La campagna E-Voucher aumenta la consapevolezza sulla pianificazione familiare
Una nuova iniziativa di e-voucher ha fatto salire alle stelle le richieste per i servizi di pianificazione familiare in Nigeria.
― 5 leggere min
Indice
Le Campagne di voucher sono diventate uno strumento popolare per promuovere vari Servizi sanitari. Vengono spesso usate nei programmi di Pianificazione familiare. Questi voucher possono essere scambiati per prodotti o servizi sanitari presso fornitori approvati. La ricerca mostra che queste campagne possono migliorare efficacemente gli esiti sanitari. Tuttavia, il modo in cui funzionano questi programmi può variare molto e sono necessarie ulteriori evidenze per scoprire quali metodi siano i più efficaci.
E-Voucher e Pianificazione Familiare
Negli ultimi tempi, molti programmi hanno iniziato a usare voucher elettronici, o e-voucher, invece dei tradizionali voucher di carta. Questo cambio solleva domande su quanto siano efficaci questi e-voucher rispetto ai loro omologhi cartacei. Inoltre, mentre ci sono molti studi che dimostrano che i voucher possono ridurre i costi per i servizi sanitari, ci sono meno studi sulla loro efficacia per servizi meno conosciuti. Questa lacuna di conoscenza è vera anche per gli e-voucher progettati per incoraggiare l'uso dei servizi di pianificazione familiare, come le linee telefoniche.
La ricerca sulle linee telefoniche per smettere di fumare fornisce qualche spunto. Gli studi mostrano che offrire incentivi, come cerotti per la nicotina gratuiti, può aumentare significativamente il numero di chiamate. Tuttavia, evidenze simili per le linee telefoniche di pianificazione familiare scarseggiano.
Il Programma Honey & Banana
Per affrontare questa lacuna, è stato lanciato un progetto chiamato Honey & Banana Connect in Nigeria. Questo programma mira a semplificare la pianificazione familiare fornendo informazioni e servizi riservati, concentrandosi principalmente su metodi contraccettivi reversibili a lungo termine. Il programma include un centro chiamate gratuito che mette in contatto gli utenti con agenti formati che possono fornire informazioni sulla pianificazione familiare nelle principali lingue della Nigeria.
Nonostante varie attività promozionali, i tentativi precedenti di aumentare l'uso del centro chiamate sono stati solo moderatamente efficaci. Questo ha portato alla decisione di lanciare una campagna di e-voucher su larga scala a metà 2022, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza e l'uso del centro chiamate.
Panoramica della Campagna di E-Voucher
La campagna di e-voucher Honey & Banana è durata da giugno a novembre 2022, mirando agli stati in Nigeria considerati sottoserviti. La campagna mirava a informare le persone sui contraccettivi gratuiti disponibili tramite gli e-voucher e incoraggiarle a contattare il centro chiamate.
La pubblicità per gli e-voucher è stata svolta utilizzando vari canali, tra cui social media e annunci radiofonici. Tali attività di sensibilizzazione sono cruciali per il successo dei programmi di voucher. È essenziale garantire che le persone comprendano i benefici dei voucher e come utilizzarli.
Design dello Studio
Per valutare l'efficacia della campagna di e-voucher, i ricercatori hanno progettato uno studio utilizzando un metodo chiamato analisi comparativa delle serie temporali interrotte. Questo metodo consente ai ricercatori di osservare i cambiamenti nel tempo in un risultato specifico- in questo caso, il numero di chiamate al centro chiamate. Confrontando i volumi di chiamate delle regioni dove gli e-voucher erano disponibili con quelli dove non lo erano, i ricercatori miravano a valutare l'impatto della campagna.
Durante la campagna, ci si aspettava che il numero di chiamate dagli stati target aumentasse significativamente, fornendo evidenza dell'efficacia della campagna. Lo studio ha controllato altri fattori che potrebbero influenzare anche i volumi di chiamate, garantendo che eventuali cambiamenti osservati potessero essere attribuiti alla campagna di e-voucher.
Risultati: Cambiamenti nel Volume delle Chiamate
Prima della campagna di e-voucher, i volumi di chiamate dagli stati d'intervento erano costantemente inferiori rispetto a quelli degli stati di controllo. Tuttavia, una volta iniziata la campagna, c'è stato un aumento drammatico delle chiamate in arrivo dalle aree target. Il numero di chiamate è passato da circa 400 a maggio a oltre 3.000 a giugno, riflettendo un significativo aumento di interesse e utilizzo dei servizi del centro chiamate.
Man mano che la campagna progrediva, i volumi di chiamate rimanevano alti, indicando un forte coinvolgimento della comunità. Anche dopo la fine della campagna, il numero di chiamate a dicembre era visibilmente più alto rispetto a prima, suggerendo potenziali benefici a lungo termine.
Impatto Globale della Campagna di E-Voucher
Lo studio ha stimato che la campagna di e-voucher ha generato 12.177 chiamate in più nel corso di diversi mesi. Questo incremento drammatico illustra quanto possano essere efficaci i programmi di voucher nel sensibilizzare e promuovere l'uso dei servizi sanitari, soprattutto tra coloro che potrebbero non essersi impegnati prima.
La campagna Honey & Banana ha dimostrato che gli e-voucher possono essere uno strumento potente per incoraggiare le persone a cercare informazioni e servizi di pianificazione familiare. La campagna ha raggiunto efficacemente le popolazioni sottoservite, mostrando che approcci innovativi possono fare una differenza significativa nell'uso dei servizi sanitari.
Conclusione
I risultati della campagna di e-voucher Honey & Banana sono promettenti. La campagna ha non solo aumentato il numero di chiamate in arrivo, ma ha anche fornito spunti sulla fattibilità dell'uso degli e-voucher per servizi sanitari meno conosciuti. Anche se l'impatto immediato è stato significativo, sono necessarie ulteriori ricerche per esplorare gli effetti a lungo termine della campagna e se l'aumento delle chiamate si traduca in migliori risultati nella pianificazione familiare.
Il successo complessivo di questa campagna evidenzia l'importanza di continuare a testare e affinare i programmi di voucher, assicurandosi che soddisfino le esigenze delle popolazioni che mirano a servire. In questo modo, i fornitori di servizi sanitari possono migliorare ulteriormente l'accesso a servizi critici, migliorando la salute e il benessere complessivi delle comunità.
Titolo: Using e-vouchers to promote use of a family planning call center: A comparative interruptive time series analysis.
Estratto: IntroductionThis study examines the effectiveness of an e-voucher campaign to promote the use of a toll-free family planning call center (Honey&Banana), which is measured by the number of calls received by the call center. MethodsA comparative interrupted time series design is used to measure the effect of the e-voucher campaign on the call volume. The study design presumes that without the e-voucher campaign, the intervention and control groups would have parallel trends in terms of the number of calls received. The difference between the actual and anticipated number of calls received is used to estimate the effect of the campaign. ResultsBefore the e-voucher campaign, the monthly trend in the number of calls for family planning information in the intervention and control groups followed a similar pattern. As soon as the campaign was launched, the call center experienced a seven-fold increase in the number of family planning requests that were received from callers in the intervention zone, from under 400 calls per month to about 3,000 calls per month. No comparable increase occurred for the control zone. We estimate that the e-voucher campaign resulted in a net gain of over 12,000 requests for family planning information. When the campaign ended, the number of calls from the intervention zone decreases, but at least temporarily remained above the pre-intervention levels. DiscussionEarlier studies demonstrated that e-voucher campaigns can be effective for increasing use of smoking cessation hotlines. This study expands the evidence base by demonstrating the effectiveness of e-vouchers for increasing demand for family planning information hotlines. Additional research is needed to assess the long-term effects of such e-voucher campaigns, and to determine the extent to which increased use of family planning hotlines translates into improved family planning outcomes.
Autori: Dominique Meekers, L. Abu Turk, O. Olutola
Ultimo aggiornamento: 2023-11-27 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.11.26.23298739
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.11.26.23298739.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.