Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Salute pubblica e globale

Affrontare la solitudine tra gli studenti nigeriani all'estero

Esaminando le sfide della solitudine affrontate dagli studenti nigeriani che studiano nel Regno Unito.

― 7 leggere min


Studenti nigeriani eStudenti nigeriani esolitudinegli studenti nigeriani nel Regno Unito.Aumento dei problemi di solitudine tra
Indice

La Solitudine è un sentimento che molti studenti internazionali, soprattutto quelli provenienti dalla Nigeria, provano quando studiano all'estero. Questo sentimento nasce da interazioni sociali e connessioni insufficienti. La solitudine può influenzare molto la Salute Mentale e il benessere generale, portando a problemi come depressione, ansia e cattivi risultati accademici. Molti studenti internazionali affrontano sfide che intensificano i loro sentimenti di isolamento, rendendo importante comprendere le loro esperienze e strategie di coping.

L'importanza di affrontare la solitudine

Negli ultimi anni, c'è stata una crescente consapevolezza della solitudine, soprattutto riguardo agli studenti che studiano in paesi stranieri. I governi e le comunità stanno riconoscendo sempre di più la necessità di combattere l'isolamento e creare ambienti di supporto per gli studenti. La solitudine non riguarda solo il sentirsi soli; può portare a conseguenze serie, influenzando la salute mentale, le prestazioni accademiche e anche la salute fisica.

La solitudine nell'istruzione superiore

La solitudine è particolarmente comune tra gli studenti universitari. Studi indicano che un numero significativo di studenti riporta di sentirsi solo frequentemente. Per gli studenti internazionali, la situazione può essere ancora più complicata. Molti sono lontani da casa e da reti di supporto familiari, il che può approfondire i sentimenti di isolamento. Gli studenti nigeriani, in particolare, affrontano sfide uniche mentre si adattano a un nuovo sistema educativo e cultura.

Sfide affrontate dagli studenti internazionali

Gli studenti internazionali, specialmente quelli dalla Nigeria, devono affrontare diverse sfide che contribuiscono alla loro solitudine. Queste possono includere Differenze culturali, Barriere linguistiche e mancanza di supporto sociale. Quando gli studenti arrivano nel Regno Unito, spesso si sentono disconnessi dalle loro famiglie e amici, rendendo difficile l’adattamento.

Differenze culturali

Una delle sfide principali per gli studenti nigeriani è adattarsi a una nuova cultura. Possono scoprire che le norme sociali e le aspettative nel Regno Unito differiscono significativamente da quelle a casa. Queste differenze culturali possono portare a fraintendimenti e sentimenti di alienazione. Ad esempio, lo stile di vita comunitario comune in Nigeria contrasta con la società più individualista del Regno Unito. Questo cambiamento può creare un senso di disconnessione.

Barriere linguistiche

Anche se l'inglese è parlato in Nigeria, gli accenti e i dialetti nel Regno Unito possono essere confusi. Molti studenti faticano a capire gli accenti locali e i colloquialismi, il che può portare a difficoltà nelle interazioni sociali. Questa barriera linguistica può rendere difficile per gli studenti formare amicizie e partecipare ad attività sociali, facendoli sentire ancora più soli.

Tempo e clima

Il clima del Regno Unito presenta sfide aggiuntive. I nuovi studenti spesso faticano ad adattarsi al tempo più freddo e buio, specialmente durante i mesi invernali. Il peso emotivo dei giorni cupi può portare a livelli di energia più bassi e a una mancanza di interesse a uscire, contribuendo ai sentimenti di isolamento. Molti studenti esprimono che il tempo li fa desiderare i loro paesi d'origine, dove il clima è tipicamente più caldo e luminoso.

Il ruolo di famiglia e amici

Per molti studenti internazionali, rimanere in contatto con la famiglia e gli amici a casa è fondamentale per il loro benessere emotivo. Comunicazioni frequenti possono aiutare a mitigare i sentimenti di solitudine. Tuttavia, le differenze di fuso orario e i programmi variabili possono rendere difficile il contatto regolare. Alcuni studenti si sentono in colpa per non mantenere la comunicazione, il che può aumentare i loro sentimenti di isolamento e ansia.

Strategie di coping

Per gestire i sentimenti di solitudine, molti studenti nigeriani adottano varie strategie di coping. Alcuni trovano conforto nelle attività accademiche, immergendosi negli studi o in hobby. Altri contattano la famiglia tramite telefonate o social media, cercando conforto in voci familiari. Costruire una rete sociale è cruciale e partecipare a eventi culturali o sociali può aiutare gli studenti a formare connessioni con altri che condividono background simili.

Costruire reti sociali

Creare connessioni sociali è fondamentale per combattere la solitudine. Molti studenti riportano che unirsi a club, partecipare a eventi o partecipare ad attività comunitarie li aiuta a sentirsi più connessi. Le università giocano un ruolo significativo nel fornire opportunità di interazione sociale, come eventi culturali o gruppi di supporto. Queste attività possono favorire un senso di appartenenza e aiutare gli studenti a stringere amicizie.

L'importanza della comunità

Il Supporto della comunità è essenziale per gli studenti internazionali. Molti studenti traggono beneficio dal coinvolgimento in gruppi che condividono il loro background culturale. Ad esempio, le associazioni di studenti nigeriani possono fornire una rete di supporto, consentendo agli studenti di connettersi con altri che comprendono le loro esperienze. Queste comunità possono aiutare a facilitare la transizione in un nuovo ambiente fornendo familiarità e compagnia.

Prestazioni accademiche

Sentirsi soli può anche influenzare le prestazioni accademiche. Gli studenti possono trovare difficile concentrarsi sui loro studi, portando a voti più bassi e ulteriore stress. La pressione di avere successo accademicamente può aggravare i sentimenti di solitudine, creando un circolo vizioso di isolamento e cattive prestazioni. Affrontare la solitudine attraverso connessioni sociali e supporto può essere cruciale per migliorare i risultati accademici.

Implicazioni per la salute mentale

Le implicazioni per la salute mentale della solitudine per gli studenti internazionali non possono essere sottovalutate. I sentimenti di isolamento possono portare ad ansia, depressione e altri problemi di salute mentale. È essenziale che le università riconoscano queste sfide e forniscano sistemi di supporto adeguati per aiutare gli studenti a far fronte ai loro sentimenti di solitudine e migliorare il loro benessere emotivo.

Sviluppare sistemi di supporto

Per supportare efficacemente gli studenti internazionali, le università devono implementare sistemi di supporto completi. Questo può includere servizi di salute mentale specificamente progettati per studenti provenienti da diverse culture. Verifiche regolari e canali di comunicazione aperti possono aiutare gli studenti a sentirsi più supportati e connessi.

Raccomandazioni per le università

Per creare un ambiente più di supporto per gli studenti internazionali nigeriani, le università dovrebbero considerare le seguenti raccomandazioni:

  1. Servizi di supporto completi: Assicurarsi che i servizi di supporto mentale, sociale e psicologico siano facilmente accessibili per gli studenti internazionali.

  2. Assistenza accademica: Fornire supporto in aree come IT, abilità linguistiche e scrittura accademica per aiutare gli studenti ad adattarsi alle esigenze di studiare in un nuovo paese.

  3. Orientamento al lavoro: Offrire informazioni sulle opportunità di lavoro part-time e assistere gli studenti con le domande di lavoro e la scrittura del CV.

  4. Attività sociali: Organizzare eventi e incontri che permettano agli studenti di incontrarsi, condividere esperienze e promuovere lo scambio culturale.

  5. Mentorship tra pari: Istituire programmi di mentorship dove studenti esperti possano guidare i neofiti, aiutandoli a orientarsi nella vita universitaria.

  6. Formazione sulla sensibilità culturale: Fornire formazione al personale e ai docenti per promuovere un ambiente inclusivo per tutti gli studenti.

  7. Coinvolgimento nella comunità locale: Incoraggiare gli studenti a interagire con gruppi comunitari locali, offrendo loro opportunità di fare amicizia al di fuori dell'ambiente universitario.

Conclusione

La solitudine è un problema significativo per gli studenti nigeriani che studiano nel Regno Unito. Comprendere le loro sfide ed esperienze uniche è essenziale per sviluppare sistemi di supporto efficaci. Concentrandosi sulla costruzione della comunità, sulla sensibilità culturale e sul supporto alla salute mentale, le università possono aiutare gli studenti internazionali a superare i sentimenti di isolamento e prosperare nella loro vita accademica e personale. Assicurarsi che gli studenti si sentano connessi e supportati è cruciale per il loro benessere generale e il successo in un ambiente straniero.

Attraverso sforzi proattivi e un impegno a promuovere l'inclusività, le università possono creare un ambiente accogliente in cui gli studenti internazionali possono adattarsi, crescere e fiorire.

Fonte originale

Titolo: Fostering inclusivity: Navigating loneliness and wellbeing among Nigerian international students in the UK Higher Education

Estratto: BackgroundLoneliness is a state of solitude or being alone. Research addressing loneliness has increased dramatically over the past two decades; however, despite the psychological state risks related to being lonely, the connection between loneliness and mental health disorders still needs to be sufficiently explored. Loneliness is when ones relationships do not meet the psychosocial needs and expectations. Loneliness is a state of emotion that can be a barrier to social development and, at the same time, impact physical health and mental state. However, loneliness may be a distressing and pervasive experience, defined as the feeling that ones desired quantity or quality of the social connection is unfulfilled. MethodA qualitative primary research study was conducted for this study. The participants were selected using the purposive sampling method, and 8 participants of Nigerian origin were interviewed for this research. The participants interviewed were of Yoruba, Benin and Igbo origin; therefore, the results cannot represent the entire Nigerian population because it is missing the Hausa tribe. The data were analysed using the thematic analysis method. Ethical approval was obtained from the institution. ResultsThe most salient themes were Voices of Loneliness: International Students Coping Strategies and Personal Journeys; Building Bridges: The Role of Community and Social Networks in Overcoming Loneliness; Exploring the Emotional Turmoil and Coping Mechanisms in a Foreign Landscape; Navigating New Realities: The Integration and Adaptation Challenges of International Students and Navigating Loneliness and Seeking Connection. The results showed that feelings of loneliness could result from emotional, psychological, or mental health and the problematic aspect of adaptation to the UK weather, as this greatly impacted their studies. Therefore, emphasis should be placed on understanding each students cultural background, assisting international students in examining their bicultural realities to recognise how clients internalise and adhere to culture considering their Nigerian cultural identities and values.

Autori: Benjamin Olusola Ajibade, P. Mwalillanda

Ultimo aggiornamento: 2024-06-11 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.06.10.24308728

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.06.10.24308728.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili