Migliorare la gestione delle malattie croniche in Etiopia rurale
Questo studio punta a migliorare la rilevazione e la gestione delle malattie croniche in Etiopia.
― 6 leggere min
Indice
Le malattie croniche, che non sono contagiose, includono condizioni come le malattie cardiache, il cancro, le malattie respiratorie e il Diabete. Queste malattie durano a lungo e possono essere influenzate dai nostri geni, dal funzionamento del nostro corpo, dall'ambiente e dai nostri comportamenti. In tutto il mondo, queste malattie sono le principali cause di morte precoce e disabilità.
Due delle malattie croniche più comuni, soprattutto nei paesi più poveri, sono l'Ipertensione (nota anche come pressione alta) e il diabete. Si stima che circa 1,28 miliardi di adulti nel mondo abbiano la pressione alta, con un gran numero che vive in paesi a basso e medio reddito. Dal 1975 al 2015, il numero di persone con pressione alta è aumentato significativamente, con la regione africana che mostra i tassi più alti. Il diabete, in particolare il diabete di tipo 2, colpisce oltre mezzo miliardo di adulti, e questi numeri sono destinati a crescere sostanzialmente nei prossimi anni.
In Etiopia, la situazione è preoccupante poiché il paese affronta molte sfide sanitarie, comprese malattie croniche, infortuni e malattie infettive. I rapporti indicano che una parte significativa delle morti in Etiopia è dovuta a malattie croniche, con l'ipertensione e il diabete come principali fattori. Molte persone fanno fatica a gestire la loro pressione alta, aumentando ulteriormente il rischio di altri gravi problemi di salute.
C'è bisogno di una migliore individuazione e gestione dell'ipertensione e del diabete. Attualmente, molti casi rimangono non diagnosticati a causa del limitato uso di metodi di test affidabili. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha fornito linee guida per migliorare il riconoscimento e il trattamento di queste malattie croniche, incluse raccomandazioni per farmaci accessibili e strategie per una diagnosi precoce.
Obiettivi dello Studio
L'obiettivo di questo studio è migliorare l'individuazione e la gestione dell'ipertensione e del diabete tra gli adulti più anziani in una specifica area rurale dell'Etiopia. Prevediamo di fare ciò organizzando screening comunitari per queste condizioni e implementando un Modello di Cura. Gli aspetti chiave dello studio includono:
- Identificare quante persone nella comunità hanno ipertensione e diabete non diagnosticati.
- Valutare quanto è efficace il modello di cura nella gestione della pressione sanguigna e dei livelli di zucchero nel sangue nel tempo.
- Comprendere quanto siano pronti i centri sanitari locali a implementare le strategie raccomandate per gestire le malattie croniche.
- Esplorare come avere un familiare con queste condizioni influisca sulle decisioni delle persone riguardo all'assicurazione sanitaria.
Impostazione dello Studio
Lo studio si svolgerà nell'area di influenza del Centro Sanitario Dobe-Toga, situato in un distretto rurale dell'Etiopia. Questo centro sanitario serve una popolazione di quasi 39.000 persone. L'area è caratterizzata da vari gruppi demografici, con un numero notevole di adulti più anziani, rendendola un luogo ideale per questo studio.
Design dello Studio
Questa ricerca si compone di due fasi principali. Nella prima fase, condurremo sondaggi per scoprire la prevalenza di ipertensione e diabete non diagnosticati nella comunità. Questo comporterà il collegamento di quelli che vengono diagnosticati al centro sanitario per la cura di follow-up. Nella seconda fase, ci concentreremo sull'efficacia del modello di cura per un periodo di sei-otto mesi.
Per valutare la prontezza dei centri sanitari locali a implementare le strategie raccomandate, condurremo anche un sondaggio tramite interviste e osservazioni. Questo approccio multifaccettato ci consente di raccogliere una vasta gamma di dati.
Criteri di Idoneità
I partecipanti al sondaggio comunitario devono essere adulti di 45 anni e oltre che hanno vissuto nell'area per almeno sei mesi. Coloro che vengono diagnosticati con ipertensione o diabete durante lo screening saranno idonei per la cura di follow-up. Le persone con disabilità grave o in gravidanza non saranno incluse nello studio per garantire risultati accurati.
Pacchetto del Modello di Cura
Il modello di cura che implementeremo si concentra su screening, diagnosi e gestione dell'ipertensione e del diabete. Le attività chiave includono:
- Screening Comunitario: Organizzeremo eventi per lo screening dell'ipertensione e del diabete, utilizzando metodi approvati per garantire risultati accurati.
- Formazione del Personale: Il personale del centro sanitario riceverà formazione nel riconoscere e gestire queste condizioni, assicurandosi che abbia le conoscenze e le competenze necessarie.
- Coinvolgimento dei Pazienti: I pazienti riceveranno informazioni sulle loro condizioni per incoraggiarli a partecipare attivamente nella loro cura. Questo include la definizione di obiettivi, auto-monitoraggio e gruppi di supporto.
- Diagnosi: I pazienti saranno sottoposti a test per confermare le diagnosi utilizzando metodi affidabili come misurazioni della pressione sanguigna e analisi del sangue.
Metodologia
Per determinare il numero di partecipanti necessari per il sondaggio, abbiamo calcolato la dimensione del campione basandoci su una prevalenza attesa di ipertensione non diagnosticata nell'area. Puntiamo a includere circa 3.300 partecipanti per garantire risultati affidabili.
Lo studio utilizzerà un metodo di campionamento a più fasi, concentrandosi sul Centro Sanitario Dobe-Toga e sui kebele circostanti. Dopo aver identificato i partecipanti idonei, condurremo sondaggi per raccogliere dati e collegare gli individui diagnosticati al centro sanitario per ulteriori cure.
Raccolta e Analisi dei Dati
Raccoglieremo i dati utilizzando una piattaforma digitale, consentendo un'organizzazione e un'analisi facili. Le domande copriranno le condizioni di salute dei partecipanti, l'aderenza ai trattamenti e le esperienze con l'assicurazione sanitaria. Saranno utilizzati metodi statistici per analizzare i cambiamenti nello stato di salute e valutare i fattori che influenzano i risultati.
Assicurazione della Qualità
Per garantire la qualità della ricerca, progetteremo attentamente gli strumenti di raccolta dati e condurremo pre-test per affinarli. I raccoglitori di dati saranno formati su come utilizzare gli strumenti in modo efficace. I dati saranno monitorati per accuratezza durante tutto lo studio.
Considerazioni Etiche
I partecipanti saranno informati sullo studio e dovranno dare il loro consenso per partecipare. La loro privacy sarà rispettata e le informazioni rimarranno riservate. La partecipazione allo studio è volontaria e gli individui possono ritirarsi in qualsiasi momento.
Impatto Potenziale
Questo studio mira a fornire preziose informazioni sulla prevalenza di ipertensione e diabete non diagnosticati in una comunità rurale etiope. Migliorando l'individuazione e la gestione, speriamo di ridurre il carico di queste malattie croniche e migliorare la salute complessiva della popolazione.
Inoltre, comprendere come le malattie croniche influenzino le decisioni riguardanti l'assicurazione sanitaria può informare politiche e programmi sanitari migliori in futuro. I risultati saranno condivisi con le autorità sanitarie e le organizzazioni pertinenti per supportare il processo decisionale e l'allocazione delle risorse.
Conclusione
Affrontare le malattie croniche come l'ipertensione e il diabete è essenziale per migliorare la salute pubblica, soprattutto in contesti a bassa disponibilità di risorse. Questo studio contribuirà a una migliore comprensione di queste malattie e aiuterà a sviluppare strategie efficaci per la loro gestione. Attraverso il coinvolgimento della comunità, una formazione efficace e una cura incentrata sul paziente, speriamo di dare potere agli individui per prendere il controllo della loro salute e migliorare la qualità della loro vita.
Titolo: Improving the detection and management of non-communicable diseases among the adult population of the catchment areas of a rural primary healthcare unit in Sidama National Regional State, Ethiopia: A study protocol
Estratto: BackgroundThe World Health Organization has designed a package of essential non-communicable diseases (PEN) strategy to improve the detection and management of NCDs. However, the implementation of the PEN in Ethiopia is at an early stage and the readiness of rural primary healthcare units (PHCUs) to implement the strategy is unknown. We, therefore, propose to apply the strategy in the catchment areas of Dobe-Toga Health Center, a rural PHCU in Sidama National Regional State (SNRS), Ethiopia, and improve the NCDs care among adults aged[≥]45 years. AimWe aim to determine the prevalence of undiagnosed hypertension, pre-T2DM mellitus, T2DM, and comorbidity of hypertension and T2DM among the older adults in the study areas, apply the WHO-PEN- based care model for the participants diagnosed with T2DM and/or hypertension and evaluate its effectiveness in controlling blood glucose and/or pressure. The readiness of PHCUs to implement the WHO-PEN approach in the region will also be determined. Additionally, we examine the influence of diagnosis with hypertension and/or T2DM on the willingness of the study participants to join and/or renew membership in community-based health insurance (CBHI). MethodsThe study will be conducted in catchment areas of Dobe-Toga Health Center from April to November 2024. A cross-sectional survey of 41 health centers and 4 primary hospitals, triangulated with qualitative data, will be employed to assess the readiness of the PHCUs to implement the WHO-PEN interventions while the qualitative data for this study has not been collected yet, the quantitative data was collected through observation checklist of inputs. The remaining studies will be conducted in two phases. In Phase 1, cross- sectional surveys will be conducted to determine the prevalence of undiagnosed hypertension, T2DM, pre- T2DM, and comorbidity of T2DM and hypertension in a randomly selected sample of 3301 older adults. Additionally, the participants willingness to pay (WTP) for HbA1c tests will be assessed, and CBHI-related surveys will be conducted. In the second phase, the cohorts will be linked to the health center and will receive the WHO-PEN-based care model. In phase 2, the effects of the care model in controlling blood pressure and glucose will be examined. Furthermore, the adherence to self-care practices of the cohorts will be determined.
Autori: Melaku Haile Likka, H. A. Areru, B. E. Birhanu, D. T. Hibistu, B. Lindtjorn
Ultimo aggiornamento: 2024-04-12 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.11.24305685
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.11.24305685.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.