L'impatto economico della gestione dell'ipertensione
Uno studio rivela che ci sono risparmi legati all'aderenza ai farmaci per l'ipertensione.
― 6 leggere min
Indice
- Importanza dell'Adesione ai Farmaci
- Tassi di Adesione ai Farmaci
- Obiettivo dello Studio
- Metodi di Ricerca
- Analisi dei Dati
- Risultati dello Studio
- Implicazioni dei Costi sulla Produttività
- Analisi di Sensibilità
- Conclusioni Generali
- Importanza dei Risultati
- Effetti di Genere e Luogo
- Implicazioni per i Fornitori di Assistenza Sanitaria
- Ruolo dei Datori di Lavoro
- Limitazioni dello Studio
- Direzioni per la Ricerca Futura
- Conclusione
- Fonte originale
L'Ipertensione, comunemente nota come pressione alta, è un problema di salute serio. Può aumentare le possibilità di malattie cardiache e ictus, che sono tra le principali cause di morte negli Stati Uniti. Quasi metà degli adulti negli USA ha ipertensione e molti di loro non riescono a gestire la propria pressione sanguigna in modo efficace. Per controllare la pressione sanguigna, la maggior parte delle persone con ipertensione ha bisogno sia di farmaci che di cambiamenti nello stile di vita.
Importanza dell'Adesione ai Farmaci
Prendere i farmaci come prescritti è super importante per gestire l'ipertensione. Molti fattori influenzano se le persone seguono il loro programma di medicinali, inclusa la loro situazione finanziaria e l'esperienza con il sistema sanitario. Migliorare quanto bene le persone seguono i loro piani di trattamento è fondamentale per una migliore gestione dell'ipertensione a livello nazionale. Quando le persone prendono costantemente i loro farmaci antipertensivi, hanno meno probabilità di avere ictus, finire in ospedale o affrontare seri problemi cardiaci.
Tassi di Adesione ai Farmaci
Nonostante sia importante, molte persone non prendono i loro farmaci per la pressione sanguigna come dovrebbero. Gli studi hanno mostrato tassi diversi di adesione tra vari gruppi. Ad esempio, i giovani adulti e le donne tendono ad avere un'adesione più bassa. Migliorare l'adesione può avere anche benefici finanziari, come spese mediche inferiori e meno visite ospedaliere. Problemi di salute cronici possono portare a perdita di tempo lavorativo, influenzando non solo l'individuo ma anche i datori di lavoro e il sistema sanitario.
Obiettivo dello Studio
L'obiettivo di questo studio era esaminare l'impatto economico del rispettare i farmaci antipertensivi. Volevamo capire come l'adesione influisce sui Costi Medici, sull'uso del sistema sanitario e sulla perdita di Produttività lavorativa. Abbiamo utilizzato dati da richieste di assicurazione e buste paga per analizzare questi fattori.
Metodi di Ricerca
Abbiamo analizzato dati di persone tra i 18 e i 64 anni con ipertensione iscritte a un piano di assicurazione sanitaria nel 2019. Per definire l'ipertensione, abbiamo cercato diagnosi specifiche e richieste per farmaci per la pressione sanguigna. Abbiamo escluso persone con una storia di gravidanza o coperte da certi piani sanitari.
Abbiamo classificato i farmaci in tipi, come gli ACE inibitori e i beta-bloccanti, e calcolato l'adesione in base a quanto regolarmente le persone ritiravano le loro prescrizioni. Chi ritirava regolarmente le prescrizioni era considerato aderente, mentre chi non lo faceva era etichettato come non aderente.
Analisi dei Dati
Abbiamo esaminato tre aree principali di interesse: i costi medici totali, la frequenza con cui le persone utilizzavano i servizi sanitari e come l'adesione ai farmaci influenzava la produttività lavorativa. Ci siamo concentrati sui giorni di malattia anziché su altri tipi di assenze quando abbiamo esaminato la produttività.
Per garantire che i nostri risultati fossero affidabili, abbiamo esaminato le differenze tra vari gruppi, inclusi età, sesso e luogo di residenza. Abbiamo utilizzato metodi statistici per analizzare i dati e valutare l'impatto dell'adesione ai farmaci.
Risultati dello Studio
Abbiamo identificato oltre 379.000 persone con ipertensione. Di queste, più della metà ha rispettato i farmaci antipertensivi prescritti. Gli aderenti tendevano a essere più anziani e a essere per lo più uomini rispetto ai non aderenti.
Costi Medici
Le persone che hanno rispettato i loro farmaci hanno avuto costi medici totali più bassi. I costi previsti per chi ha preso i farmaci come prescritto erano di circa $17.770, mentre quelli che non hanno rispettato avevano costi di circa $19.210. Questo mostra che l'adesione può far risparmiare quasi $1.441 a persona.
Utilizzo del Sistema Sanitario
L'adesione ai farmaci per la pressione sanguigna ha portato a meno visite al pronto soccorso e meno ricoveri ospedalieri. Nello specifico, ci sono state circa 200 visite di emergenza in meno e quasi 90 ricoveri in meno per ogni 1.000 persone che hanno rispettato i loro farmaci.
Perdite di Produttività
Le persone che prendevano i loro farmaci regolarmente avevano meno giorni di malattia. Specificamente, gli aderenti avevano circa 20 giorni di malattia in meno e significativamente meno giorni legati a disabilità a breve termine. Chi viveva in zone rurali ha visto riduzioni ancora maggiori nelle assenze per malattia grazie alla loro adesione.
Implicazioni dei Costi sulla Produttività
Le persone che seguivano i loro programmi di farmaci avevano anche costi inferiori legati ai giorni di malattia. I risparmi complessivi includevano $11 in meno per giorni di malattia, $291 in meno per disabilità a breve termine e $69 in meno per disabilità a lungo termine. Le donne mostrano un impatto maggiore sui costi legati alla disabilità a breve termine rispetto agli uomini.
Analisi di Sensibilità
Abbiamo condotto ulteriori analisi per confermare i nostri risultati. Questi risultati hanno rispecchiato i nostri dati iniziali, mostrando benefici costanti dell'adesione ai farmaci in termini di costi medici inferiori e meno visite ospedaliere.
Conclusioni Generali
Questo studio evidenzia i significativi benefici economici associati all'adesione ai farmaci per la pressione sanguigna. Le persone che seguono il trattamento prescritto tendono ad avere costi medici più bassi, ridotto utilizzo del sistema sanitario e miglior produttività lavorativa.
Importanza dei Risultati
I risultati sono in linea con la ricerca precedente che indica che l'adesione ai farmaci è collegata a migliori risultati di salute e risparmi complessivi nei costi sanitari. Comprendere le implicazioni economiche dell'adesione ai farmaci può elevare l'importanza della gestione dell'ipertensione come priorità per la salute pubblica.
Effetti di Genere e Luogo
Lo studio ha trovato anche variazioni nei tassi di adesione basati su genere e luogo di residenza. Le donne tendevano a seguire meno i loro programmi di farmaci rispetto agli uomini, e i residenti urbani erano meno propensi a rispettare rispetto a quelli delle aree rurali.
Implicazioni per i Fornitori di Assistenza Sanitaria
I fornitori di assistenza sanitaria possono utilizzare questi risultati per supportare una migliore adesione ai farmaci. Misure semplici come semplificare i regimi di medicinali, ridurre i costi e migliorare l'educazione dei pazienti possono portare a migliori risultati sanitari e a costi medici ridotti.
Ruolo dei Datori di Lavoro
Anche i datori di lavoro possono svolgere un ruolo chiave nel promuovere l'adesione ai farmaci. Possono supportare programmi che incoraggiano i dipendenti a seguire i loro piani di trattamento. Questo, a sua volta, può abbattere i costi complessivi dell'assistenza sanitaria e migliorare la produttività sul posto di lavoro.
Limitazioni dello Studio
Anche se i risultati sono convincenti, lo studio ha alcune limitazioni. I dati provengono da un database assicurativo specifico, che potrebbe non rappresentare tutti gli individui con ipertensione. Inoltre, ci siamo concentrati esclusivamente su quelli tra i 18 e i 64 anni, limitando la generalizzabilità dei risultati.
Direzioni per la Ricerca Futura
La ricerca futura potrebbe esplorare gli effetti a lungo termine dell'adesione ai farmaci e considerare popolazioni al di fuori di quelle assicurate privatamente. Comprendere come fattori come istruzione e reddito influenzano l'adesione potrebbe fornire ulteriori intuizioni.
Conclusione
L'adesione ai farmaci antipertensivi è fondamentale non solo per la salute individuale, ma anche per ridurre i costi medici e migliorare la produttività. Questo studio sottolinea la necessità di strategie efficaci per migliorare l'adesione ai farmaci tra le persone con ipertensione. Concentrandosi su questo tema, possiamo contribuire a ridurre il carico dell'ipertensione sugli individui e sul sistema sanitario nel suo complesso.
Titolo: Antihypertensive Medication Adherence and Medical Costs, Health Care Utilization, and Labor Productivity among Persons with Hypertension
Estratto: BackgroundHypertension affects nearly half of U.S. adults, yet remains inadequately controlled in over three-quarters of these cases. This study aims to assess the association between adherence to antihypertensive medications and total medical costs, health care utilization, and productivity-related outcomes. MethodsWe conducted a retrospective cohort study using MarketScan databases, which included individuals aged 18-64 with non-capitated health insurance plans in 2019. Adherence was defined as [≥]80% Medication Possession Ratio (MPR) for prescribed antihypertensive medications. We used a generalized linear model to estimate total medical costs, a negative binomial model to estimate health care utilization (emergency department visits and inpatient admissions), an exponential hurdle model to estimate productivity-related outcomes (number of sick absences, short-term disability [STD], long-term disability [LTD]), and a two-part model to estimate productivity-related costs in 2019 U.S. dollars. All models were adjusted for age, sex, urbanicity, census region, and comorbidities. We reported average marginal effects for outcomes related to antihypertensive medication adherence. ResultsAmong 379,503 individuals with hypertension in 2019, 54.4% adhered to antihypertensives. Per-person, antihypertensive medication adherence was associated with $1,441 lower total medical costs, $11 lower sick absence costs, $291 lower STD costs, and $69 lower LTD costs. Per 1,000 individuals, medication adherence was associated with lower healthcare utilization, including 200 fewer ED visits and 90 fewer inpatient admissions, and productivity-related outcomes, including 20 fewer sick absence days and 442 fewer STD days. ConclusionsAdherence to antihypertensives was consistently associated with lower total medical costs, reduced healthcare utilization, and improved productivity-related outcomes.
Autori: Jun Soo Lee, R. Segura Escano, N. L. Therrien, A. Kumar, A. Bhatt, L. M. Pollack, S. L. Jackson, F. Luo
Ultimo aggiornamento: 2024-04-16 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.15.24305866
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.15.24305866.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.