Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Computer e società# Interazione uomo-macchina# Reti sociali e informative

Memes e Messaggi: La Strategia Digitale dell'Ucraina

Esaminando l'uso dei meme da parte dell'Ucraina per comunicare durante la guerra sui social media.

― 4 leggere min


Memes come armi di guerraMemes come armi di guerrainfluenzare il supporto globale.Come l'Ucraina usa i meme per
Indice

L'invasione russa dell'Ucraina nel 2022 ha portato a un nuovo modo di comunicare durante la guerra. I governi ora usano i Social Media come strumento per condividere i loro messaggi e influenzare l'opinione pubblica. Questo documento esamina da vicino come l'Ucraina ha usato i Meme su Twitter come parte della sua strategia in questo conflitto.

L'importanza dei meme

I meme sono diventati uno strumento potente nel mondo digitale. Sono immagini, video o testi che si condividono e modificano facilmente. Nel contesto della guerra in Ucraina, i meme servono a comunicare idee, emozioni e narrazioni in modo rapido ed efficace. L'uso dei meme sia da utenti indipendenti che da account ufficiali dimostra che questo metodo di comunicazione è essenziale nella guerra moderna.

Narrazioni di vittima vs. villain

Durante la guerra sono emerse diverse narrazioni. Una narrativa comune è quella della "vittima", che sottolinea la sofferenza dell'Ucraina. I tweet che riflettono questa narrativa spesso ricevono più retweet, dimostrando che le persone sono toccate da messaggi di compassione. Al contrario, la narrativa del "villain" si concentra sul ritrarre il nemico come malvagio e forte. Questa narrativa risuona con il pubblico internazionale e può portare a un maggiore supporto per l'Ucraina.

Il ruolo dei social media

I social media hanno cambiato il modo in cui l'informazione si diffonde. A differenza dei media tradizionali, le piattaforme social permettono una comunicazione bidirezionale. I governi devono creare contenuti che incoraggino gli utenti a condividere i loro messaggi. Questa dinamica significa che il contenuto deve essere interessante e risonante per ottenere attenzione.

Raccolta e analisi dei dati

Per studiare l'efficacia dei meme ucraini, i ricercatori hanno analizzato tweet di diversi account ufficiali ucraini. Hanno raccolto dati in un periodo specifico e si sono concentrati sui tweet contenenti immagini o video. Questa analisi aiuta a rivelare quali tipi di contenuto sono più coinvolgenti e l'impatto delle diverse narrazioni.

Tipi di contenuti

L'analisi ha identificato diversi tipi di contenuti utilizzati dagli account ucraini. Alcuni tweet includevano immagini di azioni militari o sofferenza civile, mentre altri si concentravano su rappresentazioni umoristiche del nemico. Ogni tipo di contenuto riflette diverse strategie per coinvolgere il pubblico.

Appello emotivo dei meme

La qualità emotiva di un tweet influisce sulla sua diffusione. Ad esempio, i tweet che evocano indignazione o orgoglio tendono a performare meglio. Anche l'umorismo può essere una strategia vincente, specialmente quando si prende in giro il nemico. L'appello emotivo di un meme può scatenare una reazione che incoraggia a condividere e sostenere l'Ucraina.

Differenze geografiche nel supporto

Lo studio ha esaminato come diversi paesi rispondessero ai meme ucraini. I paesi vicini alla Russia, come quelli della regione baltica, hanno mostrato un tasso di retweet più alto. Questo suggerisce che la prossimità geografica può influenzare come le persone percepiscono e interagiscono con i contenuti condivisi dall'Ucraina.

Dinamiche dei social media

Il rapporto tra social media e opinione pubblica è complesso. Anche se i meme possono amplificare la voce di una nazione, riflettono anche sentimenti e pregiudizi esistenti. Lo studio rivela come le narrazioni evolvano nel tempo e l'importanza di adattare le strategie in base alle reazioni del pubblico.

Influenza sull'assistenza internazionale

La ricerca indica che il tipo di narrativa usata nei meme può influenzare il livello di supporto che l'Ucraina riceve da altri paesi. I meme che si concentrano sulla narrativa del villain spesso si correlano con un aumento dell'assistenza militare all'Ucraina. Questa scoperta suggerisce che come viene inquadrato un messaggio può avere un impatto significativo sulle relazioni internazionali e sul supporto.

Conclusione

Mentre i social media continuano a plasmare la comunicazione, l'uso dei meme da parte dell'Ucraina illustra il panorama in evoluzione della guerra dell'informazione. Comprendendo come funzionano le narrazioni e cosa risuona con il pubblico, l'Ucraina può rafforzare la sua strategia di messaggistica durante il conflitto in corso. Alla fine, lo studio evidenzia il potente ruolo che i social media hanno nel plasmare l'opinione pubblica e influenzare il supporto in tempi di guerra.

Fonte originale

Titolo: Narratives of War: Ukrainian Memetic Warfare on Twitter

Estratto: The 2022 Russian invasion of Ukraine has seen an intensification in the use of social media by governmental actors in cyber warfare. Wartime communication via memes has been a successful strategy used not only by independent accounts such as @uamemesforces, but also-for the first time in a full-scale interstate war-by official Ukrainian government accounts such as @Ukraine and @DefenceU. We study this prominent example of memetic warfare through the lens of its narratives, and find them to be a key component of success: tweets with a 'victim' narrative garner twice as many retweets. However, malevolent narratives focusing on the enemy resonate more than those about heroism or victims with countries providing more assistance to Ukraine. Our findings present a nuanced examination of Ukraine's influence operations and of the worldwide response to it, thus contributing new insights into the evolution of socio-technical systems in times of war.

Autori: Yelena Mejova, Arthur Capozzi, Corrado Monti, Gianmarco De Francisci Morales

Ultimo aggiornamento: 2024-01-23 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.08363

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.08363

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili