Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Salute pubblica e globale

Migliorare i tassi di screening per il cancro tra le donne in Cambogia

Affrontare le barriere agli screening per il cancro al seno e alla cervice in Cambogia.

― 6 leggere min


Gap nella screening delGap nella screening delcancro in Cambogiafondamentali.donne a screening per il cancroLe barriere ostacolano l'accesso delle
Indice

Il cancro è un grande problema di salute in tutto il mondo. Nel 2020, ci sono stati circa 18,1 milioni di nuovi casi di cancro a livello globale, e circa 10 milioni di persone sono morte per il cancro quell'anno. Tra le donne, i tumori al seno e alla cervice sono i più comuni. Il Cancro cervicale è particolarmente più comune nei paesi a basso e medio reddito rispetto al Cancro al seno. Per esempio, nel 2020, ci sono stati oltre 604.000 nuovi casi di cancro cervicale e 342.000 morti in tutto il mondo. Il cancro al seno, invece, ha colpito più di 2,3 milioni di donne e causato 685.000 decessi. Questi tumori tendono a essere diagnosticati più frequentemente man mano che le donne invecchiano.

La diagnosi precoce gioca un ruolo cruciale nel trattamento di questi tumori con successo. Molti paesi sviluppati hanno attivato programmi di Screening e sensibilizzazione a livello comunitario. Recentemente, alcuni paesi asiatici, come Cina e Giappone, hanno avviato programmi nazionali di screening per il cancro cervicale. Tuttavia, gli screening per il cancro al seno in questi paesi sono in ritardo per vari motivi, come linee guida limitate, problemi culturali e mancanza di Consapevolezza sui metodi di auto-esame.

Nei paesi con meno risorse, come la Cambogia, ci sono sfide significative. Molte donne non si sottopongono a screening per il cancro al seno e cervicale a causa di trattamenti incompleti, mancanza di follow-up, stigma sociale e strutture sanitarie inadeguate. Nonostante l'aumento dei tassi di cancro, ci sono pochi programmi di screening efficaci disponibili. I diversi paesi hanno raccomandazioni di età diverse su quando le donne dovrebbero iniziare a sottoporsi a screening per i tumori al seno e alla cervice. In Cambogia, circa l'11% delle donne di età compresa tra 15 e 49 anni ha riferito di essere stata mai esaminata per il cancro al seno, mentre il 15% ha fatto il test per il cancro cervicale.

Importanza della Diagnosi Precoce

Con l'aumento dei casi di tumori al seno e cervicale, si stanno facendo sforzi per dargli priorità nelle strategie di salute. In Cambogia, il governo ha stabilito linee guida per lo screening del cancro cervicale e sta promuovendo la vaccinazione contro l'HPV per prevenire il cancro cervicale. Anche se ci sono linee guida, il test per l'HPV può essere costoso e ci sono ancora molte priorità sanitarie in competizione per attenzione e fondi.

Per le donne in paesi con risorse limitate come la Cambogia, vari fattori influenzano la possibilità di sottoporsi a screening per il cancro al seno e cervicale. Stato economico, livello di Istruzione, età ed esposizione ai media possono influenzare consapevolezza e utilizzo dei servizi di screening. Nonostante l'importanza di questi servizi, la ricerca sui fattori che influenzano lo screening del cancro nelle donne cambogiane è limitata.

Raccolta Dati

Questo studio ha utilizzato dati dal sondaggio demografico e sanitario cambogiano 2022 (CDHS). I ricercatori hanno raccolto informazioni da un campione casuale di donne di età compresa tra 15 e 49 anni attraverso interviste. Un totale di 19.496 donne è stato intervistato, concentrandosi sul loro background demografico, comportamenti sanitari e se erano state sottoposte a screening per il cancro al seno o cervicale.

Risultati Chiave

Caratteristiche dei Partecipanti

L'età media delle donne nello studio era di circa 31 anni, con la maggior parte sposate. Molte donne erano impiegate in lavori informali o non professionali, e solo circa la metà aveva completato l'istruzione secondaria. Una parte significativa delle donne aveva figli, e un numero minore ha riferito di utilizzare contraccettivi ormonali. Oltre la metà delle donne non aveva esposizione ai media, e circa il 28% era classificato come sovrappeso o obeso.

Prevalenza dello Screening

Per quanto riguarda i tassi di screening, solo il 10,6% delle donne ha riferito di essere stata sottoposta a screening per il cancro al seno, e il 15,3% ha riferito di screening per il cancro cervicale. La prevalenza di questi screening variava a seconda della provincia. Ad esempio, le donne di Siem Reap e Phnom Penh avevano tassi di screening più elevati rispetto a quelle di altre regioni.

Fattori Associati allo Screening

La ricerca ha mostrato che alcuni fattori influenzano la probabilità che le donne si sottopongano a screening per i tumori al seno e alla cervice. Le donne più anziane, in particolare quelle di età compresa tra 40 e 49 anni, avevano tassi di screening più elevati. Le donne con livelli di istruzione più alti e quelle che lavoravano in lavori professionali erano anche più propense a sottoporsi a screening. Lo studio ha trovato che le donne di famiglie più abbienti avevano un migliore accesso ai servizi di screening.

L'esposizione ai media ha giocato un ruolo importante, poiché le donne che consumavano frequentemente media erano più propense a essere a conoscenza dei servizi di screening. Al contrario, le donne che hanno riferito di bere alcol o fumare erano meno propense a essere state sottoposte a screening per questi tumori.

Analisi Statistica

Analizzando i dati, i ricercatori hanno trovato diverse tendenze significative. Età e istruzione erano forti predittori di partecipazione delle donne ai programmi di screening. Le donne con lavori professionali e quelle che vivevano in aree urbane erano anche più propense a sottoporsi a screening. Il consumo di alcol ha avuto un impatto negativo sui tassi di screening, indicando che le scelte di vita potrebbero influenzare la diagnosi del cancro.

Implicazioni per la Politica Sanitaria

I risultati di questo studio suggeriscono che le iniziative di sanità pubblica devono concentrarsi sul migliorare la consapevolezza e l'accesso ai servizi di screening, specialmente nelle aree rurali e a basso reddito. Le campagne educative che enfatizzano l'importanza di screening regolari potrebbero contribuire ad aumentare i tassi di partecipazione.

Inoltre, mirare a donne senza istruzione formale e quelle provenienti da famiglie più povere dovrebbe essere una priorità. Attraverso programmi di sensibilizzazione che utilizzano varie piattaforme mediatiche, le autorità sanitarie possono aumentare la consapevolezza riguardo allo screening per il cancro al seno e cervicale. L'integrazione di questi servizi in iniziative più ampie per la salute delle donne potrebbe essere anche vantaggiosa.

Conclusione

Questo studio illustra un chiaro bisogno di migliorare i programmi di screening per il cancro al seno e cervicale in Cambogia. I bassi tassi di screening evidenziano le barriere che le donne affrontano, in particolare in contesti con poche risorse. Comprendendo i fattori socio-demografici che influenzano lo screening, le autorità sanitarie possono progettare interventi più efficaci per promuovere consapevolezza e accessibilità. Affrontare queste disparità è cruciale per migliorare i risultati di salute e garantire che più donne abbiano accesso a screening salvavita. Un'educazione migliorata, campagne di sensibilizzazione pubblica e migliori servizi sanitari possono aiutare a risolvere questi problemi e potenzialmente ridurre i tassi di mortalità per cancro tra le donne cambogiane. È essenziale continuare la ricerca su questi risultati per migliorare le pratiche di screening e i servizi sanitari.

Fonte originale

Titolo: Breast and cervical cancer screening among women at reproductive age in Cambodia: A Secondary Analysis of Cambodia Demographic and Health Survey 2022

Estratto: Breast and cervical cancers are the most prevalent diagnosed in women worldwide, significantly contributing to maternal morbidity and mortality. We examined socio-demographic and behavioral factors associated with breast and cervical cancer screening among Cambodian women aged 15-49 years old. We analyzed womens data from the 2022 Cambodia Demographic and Health Survey (CDHS). In total, 19,496 women were interviewed. Multiple logistic regression was performed using STATA V17 to examine factors associated with breast and cervical cancer screening. The proportion of breast and cervical cancer screenings was 10.6% and 15.3%, respectively. After being adjusted, factors independently associated with breast cancer screening included age group 20-29 years [AOR=2.51; 95% CI: 1.55-4.06], 30-39 years [AOR=4.34; 95% CI: 2.66-7.09], and 40-49 years [AOR=4.66; 95% CI: 2.81-7.71], higher education [AOR=1.92; 95% CI: 1.26-2.93], exposure media [AOR=1.66; 95% CI: 1.32-2.10], and rich wealth quintile [AOR=1.50; 95% CI: 1.25-1.80]. Similarly, the odds of having cervical cancer screening were age group 20-29 years [AOR=2.88; 95% CI: 1.76-4.71], 30-39 years [AOR=5.94; 95% CI: 3.58-9.83], and 40-49 years [AOR=7.61; 95% CI: 4.55-12.73], higher education [AOR=1.55; 95% CI: 1.55-2.73], exposure media [AOR=1.62; 95% CI: 1.35,1.95], and rich wealth quintile [AOR=2.14; 95% CI: 1.78-2.58]. In conclusion, this study shows the low screening proportion for both breast and cervical cancers, and it also highlights that socio-economic factors are significantly important in determining the health care seeking for these two main cancer screening services among women aged 15-49 years in Cambodia. Therefore, increase of exposure media with health education focusing on these cancer screenings should be made better accessible to women, particularly those of low socio-economic status.

Autori: Samnang Um, H. Sopheab

Ultimo aggiornamento: 2024-03-31 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.12.05.23299477

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.12.05.23299477.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili