Proteine Chiave nello Sviluppo degli Organi Epiteliali Rivelate
Uno studio rivela i ruoli di Arc e Crumbs nella formazione dei tubi.
― 7 leggere min
Indice
- Modelli di Ricerca per lo Sviluppo dei Tubo
- Ruolo della Miosina nella Formazione del Tubo
- Indagare la Funzione di ARC
- Fkh e il Suo Ruolo nella Geometria del Tubo
- Il Ruolo di Arc nella Morfogenesi della Ghiandola Salivare
- Interazione tra Arc e Crumbs
- Mantenere i Livelli di Crumbs attraverso Arc
- Modulazione dell'Attività della Miosina
- Manipolazione Genetica e Effetti sulla Morfologia del Tubo
- Comprendere l'Intero Processo
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Gli organi tubulari epiteliali sono fondamentali per la sopravvivenza di tutte le forme superiori di vita multicellulare. Questi organi, formati da strati specializzati di cellule, sono responsabili del movimento e dello scambio di nutrienti, rifiuti e gas. Creano anche e rilasciano enzimi e ormoni. Ci sono condizioni mediche serie che sorgono quando questi tubi si sviluppano in modo errato, come l'esofago bloccato, i polmoni sottosviluppati e vari tipi di malformazioni ano-rettali. Inoltre, la maggior parte dei tumori origina da questi tessuti epiteliali. Pertanto, studiare i processi di base che governano lo sviluppo e il mantenimento di questi organi è cruciale sia per la conoscenza scientifica che per le applicazioni mediche.
Modelli di Ricerca per lo Sviluppo dei Tubo
Vari organismi modello vengono utilizzati per studiare come si sviluppano gli organi tubulari epiteliali. Un modello utile è la ghiandola salivare delle mosche della frutta (Drosophila), che serve come un ottimo esempio per comprendere i meccanismi cellulari e molecolari coinvolti nella creazione di questi tubi. Nella Drosophila, le cellule della ghiandola salivare iniziano come macchie piatte di cellule epiteliali situate sul lato inferiore della regione della testa in sviluppo. La formazione del tubo inizia quando alcune cellule in queste macchie si piegano verso l'interno, creando una piccola cavità. Altre cellule poi si muovono in modo strutturato per creare tubi completamente internalizzati. Mentre le cellule si muovono, cambiano forma e posizione, il che è essenziale per la corretta formazione del tubo.
Miosina nella Formazione del Tubo
Ruolo dellaUn attore chiave nel processo di sviluppo del tubo è una proteina chiamata miosina non muscolare II. Questa proteina aiuta a generare la forza necessaria per il movimento cellulare interagendo con un'altra proteina chiamata actina. La miosina ha schemi specifici che forma nelle cellule durante lo sviluppo del tubo. Gruppi di miosina possono creare cavi che si estendono attraverso più cellule, fungendo da supporti meccanici. Le ricerche hanno dimostrato che varie strutture di miosina svolgono ruoli diversi durante il processo di formazione del tubo. Ad esempio, alcune miosine aiutano le cellule a cambiare forma, mentre altre assistono nelle connessioni cellulari.
Nonostante si conosca l'importanza della miosina, rimane molto da scoprire su come la sua attività venga controllata durante la formazione del tubo. Un potenziale regolatore dell'attività della miosina è una proteina chiamata Crumbs. Crumbs è importante per mantenere la struttura dei tessuti epiteliali. Gli studi dimostrano che Crumbs è presente in quantità maggiori nelle cellule della ghiandola salivare rispetto alle cellule circostanti, suggerendo il suo ruolo nello sviluppo di questi tubi.
ARC
Indagare la Funzione diQuesto studio introduce una proteina chiamata Arc che influisce sulla dimensione e sulla forma dei tubi delle Ghiandole Salivari regolando Crumbs. Quando i livelli di Arc vengono ridotti, i tubi diventano più corti e più larghi, mentre l'aumento dei livelli di Arc porta a tubi più lunghi. Arc si trova nei giunti delle cellule della ghiandola salivare ed è essenziale per mantenere Crumbs a livelli ottimali in queste cellule. Se Crumbs viene ridotto nelle cellule prive di Arc, l'attività della miosina aumenta, suggerendo che entrambe le proteine lavorano per inibire l'attività della miosina durante la formazione del tubo.
Fkh e il Suo Ruolo nella Geometria del Tubo
La formazione della ghiandola salivare di Drosophila è controllata da diversi fattori di trascrizione attivi precocemente, uno dei quali è Fork head (Fkh). Fkh inizia a essere espresso nelle fasi più precoci della formazione del tubo e continua per tutto lo sviluppo della ghiandola salivare. Senza Fkh, le cellule della ghiandola salivare non riescono a invaginarsi e rimangono sulla superficie dell'embrione, suggerendo che Fkh sia cruciale per attivare i geni necessari per la trasformazione del tubo.
Lo studio ha identificato Arc come un bersaglio di Fkh, il che significa che Fkh è responsabile dell'attivazione dell'espressione di Arc, che è essenziale per il corretto sviluppo della ghiandola salivare.
Il Ruolo di Arc nella Morfogenesi della Ghiandola Salivare
Lo studio ha trovato che l'assenza di Arc porta a tubi delle ghiandole salivari più corti. Anche se le cellule si invaginano completamente e formano i tubi, lo fanno in un diverso arrangiamento, risultando in una lunghezza accorciata. L'espressione di Arc è cruciale per mantenere il corretto arrangiamento delle cellule all'interno dei tubi, influenzando le dimensioni complessive del tubo.
Attraverso la ricerca, gli scienziati sono stati in grado di osservare che la distribuzione delle cellule cambia con la manipolazione dei livelli di Arc. La perdita di Arc ha portato a più cellule intorno alla circonferenza del tubo, mentre un eccesso di Arc ha portato a meno cellule. Questi schemi sono stati osservati non solo nella ghiandola salivare ma anche in un altro organo tubolare chiamato intestino posteriore.
Interazione tra Arc e Crumbs
Per capire come Arc influenzi l'arrangiamento delle cellule durante lo sviluppo della ghiandola salivare, i ricercatori hanno indagato dove si trova Arc all'interno delle cellule. Hanno scoperto che Arc appare spesso nei giunti tra le cellule. C'è un'ipotesi che Arc si leghi a Crumbs attraverso un'interazione specifica, e questa interazione è necessaria affinché Arc funzioni correttamente.
I test hanno mostrato che Arc privo di uno dei suoi domini funzionali perde la capacità di localizzarsi correttamente nei giunti. Questo suggerisce che affinché Arc svolga il suo ruolo nel mantenere Crumbs nei giunti, le due proteine devono interagire.
Mantenere i Livelli di Crumbs attraverso Arc
Nella ghiandola salivare, Crumbs è critico per stabilire la forma e la struttura corrette delle cellule. Lo studio evidenzia come Arc controlli i livelli di Crumbs. Quando Arc è assente, i livelli di Crumbs scendono drasticamente, disturbando l'organizzazione delle cellule. In confronto, se Arc è sovraespresso, non aumenta significativamente i livelli totali di Crumbs, ma cambia dove Crumbs è localizzato all'interno delle cellule.
Esperimenti ulteriori hanno indicato che Arc aiuta a riciclare Crumbs di nuovo ai giunti cellulari, mantenendo i livelli necessari per uno sviluppo corretto.
Modulazione dell'Attività della Miosina
L'attività della miosina è fondamentale per come le cellule cambiano forma e posizione durante la formazione del tubo. Con la perdita di Arc, i livelli di miosina aumentano anormalmente nelle cellule più lontane dal sito di invaginazione, portando a una formazione inefficiente del tubo. Normalmente, alti livelli di miosina e bassi livelli di Crumbs coesistono in regioni specifiche, permettendo alle cellule di cambiare forma correttamente. Quando Arc è assente, questo equilibrio viene disturbato, causando un'eccessiva invaginazione di molte cellule contemporaneamente.
Quando i ricercatori hanno esaminato le ghiandole salivari con Arc sovraespresso, ci sono stati anche cambiamenti significativi sia nell'attività della miosina che nella forma cellulare. L'attività della miosina è diminuita, portando a meno cellule che si invaginano e a tubi più lunghi con meno cellule.
Manipolazione Genetica e Effetti sulla Morfologia del Tubo
Lo studio ha anche esaminato come manipolare le attività di Crumbs e miosina potesse ricreare la morfologia del tubo osservata con i cambiamenti di Arc. Utilizzando tecniche genetiche per regolare independentemente i livelli di Crumbs e miosina, i ricercatori hanno scoperto che la perdita di Crumbs o un eccesso di miosina portavano a ghiandole salivari più corte. Al contrario, ridurre l'attività della miosina ha portato a ghiandole salivari lunghe con poche cellule circostanti.
Comprendere l'Intero Processo
La ghiandola salivare di Drosophila è un ottimo modello per capire come si formino i tubi epiteliali. La ricerca descrive come Arc funzioni sotto la superficie per guidare la consegna di Crumbs ai giunti cellulari. A sua volta, Crumbs regola l'attività della miosina per gestire i cambiamenti di forma cellulare e garantire il numero corretto di cellule che si invaginano durante lo sviluppo.
L'interazione tra Arc, Crumbs e miosina crea un equilibrio sintonizzato necessario per formare strutture tubolari corrette. Questa intuizione ha implicazioni per comprendere come processi simili potrebbero funzionare in altri organismi, compresi gli esseri umani, sottolineando l'importanza di ulteriori ricerche in questo campo.
Conclusione
In sintesi, lo studio rivela i ruoli essenziali di Arc e Crumbs nella regolazione dell'attività della miosina durante la formazione di organi tubulari epiteliali. La disruzione di ciascuna di queste proteine sembra comportare cambiamenti significativi nella morfologia del tubo, sottolineando la loro natura interconnessa nel garantire uno sviluppo corretto. Attraverso questa comprensione, i ricercatori possono esplorare potenziali applicazioni mediche per affrontare le malformazioni congenite negli esseri umani e comprendere meglio le dinamiche cellulari in gioco nella morfogenesi dei tessuti.
Titolo: Arc controls organ architecture through modulation of Crb and MyoII
Estratto: Precise orchestration of morphogenetic processes is required to generate organs that are optimally situated within the organism, and that are of the right size and shape to fit and maximize functionality. Here, we describe the role of Arc, a large apical membrane-associated PDZ domain-containing protein, that works through the apical determinant Crumb (Crb) to limit MyoII activity during tissue invagination in the forming Drosophila salivary gland (SG). We show that loss of Arc, attenuation of Crb function, as well as increased activation of non-muscle Myosin II (MyoII) leads to the simultaneous internalization of more precursor cells than normal. Consequently, mature SGs are significantly shorter with more cells surrounding the lumen at all positions along the tube. Correspondingly, overexpression of Arc or SG-specific knockdown of MyoII leads to the formation of longer SGs with fewer cells surrounding the lumen. We show that both Arc PDZ domains are required for Arc function and that they have distinct activities. Finally, we show that Arc facilitates Crb plasma membrane (PM) localization and suggests a model wherein PM-associated Crb stabilizes cellular junctions countering the destabilizing effects of apical medial and junctional pools of activated MyoII, thus limiting the number of primordial cells internalizing at any given time.
Autori: Deborah J Andrew, J. H. Kim, R. Maruyama, K. Kim, D. Vertrees, P. Paul, K. A. Britson
Ultimo aggiornamento: 2024-07-29 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.07.29.605562
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.07.29.605562.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.