Further, NRPs, but not PLXNs, act in a GSK3b/CK1-dependent fashion to antagonize Wnt signaling, suggesting distinct repressive mechanisms for these SEMA receptors. Overall, this study identifies SEMA receptors as novel Wnt pathway antagonists that may also play larger roles integrating signals from multiple inputs.

Autori: Benjamin L Allen, T. M. Hoard, K. Liu, K. M. Cadigan, R. J. Giger

Ultimo aggiornamento: 2024-05-29 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.05.29.596372

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.05.29.596372.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili