Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Medicina cardiovascolare

Aumento delle tendenze nella cardiomiopatia di Takotsubo: uno studio di cinque anni

Uno studio rivela un aumento dei casi e delle complicazioni della cardiomiopatia Takotsubo dal 2016 al 2020.

― 5 leggere min


Esplorazione dei casi inEsplorazione dei casi inaumento di TakotsuboTakotsubo e le sue complicazioni.preoccupanti nei casi di cardiomiopatiaLo studio mette in evidenza tendenze
Indice

La cardiomiopatia da stress (TC) è una condizione che colpisce il cuore, in particolare il ventricolo sinistro. Spesso si verifica dopo che una persona ha vissuto uno stress emotivo o fisico intenso. Anche se può capitare a chiunque, è più comune nelle donne quando scaturita da stress emotivo e negli uomini quando causata da stress fisico. Può portare a seri problemi di salute e anche alla morte in ospedale.

Obiettivi dello Studio

L'obiettivo di questa indagine era di analizzare la diffusione della TC e eventuali Complicazioni legate al cuore dal 2016 al 2020. I ricercatori volevano utilizzare un ampio database per avere una visione migliore di quanto spesso si verifica la TC e quali effetti ha sulla salute delle persone.

Fonte dei Dati

I dati per lo studio provenivano dal Nationwide Inpatient Sample (NIS), che contiene informazioni su milioni di ricoveri ospedalieri in tutto il paese. Questo database ha informazioni su circa 7 milioni di ricoveri ogni anno, dando una buona panoramica delle tendenze sanitarie.

Chi è Stato Studiato

Lo studio ha incluso pazienti adulti ricoverati negli anni 2016-2020 con diagnosi di cardiomiopatia da stress. I ricercatori hanno identificato questi pazienti usando codici medici specifici. Hanno anche esaminato vari risultati di salute, compresi problemi seri come insufficienza cardiaca, ictus e infarti, così come le caratteristiche demografiche dei pazienti come età, genere e razza.

Cosa è Stato Trovato sui Ricoveri

Durante i cinque anni studiati, quasi 200.000 pazienti sono stati ricoverati a causa della cardiomiopatia da stress. Il numero annuale di casi è aumentato da circa 39.000 nel 2016 a circa 41.000 nel 2020. Tuttavia, l'aumento non è stato costante ogni anno.

Analizzando i dati per genere, è emerso chiaramente che una maggioranza significativa dei pazienti (83%) era femminile. L'incidenza della TC tra le donne è aumentata leggermente dallo 0,19% nel 2016 allo 0,21% nel 2020, mentre per gli uomini è passata dallo 0,05% allo 0,07%.

Età e Cardiomiopatia da Stress

Lo studio ha anche esaminato i pazienti per fascia di età. L'occorrenza della TC era più alta tra gli anziani, soprattutto quelli oltre i 61 anni. Questo gruppo di età ha mostrato un aumento costante nei casi di TC, mentre i gruppi più giovani hanno registrato aumenti più piccoli. Il balzo più evidente nei casi è stato visto tra i 46 e i 60 anni.

Disparità Razziali nell'Incidenza

La ricerca ha evidenziato differenze nei casi di TC tra vari gruppi razziali. I pazienti bianchi costituivano la percentuale più alta di diagnosi, con i loro tassi che sono aumentati notevolmente dallo 0,02% nel 2016 allo 0,18% nel 2020. Al contrario, l'incidenza tra i nativi americani è diminuita dallo 0,14% allo 0,11%, mentre il tasso per i pazienti neri è rimasto intorno allo 0,07%.

Fattori socioeconomici

Da notare che i fattori socioeconomici hanno influito sulla frequenza con cui i pazienti venivano ricoverati per la TC. I pazienti tendevano ad avere redditi più elevati e venivano più spesso ricoverati in ospedali più grandi. Medicare era la forma di assicurazione più comune tra questi pazienti.

Complicazioni Durante il Ricovero

La cardiomiopatia da stress può portare a diverse complicazioni serie. Lo studio ha trovato che il 6,58% di questi pazienti è deceduto durante il ricovero. Altre complicazioni includevano shock cardiogeno, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e ictus.

Lo studio ha determinato che i pazienti con TC avevano una probabilità significativamente più alta di affrontare questi gravi problemi di salute rispetto a quelli senza TC. Le probabilità di affrontare lo shock cardiogeno erano particolarmente elevate, rendendo i pazienti con TC quasi 13 volte più probabili di vivere questo problema.

Cambiamenti nel Tempo

Guardando i dati nel corso degli anni, alcune complicazioni come la Mortalità e lo shock cardiogeno sembravano aumentare, mentre altre, come ictus e fibrillazione atriale, rimanevano più stabili. Ad esempio, il tasso di mortalità per i pazienti con TC è aumentato dal 5,63% nel 2016 all'8,38% nel 2020.

Durata del Ricovero e Costi

La durata media del ricovero per questi pazienti era di circa 7 giorni, che non è cambiata molto nel tempo. Tuttavia, i costi associati ai loro ricoveri sono aumentati, raggiungendo un picco nel 2020. Vari fattori come età, razza, genere e caratteristiche ospedaliere hanno impattato significativamente su questi costi.

Risultati Chiave

Questo studio ha fornito importanti spunti sulle tendenze e complicazioni associate alla cardiomiopatia da stress. Il continuo aumento dell'incidenza di questa condizione e il rischio di complicazioni serie suggeriscono la necessità di una maggiore consapevolezza e strategie di gestione migliori negli ospedali.

È emerso che i modelli legati all'età nei pazienti con TC sono cambiati, particolarmente nel gruppo di mezza età, suggerendo che lo stress crescente e i fattori di rischio cardiovascolari tra questo gruppo demografico potrebbero influenzare queste tendenze.

Sebbene le donne continuino a costituire la maggioranza dei casi di TC, la percentuale più bassa nello studio rispetto a ricerche precedenti suggerisce un riconoscimento crescente della condizione negli uomini.

Le disparità razziali erano evidenti, con i pazienti bianchi che mostrano un notevole aumento nei casi di TC, portando a interrogativi sulla consapevolezza e diagnosi tra diverse razze.

Conclusione

I risultati di questo ampio studio sottolineano la gravità della cardiomiopatia da stress e i suoi rischi per la salute associati. I dati indicano che le persone con TC affrontano una maggiore probabilità di complicazioni gravi e mostrano una tendenza preoccupante nell'aumento dei tassi di mortalità nel tempo.

Questo evidenzia la necessità di ricerche continuative per migliorare la comprensione, la diagnosi e le opzioni di trattamento per i pazienti che soffrono di questa condizione. Migliori strategie di gestione e intervento sono essenziali per affrontare le complicazioni derivanti dalla cardiomiopatia da stress e migliorare i risultati per i pazienti.

Fonte originale

Titolo: High mortality and complications in patients admitted with Takotsubo cardiomyopathy without improvement in outcomes over the years.

Estratto: IntroductionTakotsubo cardiomyopathy continues to be a major cause of mortality and morbidity. The goal of this study was to evaluate the outcome data of patients with Takotsubo cardiomyopathy using a large inpatient database. MethodsWe used the Nationwide inpatient sample (NIS) database for our study. We evaluated trends, mortality, and complications of patients admitted with Takotsubo cardiomyopathy from available 2016-2020 years in adults over the age of 18. ResultsA total of 199,890 patients with Takotsubo were found in our database with 83% being female and higher prevalence with age, Caucasian race, and highest income. Mortality was high at 6.5 % with no significant improvement over the years studied. Furthermore, major complications were substantial. Cardiogenic shock occurred in 6.6%, atrial fibrillation in 20.7%, Cardiac arrest in 3.4%, congestive heart failure in 35.9% and stroke in 5.3%. ConclusionTakotsubo cardiomyopathy is associated with high mortality and complications with no improvement in outcome over the 5 years study. Further improvement in care is needed to improve outcomes.

Autori: Mohammad Reza Movahed, E. Javanmardi, M. Hashemzadeh

Ultimo aggiornamento: 2024-06-20 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.06.19.24309204

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.06.19.24309204.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili