Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Salute pubblica e globale

Gli sforzi della Colombia per migliorare i servizi di salute mentale

La Colombia vuole migliorare i servizi e le politiche per la salute mentale coinvolgendo le comunità e facendo ricerca.

― 7 leggere min


Politica sulla salutePolitica sulla salutementale in Colombiadella comunità.servizi di salute mentale e il supportoLa Colombia punta a potenziare i
Indice

La Colombia sta puntando a migliorare i suoi servizi e le sue politiche per la Salute Mentale. C'è un interesse globale crescente per garantire che i servizi di salute mentale siano di alta qualità e innovativi. La Colombia mira a creare un sistema di salute mentale inclusivo che incoraggi il coinvolgimento della comunità. Per capire i cambiamenti nei bisogni di salute mentale, sono stati condotti tre studi nazionali nel 1993, 2003 e 2015. Questi studi sono fondamentali per plasmare politiche e leggi sulla salute mentale, identificare i principali problemi e collegarli a questioni sociali come la violenza e le crisi economiche.

Risultati Recenti e Aree di Focus

L'ultimo studio del 2015 ha intervistato oltre 13.500 famiglie e più di 15.000 persone, compresi bambini dai 7 ai 17 anni. Ha identificato quattro aree principali di preoccupazione per la salute mentale pubblica: abuso di sostanze, comportamenti suicidari, violenza e coesistenza sociale. In risposta a queste problematiche, sono state create leggi e politiche correlate. Documenti importanti nella Politica di salute mentale della Colombia includono la Legge sulla Salute Mentale del 2013, una Politica Nazionale di Salute Mentale stabilita nel 2018, e una mappa politica pubblica che mira a migliorare le condizioni di salute mentale.

Ruolo del Governo e delle Istituzioni

In Colombia, i servizi di salute mentale sono gestiti principalmente dal Ministero della Salute e della Protezione Sociale. Diverse organizzazioni pubbliche e private collaborano per creare strategie per l'agenda sanitaria nazionale. Tra i soggetti interessati ci sono enti governativi, ONG, organizzazioni sanitarie internazionali, fornitori di assistenza sanitaria privata e istituzioni accademiche. I principali attori governativi sono diversi ministeri, il Dipartimento Nazionale di Pianificazione e il Dipartimento Amministrativo di Statistiche. Anche se queste organizzazioni sono fondamentali per diagnosi, pianificazione e finanziamenti, l'attuazione effettiva dipende fortemente da enti locali e regionali.

Sfide nella Comprensione delle Politiche

Nonostante l'interesse e i tanti documenti sulla salute mentale in Colombia, c'è confusione sulle definizioni e le strutture delle politiche di salute mentale. Finora, i piani di salute mentale pubblici si sono sviluppati in modo disordinato, spesso basati su conoscenze individuali o modelli esteri anziché su solidi quadri di salute mentale. Non c'è stata una revisione completa dei documenti che supportano la salute mentale in Colombia, portando a incertezze sulla loro coerenza e allineamento con gli standard internazionali. Queste informazioni sono vitali per costruire un sistema di salute mentale efficace.

Problemi con i Metodi di Ricerca Attuali

I governi si sforzano di creare politiche eque e basate su evidenze. Tuttavia, i metodi di ricerca attualmente in uso non sempre producono risultati tempestivi e affidabili, e chi è coinvolto nei sistemi di salute mentale è spesso escluso dal processo decisionale. Questo divario è particolarmente evidente nelle aree rurali e nelle regioni colpite da violenza e povertà, poiché faticano ad applicare efficacemente le normative nazionali.

Metodologia per la Revisione dei Documenti

Per affrontare queste problematiche, abbiamo l'obiettivo di condurre una revisione sistematica dei documenti sulla salute mentale in Colombia, con tre obiettivi principali: definire i quadri di salute mentale, collegare i risultati alle pratiche del mondo reale e valutare la qualità delle politiche di salute mentale rispetto agli standard internazionali.

Coinvolgimento degli Stakeholder

Abbiamo iniziato identificando gruppi di stakeholder importanti basati sulle nostre esperienze precedenti con la politica di salute mentale in Colombia. Gli stakeholder includevano rappresentanti di gruppi di advocacy, funzionari governativi, professionisti della salute mentale e operatori comunitari. Questi stakeholder sono stati informati del progetto e hanno chiesto il loro parere in fasi chiave, per garantire che la revisione si basasse su conoscenze reali.

Ricerca di Documenti Rilevanti

Abbiamo mappato siti web rilevanti delle organizzazioni governative colombiane e condotto ricerche per parole chiave relative alla salute mentale, questioni regionali e questioni di bilancio. I principali siti web consultati includevano quelli del Dipartimento Nazionale di Pianificazione e del Ministero della Salute. A causa di vincoli di risorse, ci siamo concentrati sulla regione del Caquetá come caso studio, poiché è classificata come area prioritaria per lo sviluppo.

Criteri per l'Inclusione dei Documenti

Abbiamo considerato documenti ufficiali delle istituzioni governative che fornivano informazioni importanti sulle politiche di salute mentale. I documenti sono stati inclusi se contenevano informazioni rilevanti sulla salute mentale e sul benessere. Questa revisione ha utilizzato un modello specifico per comprendere la salute mentale e ha stabilito criteri chiari per includere o escludere documenti in base al loro contenuto.

Estrazione dei Dati dai Documenti

Per raccogliere dati, abbiamo utilizzato un modulo di estrazione per annotare informazioni essenziali su ciascun Documento, come titolo, tipo, data, popolazione target e le problematiche di salute mentale affrontate. I temi chiave estratti includevano uso di sostanze, prevenzione del suicidio e supporto da parte del governo per le persone con problemi di salute mentale. Gli stakeholder hanno esaminato il modulo di estrazione per assicurarsi che fosse pertinente e utile.

Valutazione della Qualità dei Documenti

Il processo di revisione ha permesso il feedback degli stakeholder per ridurre i bias e migliorare la selezione dei documenti. Data la natura dei documenti, non è stato utilizzato uno strumento di valutazione della qualità specifico. Invece, abbiamo utilizzato un elenco di controllo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per valutare aspetti chiave della politica nazionale di salute mentale.

Analisi delle Evidenze

Per analizzare i dati estratti dai documenti, abbiamo utilizzato un metodo che combina discussioni di gruppo con strumenti di analisi digitale. Questo approccio misto ci ha permesso di ottenere informazioni sia dalla comprensione umana che dalla precisione computazionale. La sintesi iniziale dei risultati è stata mantenuta in spagnolo, riflettendo la lingua dei documenti originali.

Valutazione delle Politiche di Salute Mentale

Per valutare la qualità della politica di salute mentale della Colombia, abbiamo utilizzato l'elenco di controllo dell'OMS per identificare punti di forza e debolezza. Dei 76 enunciati valutati, molti sono stati soddisfatti in larga misura, con alcuni rimasti poco chiari o non soddisfatti. La Politica Nazionale di Salute Mentale è stata supportata da una vasta ricerca e ha coinvolto più ministeri, ma ha mostrato lacune nella rappresentanza di vari gruppi di stakeholder e chiarezza sul finanziamento.

Riassunto dei Risultati Chiave

Questa revisione mette in evidenza che, mentre i documenti di politica sulla salute mentale colombiana sono completi e si allineano per lo più alle migliori pratiche internazionali, ci sono ancora sfide nel definire chiaramente i ruoli per gli stakeholder e garantire il coinvolgimento pubblico. Inoltre, capire e produrre evidenze locali per una pianificazione informata rimane un'area in crescita.

Implicazioni per la Ricerca e la Politica Futuri

La ricerca mostra che molti problemi di salute mentale possono essere prevenuti attraverso interventi pubblici efficaci. Un approccio ampio alla salute mentale, che include la collaborazione tra vari settori come educazione e servizi sociali, è essenziale per promuovere il benessere mentale. Le future ricerche dovrebbero cercare di comprendere i fattori di resilienza e i sistemi sanitari in Colombia e in altre nazioni dell'America Latina.

Punti di Forza e Limitazioni della Revisione

Questa revisione è un passo significativo per capire le politiche di salute mentale in Colombia. Utilizza un processo sistematico per identificare e analizzare documenti mentre coinvolge gli stakeholder per ottenere informazioni pratiche. Tuttavia, le limitazioni includono l'esclusione di documenti privati sulla salute mentale e potenziali lacune nella rappresentanza degli stakeholder.

Conclusione

In conclusione, la politica di salute mentale colombiana è in evoluzione, con framework significativi in atto. Tuttavia, c'è ancora lavoro da fare per affrontare le lacune tra politica e pratica, migliorare il coinvolgimento degli stakeholder e garantire che le politiche siano supportate da solide evidenze locali. Con sforzi e ricerche continui, la Colombia può migliorare i suoi servizi di salute mentale per risultati migliori per la sua popolazione.

Fonte originale

Titolo: What do we have here? A Systematic Review of Mental Health Policy in Colombia

Estratto: BackgroundColombias mental health policy is currently under the spotlight due to the global call of prioritising mental health services quality and innovation and the Colombian vision of having an articulated mental health system based on inclusion and community participation. Despite the interest in this topic and proliferation of policy documents, there is no clarity around mental health concepts underlying the compendium of mental health policies, plans and legislation, which are crucial for successful development and implementation of public mental health. MethodThis study is a novel Systematic Collaborative Policy Review which includes a structured approach to identifying and synthesising relevant institutional documents, alongside a realist approach including consultations with experts throughout the review process to increase the applicability of results. Results295 records were screened at title and main content stage, 66 were assessed in full text and 46 were included in this review. Most documents identified were created by the Ministry of Health, the Unit for the Attention and Integral Reparation to the Victims, and regional governments. We found Colombian institutional documents had a holistic understanding of mental health, including considerations around the importance of prevention through the creation of healthy protective environments, as well as protecting right to receive a diagnosis, treatment and rehabilitation for people who require mental health care. There was a strong focus on childhood wellbeing and addressing issues related to illegal drug use. Numerous preventive programmes were listed such as specific programmes for LGTB+ and indigenous communities. ConclusionColombia has a strong mental health legal and programmatic baseline, with ample coverage of aspects ranging from prevention and promotion to quality treatment. However, the extent to which these plans are implemented is unclear. There is a need for clear implementation paths to be included in policy plans, and identification of measurable outputs to monitor success.

Autori: Norha Vera San Juan, G. Alarcon Garavito, M. Gonzalez Gort, M. C. Dedios, R. Burgess, D. Lucumi Cuesta

Ultimo aggiornamento: 2024-03-13 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.03.11.24304116

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.03.11.24304116.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili