L'impatto dell'HIV sui rischi di insufficienza cardiaca
L'HIV aumenta i rischi di insufficienza cardiaca, influenzando il trattamento e i risultati.
― 6 leggere min
Indice
L'Insufficienza Cardiaca (HF) è una condizione seria in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace. Può succedere per vari motivi, e un gruppo di persone a rischio maggiore di insufficienza cardiaca è quello di chi vive con l'HIV (virus dell'immunodeficienza umana). Questo articolo esamina come l'HIV influisce sull'insufficienza cardiaca, le ragioni dietro a questo, e cosa possiamo fare per aiutare chi è colpito.
Perché l'HIV è Importante nell'Insufficienza Cardiaca?
L'HIV è un virus che attacca il sistema immunitario. Le persone con HIV hanno più probabilità di sviluppare insufficienza cardiaca, anche se non hanno problemi con le arterie cardiache. Le ricerche mostrano che chi ha un Carico Virale più alto (la quantità di virus nel sangue) e un conteggio di cellule CD4 più basso (un tipo di globuli bianchi che aiutano a combattere le infezioni) ha il rischio più alto di insufficienza cardiaca.
Circa il 6,5% delle persone che vivono con l'HIV ha insufficienza cardiaca. Molti altri potrebbero avere problemi con il modo in cui il loro cuore pompa, anche se non mostrano sintomi chiari. Le persone con insufficienza cardiaca e HIV possono anche affrontare un rischio maggiore di essere ricoverati o di morire rispetto a quelle senza HIV.
Panoramica dello Studio
Nel nostro studio, abbiamo cercato di capire le differenze nell'insufficienza cardiaca tra persone con e senza HIV. Ci siamo concentrati su vari aspetti come il trattamento ricevuto, i risultati dopo la diagnosi di insufficienza cardiaca e le cause di morte. Questa ricerca è stata condotta all'interno di un sistema sanitario a San Francisco, che serve molte persone che dipendono dai servizi di salute pubblica.
Chi Era Coinvolto?
Abbiamo raccolto dati da individui con insufficienza cardiaca che hanno ricevuto cure nella Rete Sanitaria di San Francisco da aprile 2001 a luglio 2019. Volevamo scoprire quanti di questi individui avessero l'HIV e come i loro risultati di salute si confrontassero con quelli di altri senza il virus.
Come Abbiamo Misurato Questo?
Abbiamo identificato persone con insufficienza cardiaca attraverso le loro cartelle cliniche e categorizzato quelli che vivevano con l'HIV sulla base di specifici codici di salute. Controllando attentamente questi record, ci siamo assicurati che i nostri risultati fossero accurati. L'esito principale che abbiamo esaminato era il rischio complessivo di morte per questi individui.
Risultati Chiave
Il nostro studio ha trovato diversi punti importanti riguardo l'insufficienza cardiaca e l'HIV:
Demografia: Le persone con HIV diagnosticate con insufficienza cardiaca erano mediamente dieci anni più giovani di quelle senza HIV. Inoltre, una parte maggiore degli individui con HIV era di sesso maschile e aveva una storia di Uso di sostanze.
Test di Funzione Cardiaca: Molti individui con insufficienza cardiaca hanno effettuato test per controllare le prestazioni del loro cuore. Abbiamo scoperto che quelli con HIV avevano le stesse probabilità di mostrare problemi di funzione cardiaca rispetto a chi non aveva il virus.
Tassi di Ricovero: Sorprendentemente, una percentuale inferiore di individui con HIV è stata ricoverata per insufficienza cardiaca rispetto a quelli senza HIV. Questo potrebbe suggerire una gestione migliore della salute cardiaca nella comunità HIV.
Tassi di Sopravvivenza: Sfortunatamente, le persone con HIV avevano un rischio complessivo più alto di morire rispetto a chi non aveva il virus. In media, le persone con HIV vivevano circa 6,1 anni dopo la diagnosi di insufficienza cardiaca, mentre quelle senza HIV vivevano significativamente di più.
Cause di Morte: Le cause di morte tra le persone con HIV differivano notevolmente da quelle senza. Molti decessi tra gli individui con HIV erano attribuiti all'HIV o a condizioni correlate, mentre quelli senza HIV spesso morivano per malattie cardiache o cancro.
Comprendere i Rischi
I risultati dello studio evidenziano che conteggi CD4 più bassi (che indicano una risposta immunitaria indebolita) portano a tassi di sopravvivenza peggiori nelle persone con HIV. Tuttavia, avere un carico virale più basso non sembrava influenzare la sopravvivenza, suggerendo che la salute immunitaria generale sia cruciale.
Trattamento e Follow-Up
Interessante notare che le persone con HIV ricoverate per insufficienza cardiaca ricevevano più farmaci cardiaci raccomandati dalle linee guida rispetto a quelle senza il virus. Inoltre, quando venivano dimessi, gli individui con HIV erano più propensi a seguire un appuntamento con i loro medici entro il primo mese rispetto ad altri.
Impatto dell'Uso di Sostanze
L'uso di sostanze era comune tra le persone con HIV. Lo studio ha trovato un forte legame tra HIV e la probabilità di morire per overdose di droga. Questo collegamento evidenzia la necessità di un migliore supporto e opzioni di trattamento per chi affronta problemi di uso di sostanze.
Affrontare l'Insufficienza Cardiaca nelle Persone con HIV
È chiaro che, mentre insufficienza cardiaca e HIV possono coesistere, l'approccio al trattamento e alla gestione della salute cardiaca per le persone con HIV potrebbe essere diverso da quello per quelli senza il virus. Ecco alcuni modi in cui possiamo migliorare i risultati per le persone che vivono con entrambe le condizioni:
Miglior Accesso alle Cure: Assicurarsi che le persone con HIV ricevano assistenza sanitaria regolare e proattiva può aiutare a identificare i problemi cardiaci precocemente. Sistemi di supporto come cliniche focalizzate sulla cura dell'HIV possono fare una grande differenza.
Trattamento di Qualità per l'Uso di Sostanze: Le persone con HIV spesso faticano con l'uso di droghe. Fornire un trattamento completo per la dipendenza potrebbe ridurre il rischio di overdose e migliorare la salute generale.
Consapevolezza ed Educazione: Informare i fornitori di assistenza sanitaria e i pazienti sui rischi aumentati associati all'insufficienza cardiaca e all'HIV è fondamentale. Una migliore educazione può portare a una gestione migliore di entrambe le condizioni.
Focus sulla Salute Cardiaca: Incoraggiare uno stile di vita sano per il cuore attraverso dieta, esercizio fisico e controlli regolari può prevenire l'insufficienza cardiaca o aiutare a gestire condizioni esistenti in modo efficace.
Nuove Ricerche: È necessaria una ricerca continua per esplorare trattamenti innovativi che potrebbero aiutare a migliorare la salute cardiaca per le persone con HIV.
Conclusione
Il legame tra HIV e insufficienza cardiaca è significativo. Anche se le persone con HIV possono affrontare un rischio maggiore di sviluppare insufficienza cardiaca e morire per cause correlate, ci sono strategie che possiamo implementare per migliorare la loro cura. Concentrandoci sulla diagnosi precoce, sull'accesso a cure complete e sull'affrontare fattori come l'uso di sostanze, possiamo aiutare chi vive con l'HIV a condurre vite più sane e ridurre il loro rischio di insufficienza cardiaca. Ulteriori ricerche sono necessarie per continuare a comprendere e migliorare i risultati per questa popolazione vulnerabile.
Titolo: HIV-Associated Heart Failure: Phenotypes and Clinical Outcomes in a Safety-Net Setting
Estratto: BackgroundHuman immunodeficiency virus (HIV) is associated with increased risk of heart failure (HF) but data regarding phenotypes of heart failure and outcomes after HF diagnosis, especially within the safety-net which is where half of people with HIV in the United States receive care, are less clear. MethodsUsing an electronic health record cohort of all individuals with HF within a municipal safety-net system from 2001-2019 linked to the National Death Index Plus, we compared HF phenotypes, all-cause mortality, HF hospitalization, and cause of death for individuals with and without HIV. ResultsAmong people with HF (n=14,829), 697 individuals had HIV (4.7%). Persons with HIV (PWH) were diagnosed with HF ten years younger on average. A higher proportion of PWH had a reduced ejection fraction at diagnosis (37.9% vs 32.7%). Adjusted for age, sex, and risk factors, coronary artery disease on angiography was similar by HIV status. HIV was associated with 55% higher risk of all-cause mortality (HR 1.55; 95% CI 1.37-1.76; P
Autori: Matthew S Durstenfeld, A. Thakkar, D. Jeon, R. T. Short, Y. Ma, Z. H. Tseng, P. Y. Hsue
Ultimo aggiornamento: 2024-05-10 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.05.08.24307095
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.05.08.24307095.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.