Test rapidi per infezioni virali respiratorie
Uno studio analizza quanto siano efficaci i test rapidi per diagnosticare i virus respiratori.
― 6 leggere min
Indice
Diagnosticare rapidamente e correttamente le infezioni causate da virus respiratori è super importante per la cura dei pazienti e per controllare la diffusione della malattia. I test a flusso laterale, spesso chiamati test rapidi per antigeni, sono strumenti che possono rilevare queste infezioni controllando specifiche proteine del virus e possono dare risultati in circa 30 minuti. I principali vantaggi dei test a flusso laterale rispetto ai metodi tradizionali come i test PCR includono costi più bassi e risultati più veloci. I test PCR richiedono personale qualificato e attrezzature da laboratorio speciali, che possono essere costose e non sempre accessibili. Durante la pandemia di COVID-19, i test a flusso laterale sono stati forniti ampiamente per aiutare a identificare i casi e supportare misure come isolamento e quarantena.
Alcuni test attuali sono in grado di rilevare più virus come Influenza A/B, SARS-CoV-2 (il virus responsabile del COVID-19) e RSV (virus respiratorio sinciziale) tutto in un solo kit. Questi test rapidi sono utili per la gestione dei pazienti, soprattutto quando sono necessari trattamenti antivirali tempestivi dopo l'inizio dei sintomi. Questo studio ha esaminato quanto siano efficaci tre diversi test rapidi nel rilevare le infezioni in persone che visitano cliniche ambulatoriali a Hong Kong.
Chi Era Coinvolto nello Studio?
Lo studio ha incluso pazienti che facevano parte di un progetto in corso per controllare l'efficacia del vaccino antinfluenzale. Chiunque avesse più di sei mesi e mostrasse segni di malattia respiratoria-come febbre, tosse, mal di gola, naso che cola, mal di testa, dolori muscolari o muco-entro tre giorni dall'inizio dei sintomi era idoneo a partecipare. I partecipanti o i loro tutori hanno compilato questionari per condividere informazioni sulla loro età, provenienza e stato vaccinale.
Come Sono Stai Fatti i Test
Dopo aver ottenuto il consenso, il team di ricerca ha eseguito due tipi di test a flusso laterale. Questi test si chiamavano "Fluorecare SARS-CoV-2 & Influenza A/B & RSV Antigen Combo Test Kit" e "SARS-CoV-2 + Flu A&B Antigen Combo Rapid Test Cassette." Se quei test non erano disponibili, è stato usato un terzo test chiamato "SARS-CoV-2 & Influenza A/B & RSV Antigen Kit." Tutti e tre i test utilizzano un tampone nasale e danno risultati in circa 15 minuti. Se un risultato del test era poco chiaro, veniva effettuato un secondo test, ma non un terzo se anche il secondo falliva. Chi aveva un terzo risultato non valido non è stato incluso nell'analisi finale.
Test di Laboratorio
Oltre ai test rapidi, sono stati prelevati tamponi nasali e faringei e inviati a un laboratorio per essere testati. Tutti i campioni sono stati controllati utilizzando RT-PCR per influenza A, influenza B e SARS-CoV-2. Inoltre, i campioni che risultavano positivi per RSV nei test rapidi e una selezione di campioni negativi per RSV sono stati anche testati per RSV tramite RT-PCR.
Analisi dei Risultati
Le prestazioni dei test a flusso laterale sono state confrontate con i risultati RT-PCR per determinare quanto fossero efficaci nel rilevare le infezioni. Lo studio si è concentrato su connessioni tra i risultati dei test, età dei pazienti, genere, stato vaccinale e quando sono iniziati i sintomi. I risultati sono stati analizzati usando un programma statistico e sono stati calcolati intervalli di confidenza del 95% per l'accuratezza.
Considerazioni Etiche
Lo studio ha ricevuto l'approvazione dal comitato di revisione dell'Università di Hong Kong. Ogni partecipante ha fornito il consenso scritto e era necessaria l'autorizzazione dei genitori per chi aveva meno di 18 anni.
Risultati dello Studio
Tra il 4 aprile e il 20 ottobre 2023, 1.646 pazienti ambulatoriali con sintomi respiratori hanno partecipato. Circa il 47% erano maschi e il 63% erano bambini. La maggior parte degli adulti sotto i 50 anni aveva meno di 50 anni e solo il 4% superava i 65 anni. Tutti i partecipanti sono stati testati per influenza e SARS-CoV-2 usando RT-PCR. Tra di loro, 651 (39,6%) avevano influenza A e 171 (10,4%) sono risultati positivi per SARS-CoV-2. Le principali varianti circolanti durante questo studio erano le sottovarianti Omicron XBB. Dei 431 campioni testati per RSV, 75 (17,4%) erano positivi.
Il test Microprofit è stato usato su 814 partecipanti, mentre 832 hanno usato il test Goldsite, e quasi tutti (1.632) hanno utilizzato il test SureScreen. I motivi per non essere stati testati includevano problemi di disponibilità o circostanze personali.
Sensibilità e Specificità dei Test
Il test SureScreen ha mostrato una sensibilità significativamente più alta (89,7%) nel rilevare influenza A rispetto all'82,1% per Microprofit e all'84,9% per Goldsite. Tuttavia, tutti e tre i test si sono comportati in modo simile nel rilevare SARS-CoV-2, e i test Microprofit e Goldsite erano simili nella rilevazione di RSV.
La sensibilità, che misura quanto bene un test identifica i veri positivi, variava a seconda del carico virale presente. Sensibilità più elevate sono state notate quando i carichi virali erano alti, specialmente per influenza A e SARS-CoV-2. I livelli di sensibilità variavano dal 87,5% al 100% per carichi virali elevati, ma diminuivano per carichi virali più bassi. Per coloro che avevano 65 anni e oltre, i test Microprofit e SureScreen hanno mostrato una sensibilità significativamente più bassa nel rilevare influenza A.
I test erano più accurati nelle persone i cui sintomi erano iniziati 1-2 giorni prima del test. Lo stato vaccinale non ha influenzato molto la sensibilità dei test.
Specificità dei Test
La specificità, che indica quanto bene un test identifica i veri negativi, era più alta per Microprofit e Goldsite rispetto a SureScreen, che ha portato a un valore predittivo positivo (PPV) più basso per SureScreen. Tra i risultati falsi positivi per influenza A, alcuni sono stati confermati come infezioni da SARS-CoV-2, evidenziando le sfide di questi test.
Valutazione delle Prestazioni
I tre test rapidi sono stati valutati per la loro capacità di rilevare antigeni virali. Microprofit e Goldsite hanno rispettato gli standard dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per rilevare almeno l'80% di sensibilità e oltre il 97% di specificità. Tuttavia, SureScreen non ha soddisfatto questi parametri per tutti i virus.
Lo studio si è svolto durante una stagione di picco per influenza e SARS-CoV-2, portando a tassi di PPV e NPV moderati o elevati. I risultati hanno indicato che si potrebbero ottenere prestazioni migliori con individui sintomatici piuttosto che asintomatici.
Limiti
Sebbene la RT-PCR sia considerata il gold standard, può anche dare risultati positivi da resti virali non infettivi molto tempo dopo che qualcuno si è ripreso. Questo potrebbe portare a sottovalutare la sensibilità del test a flusso laterale. I dati raccolti si basavano su partecipanti che avevano iniziato a mostrare sintomi entro tre giorni, limitando il numero di quelli con valori Ct bassi per RSV. Lo studio non ha controllato la presenza di virus vivi nei campioni, il che potrebbe influenzare la comprensione dell'infettività.
Conclusione
In sintesi, ciascuno dei tre test rapidi ha mostrato buone prestazioni nel rilevare antigeni virali, anche se non hanno coperto in modo efficiente tutti i virus respiratori target. I test a flusso laterale hanno un uso più limitato in strutture con facile accesso ai test PCR, ma possono comunque fornire risultati tempestivi che aiutano nella gestione delle risposte sanitarie.
Titolo: Diagnostic performance of multiplex lateral flow tests in ambulatory patients with acute respiratory illness
Estratto: BackgroundWe assessed the performance of three different multiplex lateral flow assays which provide results for influenza, respiratory syncytial virus (RSV) and SARS-CoV-2. MethodsAmbulatory patients 6 months and older presenting with two or more symptoms or signs of an acute respiratory illness were enrolled in an outpatient clinic in Hong Kong. Multiplex lateral flow tests manufactured by SureScreen, Microprofit and Goldsite were performed by trained research staff using the nasal swabs from each test kit, and separate swabs were collected for RT-PCR testing. ResultsBetween 4 April and 20 October 2023, 1646 patients were enrolled and tested by at least one lateral flow test. The point estimates for all three multiplex tests had high sensitivity above 80% for influenza A and SARS-CoV-2, and the tests manufactured by Microprofit and Goldsite had sensitivity exceeding 84% to detect RSV. Test sensitivity increased with viral load. Specificity was higher than 97% for all three tests except for the SureScreen test which had specificity 86.2% (95% CI: 83.9% to 88.3%) for influenza A. ConclusionsThe multiplex lateral flow tests provided timely diagnosis of influenza, RSV and SARS-CoV-2 infection and can be used to inform clinical management and infection control such as isolation behaviours.
Autori: Benjamin J. Cowling, C. Murphy, L. Mak, S. M. S. Cheng, G. Y. Z. Liu, A. M. C. Chun, K. K. Y. Leung, N. Y. W. Sum, E. Poukka, M. Peiris
Ultimo aggiornamento: 2024-03-18 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.03.18.24304455
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.03.18.24304455.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.