Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Reti sociali e informative

Analizzando gli argomenti nelle udienze dei comitati negli Stati Uniti

Uno studio sulle discussioni legislative e gli argomenti presentati nelle audizioni in commissione.

― 6 leggere min


Esaminare il Congresso:Esaminare il Congresso:Analisi degli Argomentitramite estrazione di argomenti.Intuizioni sui dibattiti legislativi
Indice

Nel Congresso degli Stati Uniti, le audizioni delle commissioni sono fondamentali per discutere e plasmare le leggi. Queste audizioni permettono ai legislatori di scambiarsi idee, Argomenti e ragionamenti che possono influenzare la legislazione. Tuttavia, l'enorme quantità di testo prodotta in queste audizioni rende difficile analizzare cosa venga realmente discusso. Per affrontare questo problema, utilizziamo un sistema che aiuta a scomporre e comprendere meglio queste discussioni.

L'importanza delle Audizioni delle Commissioni

Le audizioni delle commissioni sono momenti cruciali nel processo legislativo. Riuniscono membri del Congresso, esperti e testimoni per discutere vari argomenti, dalla sanità ai problemi ambientali. Durante queste audizioni, vengono condivisi diversi punti di vista e vengono presentati argomenti a favore e contro le politiche proposte. Tuttavia, con migliaia di audizioni che si svolgono ogni anno, setacciare i verbali può essere travolgente.

Introduzione a WIBA

Per dare senso alle discussioni legislative, abbiamo introdotto un metodo chiamato What Is Being Argued (WIBA). Questo metodo estrae argomenti dai verbali delle audizioni, aiutando a identificare quali argomenti vengono discussi e le posizioni assunte su quegli argomenti. Gli argomenti, in questo contesto, sono affermazioni in cui una rivendicazione è sostenuta da almeno un motivo.

Applicando WIBA alle audizioni delle commissioni del Congresso degli Stati Uniti dal 2005 al 2023, siamo riusciti ad analizzare gli argomenti presentati e offrire spunti sulla qualità della deliberazione durante queste discussioni.

Analisi degli Argomenti

WIBA fa tre cose principali:

  1. Identifica gli Argomenti: Determina se un'affermazione è un argomento o meno.
  2. Esamina gli Argomenti: Scopre quale argomento viene trattato da ciascun argomento.
  3. Determina la Posizione: Valuta se l'argomento sostiene o si oppone all'argomento.

Questo approccio ci consente di vedere le diverse narrazioni presentate e comprendere il flusso delle idee durante le discussioni congressuali.

Misurazione dell'Intensità della Deliberazione

Uno degli aspetti chiave per analizzare le audizioni delle commissioni è capire quanto siano intense le discussioni. Proponiamo una misura chiamata Intensità della Deliberazione. Questa metrica aiuta a valutare quanto siano vari gli argomenti in un particolare incontro. Per esempio, alcuni argomenti potrebbero suscitare dibattiti più accesi di altri.

Per quantificare l'Intensità della Deliberazione, guardiamo al numero di argomenti unici presentati durante l'audizione, confrontandolo con il numero totale di argomenti presentati. Un numero più alto di argomenti unici indica uno scambio di idee più ricco.

Strumenti di Visualizzazione

Per aiutare ulteriormente a comprendere gli argomenti presentati, abbiamo creato strumenti visivi che riassumono le discussioni. Questi strumenti aiutano a illustrare gli argomenti all'interno di un'audizione, mostrando chi ha detto cosa e come gli argomenti si collegano.

Questi ausili visivi rappresentano gli argomenti come barre colorate su un grafico, dove ogni colore rappresenta un tema o un gruppo di argomenti diverso. In questo modo, gli osservatori possono seguire facilmente la conversazione e vedere come gli argomenti evolvono durante l'audizione.

Studio di Argomenti Specifici

Per vedere come funziona il nostro metodo nella pratica, ci siamo concentrati su due questioni politiche significative: l'aborto e gli Organismi Geneticamente Modificati (OGM). Abbiamo esaminato i verbali delle audizioni legate a questi argomenti, utilizzando il nostro sistema per estrarre e analizzare gli argomenti presentati.

Dalla nostra analisi, abbiamo scoperto che le audizioni sull'aborto avevano un'Intensità della Deliberazione più alta rispetto a quelle sugli OGM. Questo risultato è in linea con la comune credenza che l'aborto sia un argomento più polarizzante, portando all'espressione di argomenti più diversi.

Argomentatività degli Interventi

Un altro aspetto utile della nostra analisi è la misurazione di quanto siano argomentativi i diversi oratori durante le audizioni. Esaminando le affermazioni fatte dai singoli oratori, possiamo identificare chi presenta più argomenti e come contribuiscono alla discussione complessiva.

Nei nostri risultati, abbiamo osservato che i Democratici tendevano a fare più argomenti durante le audizioni sull'aborto, mentre nelle audizioni sugli OGM, i testimoni di solito avevano il punteggio argomentativo più alto. Questo suggerisce che la natura dell'argomento influisce su quanto siano attivi i legislatori nel presentare le loro opinioni.

Analisi delle Testimonianze dei Testimoni

Le audizioni delle commissioni spesso includono testimoni che forniscono testimonianze esperte. Comprendere l'allineamento tra gli argomenti dei testimoni e quelli dei membri è cruciale. Confrontando la somiglianza degli argomenti presentati dai membri del Congresso con quelli espressi dai testimoni, possiamo valutare se il partito di maggioranza tende a portare testimoni che rispecchiano le loro opinioni.

Nel nostro studio, abbiamo scoperto che nelle audizioni sull'aborto, i membri della maggioranza repubblicana spesso avevano argomenti simili a quelli presentati dai loro testimoni. Questo risultato supporta l'idea che i partiti di maggioranza possano selezionare strategicamente i testimoni per rafforzare le loro posizioni.

Acquisizione di Informazioni nelle Audizioni

Un altro aspetto di interesse è se siano acquisite informazioni significative durante le sessioni di domande e risposte nelle audizioni delle commissioni. Le analisi della somiglianza degli argomenti hanno rivelato che le audizioni sull'aborto presentavano più nuove informazioni rispetto a quelle sugli OGM. Questo suggerisce che, mentre entrambi i tipi di audizioni servono a uno scopo, le discussioni sull'aborto potrebbero favorire argomenti più originali e vari argomenti.

Identificazione degli Argomenti Controversi

Comprendere il livello di controversia attorno a diversi argomenti può fornire indicazioni sulle dinamiche delle discussioni politiche. Esaminando con quale frequenza determinati problemi emergono e quanto siano polarizzate le risposte, possiamo identificare quali argomenti scatenano il maggior dibattito.

Nella nostra ricerca, abbiamo identificato gli argomenti più dibattuti sia nelle audizioni sull'aborto che in quelle sugli OGM. Per l'aborto, gli argomenti chiave includevano il diritto alla vita, Roe v. Wade e Planned Parenthood. Per gli OGM, i temi principali riguardavano la biotecnologia e l'editing genetico.

Conclusione

Il nostro studio dimostra l'efficacia del metodo WIBA nell'analizzare la deliberazione legislativa nel Congresso degli Stati Uniti. Estraendo e riassumendo argomenti, possiamo comprendere meglio la natura delle discussioni nelle audizioni delle commissioni. Le intuizioni ottenute da questo approccio possono aiutare a informare future ricerche sul comportamento legislativo, l'influenza di gruppi esterni e la qualità complessiva dei processi democratici.

L'uso di strumenti di visualizzazione migliora ulteriormente questa comprensione, fornendo un quadro chiaro di come gli argomenti evolvono durante discussioni importanti. Man mano che le dinamiche politiche cambiano, la capacità di analizzare e comprendere il discorso legislativo diventa ancora più cruciale per i cittadini e i responsabili politici.

Attraverso l'applicazione e il perfezionamento continui di questi metodi, speriamo di contribuire con intuizioni preziose al funzionamento degli organi legislativi e ai processi che plasmano le politiche pubbliche.

Fonte originale

Titolo: What Is Being Argued (WIBA)? An Application to Legislative Deliberation in the U.S. Congress

Estratto: How can we utilize state-of-the-art NLP tools to better understand legislative deliberation? Committee hearings are a core feature of any legislature, and they offer an institutional setting which promotes the exchange of arguments and reasoning that directly impact and shape legislation. We apply What Is Being Argued (WIBA), which is an argument extraction and analysis framework that we previously developed, to U.S. Congressional committee hearings from 2005 to 2023 (109th to 117th Congresses). Then, we further expand WIBA by introducing new ways to quantify various dynamics of democratic deliberation. Specifically, these extensions present a variety of summary statistics capturing how deliberative or controversial a discourse was, as well as useful visualizations to the WIBA output that aid analyzing arguments made during the legislative deliberation. Our application reveals potential biases in the committee system, and how political parties control the flow of information in 'hot topic' hearings.

Autori: Arman Irani, Ju Yeon Park, Kevin Esterling, Michalis Faloutsos

Ultimo aggiornamento: 2024-07-15 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.06149

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.06149

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili