Migliorare l'istruzione sulla salute globale con simulazioni
Uno studio sui benefici dell'apprendimento basato su simulazioni nella salute globale.
― 8 leggere min
Indice
- Apprendimento Attraverso l'Esperienza
- Obiettivi dello Studio
- Metodologia
- Fase Uno: Ricerca Quantitativa
- Fase Due: Ricerca Qualitativa
- Caratteristiche dei Partecipanti
- Reclutamento dei Partecipanti
- Raccolta Dati
- Fase Uno: Sondaggio
- Fase Due: Interviste
- Analisi dei Dati
- Panoramica della WHA Sim
- Dettagli della Simulazione
- Caratteristiche dei Partecipanti e Risultati del Sondaggio
- Fiducia degli Studenti nelle Competenze
- Preparazione alle Competenze nel Mondo Reale
- Risultati Qualitativi
- Conoscenza e Comprensione Pratica
- Lavoro di Squadra e Collaborazione
- Sviluppo Professionale
- Implicazioni per l'Educazione alla Salute Globale
- Raccomandazioni per il Miglioramento
- Conclusione
- Fonte originale
Le crisi sanitarie stanno diventando sempre più comuni, portando sempre più studenti a interessarsi alle questioni sanitarie globali e a organizzazioni come l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che lavora per affrontare questi problemi. Eventi come la pandemia di COVID-19 hanno ulteriormente aumentato questo interesse. Un modo per aiutare gli studenti a imparare su queste sfide è attraverso l'apprendimento basato su simulazioni. Questo metodo permette agli studenti di applicare ciò che imparano in classe a questioni reali che potrebbero affrontare nel mondo. Tuttavia, c'è ancora incertezza su come rendere queste simulazioni efficaci nell'insegnare agli studenti a pensare criticamente e risolvere problemi legati alla sanità globale. Molti studi precedenti mostrano che l'apprendimento pratico aiuta, ma non sempre fornisce prove solide, suggerendo che c'è margine di miglioramento. Inoltre, l'uso delle simulazioni nell'educazione alla Salute Globale è una strategia relativamente nuova che non è stata ancora esplorata a fondo.
Per affrontare questo problema, il nostro studio introduce una nuova simulazione basata sull'Assemblea Mondiale della Sanità (WHA) dell'OMS, il principale organo decisionale riguardante la salute globale. Questa Simulazione WHA (WHA Sim) mira a migliorare la conoscenza e le capacità degli studenti nel lavorare insieme per affrontare problemi complessi di salute globale, come quelli trovati negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG). La simulazione consente agli studenti di creare e testare le loro idee sotto forma di documenti di ricerca, dibattiti e risoluzioni formali. Questo approccio non solo offre agli studenti un'esperienza di apprendimento pratico, ma li prepara anche meglio per le sfide del mondo reale, migliorando la qualità complessiva dell'educazione alla salute globale.
Apprendimento Attraverso l'Esperienza
Secondo le teorie di apprendimento tradizionali, le persone imparano attraverso l'esperienza diretta, pensando a ciò che hanno appreso, osservando cosa succede e provando diverse soluzioni. In termini più semplici, partecipare a un'attività di apprendimento porta a nuove conoscenze e allo sviluppo di abilità. L'apprendimento basato su simulazioni nella salute globale è un metodo moderno che va oltre l'insegnamento tradizionale in aula. Aiuta gli studenti a sviluppare strategie pratiche per affrontare questioni globali complesse. Permette anche agli studenti di costruire le competenze di cui hanno bisogno per lavori nel mondo reale, come scrivere (come i documenti di politica), presentare idee chiaramente, negoziare (risolvere disaccordi), guidare gruppi e collaborare con altri.
Obiettivi dello Studio
Gli obiettivi principali del nostro studio sono tre. Prima di tutto, puntiamo a spiegare come abbiamo creato e implementato la WHA Sim valutando quanto sia efficace come strumento educativo per i programmi di salute globale a livello universitario. In secondo luogo, vogliamo raccogliere le opinioni degli studenti su come questo tipo di apprendimento migliori la loro capacità di analizzare questioni complesse e pensare in modo creativo a soluzioni. Infine, vogliamo capire come questo apprendimento pratico possa preparare meglio gli studenti per futuri ruoli di leadership nella salute globale.
Metodologia
Abbiamo utilizzato un design di studio misto, che combina sia la ricerca qualitativa che quella quantitativa. Questo approccio ci aiuta a ottenere una comprensione ampia e profonda di come l'apprendimento basato su simulazioni aumenti le capacità degli studenti di analizzare problemi complessi e proporre soluzioni innovative.
Fase Uno: Ricerca Quantitativa
Abbiamo iniziato sondando gli studenti iscritti alla Facoltà di Salute dell'Università di York a Toronto, Canada. Il sondaggio mirava a scoprire come si sentono gli studenti riguardo all'apprendimento esperienziale basato su simulazioni.
Fase Due: Ricerca Qualitativa
Successivamente, abbiamo utilizzato i risultati del sondaggio per guidare interviste approfondite con gli studenti che hanno partecipato alla WHA Sim. Le interviste miravano a raccogliere opinioni dettagliate sulle loro esperienze di apprendimento e a ottenere feedback su come migliorare l'erogazione dell'apprendimento basato su simulazioni.
Caratteristiche dei Partecipanti
Ci siamo concentrati su studenti universitari provenienti da vari programmi all'interno della Facoltà di Salute, puntando a una combinazione di background per riflettere la collaborazione reale nel lavoro di salute globale.
Reclutamento dei Partecipanti
Per reclutare i partecipanti, abbiamo adottato un approccio in due fasi. Nella prima fase, abbiamo contattato studenti di diverse discipline attraverso annunci, email e social media. Coloro che erano interessati a partecipare hanno completato un sondaggio, e per incentivare le iscrizioni, abbiamo offerto la possibilità di vincere una gift card Amazon. Nella seconda fase, abbiamo chiesto ai partecipanti che avevano completato il sondaggio di identificare altri studenti che potrebbero essere interessati.
Raccolta Dati
Fase Uno: Sondaggio
I partecipanti hanno compilato un sondaggio online composto da tre parti: informazioni di base, domande sulla loro fiducia nelle competenze chiave e le loro esperienze con le simulazioni.
Fase Due: Interviste
Abbiamo condotto interviste con studenti che avevano partecipato alla WHA Sim. Le interviste, svolte su Zoom, hanno permesso agli studenti di condividere le loro opinioni su vari aspetti dell'esperienza di simulazione, compresi lo sviluppo delle competenze e il valore educativo.
Analisi dei Dati
Abbiamo utilizzato sia metodi qualitativi che quantitativi per l'analisi dei dati. I dati del sondaggio sono stati riassunti con statistiche semplici, mentre per le interviste abbiamo impiegato un approccio di analisi del quadro per identificare temi chiave dai feedback degli studenti.
Panoramica della WHA Sim
Il primo passo nello sviluppo della nostra WHA Sim è stato selezionare un tema globale di salute rilevante. Per il 2023, abbiamo scelto "Costruire Solidarietà Globale per la Sicurezza Sanitaria Mondiale". Questo tema si concentra su crisi sanitarie urgenti e si collega strettamente a eventi recenti come la pandemia di COVID-19, evidenziando la necessità di una migliore gestione delle crisi.
Dettagli della Simulazione
La simulazione è iniziata con una componente online per insegnare agli studenti abilità essenziali, tra cui familiarizzarli con la struttura della simulazione e la scrittura di documenti di posizione. Questi documenti mostrano la ricerca e le idee politiche degli studenti, migliorando il loro lavoro di squadra e responsabilità.
La fase successiva ha coinvolto attività in presenza all'Università di York, con panel di esperti di salute globale, sessioni di comitato su questioni critiche e opportunità per gli studenti di redigere e ratificare risoluzioni in modo collaborativo.
Caratteristiche dei Partecipanti e Risultati del Sondaggio
Tra gli studenti che hanno partecipato al sondaggio e alle interviste, abbiamo trovato varie esperienze con l'apprendimento basato su simulazioni. Molti studenti non erano mai stati coinvolti in simulazioni prima, anche se una parte significativa riconosceva l'importanza di questo tipo di apprendimento per la loro formazione.
Fiducia degli Studenti nelle Competenze
La maggior parte degli studenti mostrava alta fiducia nelle proprie abilità comunicative e di problem-solving, ma si sentiva meno a proprio agio quando si trattava di svolgere compiti di leadership. Mentre molti si sentivano pronti per le future richieste lavorative, altri erano incerti sulla loro preparazione.
Preparazione alle Competenze nel Mondo Reale
Quando abbiamo valutato come l'apprendimento basato su simulazioni prepari gli studenti per futuri lavori, la maggior parte ha riconosciuto i benefici di familiarizzarli con ambienti di lavoro e di affrontare sfide globali in salute.
Risultati Qualitativi
Conoscenza e Comprensione Pratica
Le interviste hanno rivelato che gli studenti sentivano che le loro conoscenze e comprensione si erano approfondite notevolmente grazie alla partecipazione alla WHA Sim. Molti hanno notato che partecipare a questa simulazione li ha aiutati a collegare ciò che hanno appreso in classe con situazioni reali.
Lavoro di Squadra e Collaborazione
Gli studenti hanno riportato miglioramenti nelle abilità di lavoro di squadra, imparando a lavorare efficacemente all'interno di gruppi diversi e trovando modi per comprometterli. Hanno anche evidenziato un significativo sviluppo delle capacità di Pensiero Critico, necessarie per affrontare questioni sanitarie complesse.
Sviluppo Professionale
Gli studenti hanno considerato la WHA Sim come un'opportunità unica che ha contribuito in modo significativo al loro sviluppo professionale. Hanno trovato che la natura immersiva ha aiutato a costruire le loro capacità di parlare in pubblico in un ambiente supportivo.
Implicazioni per l'Educazione alla Salute Globale
I risultati suggeriscono che simulazioni, come la WHA Sim, forniscono esperienze educative preziose che i contesti di aula tradizionali potrebbero non offrire. Permettendo agli studenti di interagire con scenari reali, sviluppano abilità critiche necessarie per una leadership efficace nella salute globale.
Raccomandazioni per il Miglioramento
Apprendimento Interdisciplinare: Incoraggiare la partecipazione di varie discipline accademiche per aiutare gli studenti a comprendere le complessità delle sfide sanitarie globali.
Aumentare il Realismo: Rendere le simulazioni più realistiche includendo situazioni del mondo reale e sfide impreviste per preparare meglio gli studenti a contesti professionali effettivi.
Riflessione Strutturata: Incorporare sessioni di discussione dopo la simulazione per aiutare gli studenti a discutere le loro esperienze, rinforzare l'apprendimento e identificare aree di crescita.
Focus sulle Competenze Critiche: Progettare simulazioni per migliorare competenze essenziali come lavoro di squadra, leadership e comunicazione efficace.
Competenza Culturale: Garantire che le simulazioni considerino contesti culturali diversi, preparando gli studenti ad affrontare questioni sanitarie globali in modo rispettoso.
Conclusione
La WHA Sim è uno strumento efficace per preparare gli studenti di salute globale per futuri ruoli di leadership. Migliorando le capacità comunicative, le abilità di problem-solving e favorendo una comprensione più profonda delle complessità della salute globale, l'esperienza di simulazione prepara gli studenti per le loro carriere future.
Il successo di tali simulazioni sottolinea la necessità di integrare più apprendimento pratico nei curricula di salute globale. Le istituzioni educative dovrebbero concentrarsi sullo sviluppo di programmi di simulazione completi e garantire che i membri del corpo docente ricevano formazione per facilitare efficacemente queste esperienze.
La ricerca futura dovrebbe anche esplorare l'impatto a lungo termine dell'apprendimento basato su simulazioni sui percorsi professionali degli studenti, offrendo spunti sui benefici duraturi di questa strategia educativa nella salute globale.
Titolo: Using Simulation-Based Experiential Learning to Increase Students Ability to Analyze Increasingly Complex Global Health Challenges: A Mixed Methods Study
Estratto: Traditional didactic teaching approaches fall short of adequately supporting diverse student learning styles. Complementing didactic teaching approaches with simulation-based experiential learning has shown promise in bridging the gap between theoretical knowledge and practical application. However, few studies have rigorously examined the outcomes of this approach in global health education and training. This study aims to evaluate the impact of the World Health Organization World Health Assembly Simulation (WHA Sim), a simulation-based experiential learning platform designed to enhance the application of students knowledge and skills in practical settings relating to global health governance. We employed a sequential mixed-method study between September 2022 and July 2023, starting with an anonymous survey among undergraduate students in the Faculty of Health at York University, in order to evaluate self-reported quantitative metrics related to students understanding of simulation-based learning prior to the WHA Sim. We also conducted qualitative interviews among participants of the WHA Sim from diverse health disciplines, aiming to capture multi-disciplinary perspectives. Data was analyzed using simple descriptive statistics for the quantitative data and a framework analysis for qualitative data. Among 39 survey respondents, 18 were interviewed. The WHA Sim bolstered a wide array of skills, including research capabilities, critical analysis, time management, and organizational effectiveness. Participants also reported improvements in effective interpersonal communication, public speaking, networking, and solution-driven dialogues. Interpersonal skills like collaboration and leadership were notably improved. Moreover, the simulation provided an enhanced understanding of complex issues and offered a fertile ground for career preparation, filling existing knowledge gaps more effectively than traditional learning environments. Findings demonstrate the value of simulation-based experiential learning among undergraduate students, which illustrates how the WHA Sim can serve as an effective learning tool within global health education and training.
Autori: Ahmad Firas Khalid, M. A. George, C. Eggen, A. Sritharan, F. Wali, A. M. Viens
Ultimo aggiornamento: 2023-12-22 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.12.19.23300262
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.12.19.23300262.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.