Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Salute pubblica e globale

Resistenza antimicrobica in Malawi: uno studio sulle abitudini d'uso

Esaminando l'uso di antimicrobici nelle strutture sanitarie del Malawi per combattere la resistenza.

― 6 leggere min


Studio AMR in MalawiStudio AMR in Malawiper combattere la resistenza.Analizzare l'uso degli antimicrobici
Indice

La Resistenza antimicrobica (AMR) è un problema serio che colpisce la salute in tutto il mondo. Quando i batteri diventano resistenti ai farmaci che dovrebbero ucciderli, trattare le infezioni diventa molto più difficile. Questa situazione porta a più morti e rende difficile gestire malattie comuni. L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che circa 1,27 milioni di persone muoiano ogni anno a causa di infezioni legate all'AMR. Si prevede che se nulla cambia, questo numero potrebbe salire a 10 milioni di morti all'anno entro il 2050.

In Malawi, molte persone sono colpite da questo problema. Ogni anno, circa 3.600 individui muoiono direttamente a causa dell'AMR, e circa 15.700 morti sono collegate a essa. Questo pone il Malawi tra i paesi con i tassi più alti di morti legate all'AMR. Una delle principali ragioni di questo problema in Malawi è l'uso inappropriato di antibiotici e altri antimicrobici.

Il Ruolo dell’Associazione Sanitaria Cristiana del Malawi

L’Associazione Sanitaria Cristiana del Malawi (CHAM) è un'organizzazione non governativa che svolge un ruolo importante nel sistema sanitario. Fondata nel 1966, CHAM gestisce 194 Strutture sanitarie in tutto il Malawi. Queste strutture comprendono ospedali completi, ospedali comunitari e centri sanitari. Forniscono servizi sanitari essenziali, specialmente nelle aree rurali dove molte persone hanno accesso limitato alle cure.

CHAM è conosciuta per utilizzare molti antimicrobici. Tuttavia, non ci sono molti dati disponibili che mostrano come vengono usati questi farmaci nelle loro strutture sanitarie. Non è stato condotto uno studio completo che esamini i modelli specifici di utilizzo degli antimicrobici all'interno delle strutture sanitarie CHAM.

Scopo dello Studio

L'obiettivo principale di questo studio è capire quanto bene vengono utilizzati gli antimicrobici nelle strutture CHAM, esaminando diversi indicatori legati a Prescrizioni, strutture e pazienti. Gli obiettivi specifici includono:

  • Scoprire quanto sono utilizzati gli antimicrobici sulla base di indicatori stabiliti.
  • Misurare quanto spesso gli antimicrobici vengono usati in modo inappropriato.
  • Identificare i fattori che portano a un uso inappropriato nelle strutture CHAM.
  • Mappare quali strutture hanno alti livelli di uso inappropriato.

Capendo questi modelli, lo studio aiuterà a creare modi migliori per promuovere una prescrizione corretta e migliorare i risultati per i pazienti.

Progettazione e Luogo dello Studio

Questa ricerca utilizzerà un disegno di studio trasversale multiplo. I dati verranno raccolti direttamente dalle strutture sanitarie CHAM situate in 27 dei 28 distretti politici del Malawi. La maggior parte di queste strutture si trova in aree remote, spesso lontane dal centro sanitario più vicino. Lo studio sarà coordinato dalla Segreteria CHAM a Lilongwe, la capitale.

La ricerca comporterà:

  • Raccolta di dati da tutte le 194 strutture sanitarie.
  • Esame di 3.104 prescrizioni in queste strutture.
  • Raccolta di informazioni da 275 pazienti, assicurandosi di includere vari aspetti delle loro cure.

Per garantire una rappresentazione equa, verranno utilizzati diversi metodi di campionamento per le prescrizioni e i dati sui pazienti.

Come Verranno Raccolti i Dati

Due persone formate raccoglieranno i dati da ogni struttura. Un professionista della farmacia raccoglierà informazioni su prescrizioni e indicatori della struttura, mentre un clinico raccoglierà dati sui pazienti. I dati verranno raccolti utilizzando moduli online per rendere il processo più efficiente.

I dati verranno presi da strutture che sono aperte e attive nel giorno della raccolta. Solo le prescrizioni che sono chiare e accurate saranno incluse. I pazienti in condizioni critiche non faranno parte dello studio.

Risultati Attesi

Lo studio aiuterà a determinare quanto bene vengono utilizzati gli antimicrobici. Per le prescrizioni, l'obiettivo è scoprire:

  • Quanti pazienti hanno ricevuto uno o più antimicrobici.
  • Il numero medio di diversi antimicrobici dati a un Paziente.
  • Il costo e la durata dei trattamenti antimicrobici prescritti.
  • Quanto le prescrizioni seguono le politiche nazionali.

Per i pazienti, lo studio verificherà:

  • Quale percentuale di antimicrobici prescritti è stata effettivamente somministrata ai pazienti.
  • Quanto tempo hanno aspettato i pazienti per le loro consultazioni e prescrizioni.
  • Se i medicinali erano correttamente etichettati e dosati.

I dati delle strutture diranno se le linee guida per il trattamento sono disponibili e quanto spesso gli antimicrobici chiave sono esauriti.

In generale, la ricerca metterà in evidenza l'estensione dell'uso inappropriato degli antimicrobici e identificherà le ragioni principali dietro di esso, oltre a mostrare dove questi problemi sono più prevalenti in Malawi.

Gestione e Sicurezza dei Dati

I dati raccolti saranno archiviati in modo sicuro e saranno accessibili solo al team di ricerca. Le informazioni personali saranno protette utilizzando codici invece dei nomi dei pazienti.

Poiché si tratta di uno studio osservazionale, non ci sono rischi diretti per i partecipanti coinvolti. Tuttavia, se qualcuno ha bisogno di assistenza medica mentre vengono raccolti i dati, il team clinico interverrà per aiutare.

Analisi dei Dati

Una volta completata la raccolta dei dati, le informazioni saranno analizzate utilizzando software statistico. L'analisi si concentrerà sulla comprensione di come diversi fattori si relazionano all'uso degli antimicrobici. Questo aiuterà a identificare modelli e problemi con le pratiche attuali.

Considerazioni Etiche

Lo studio ha ricevuto l'approvazione da un comitato etico. I partecipanti saranno informati riguardo allo studio e accetteranno di partecipare volontariamente. Il consenso sarà ottenuto dagli adulti e i bambini saranno chiesti per il loro assenso. Prima di iniziare la ricerca, verrà anche ottenuta l'approvazione dalla direzione di ciascuna struttura sanitaria.

Cronologia dello Studio

Lo studio sarà condotto da gennaio 2024 a dicembre 2025. Attualmente, si stanno facendo preparativi, compreso il test degli strumenti di raccolta dei dati prima di iniziare la vera ricerca.

Limitazioni dello Studio

Potrebbero esserci alcune sfide durante lo studio. Ad esempio, la raccolta dei dati potrebbe dipendere da quanto bene i lavoratori sanitari documentano le informazioni, il che potrebbe introdurre errori. Per contrastare questo, il team di ricerca utilizzerà varie fonti di informazione, compresi i file dei pazienti e il contributo del personale clinico.

Un'altra sfida è che molte strutture CHAM si trovano in aree remote, il che può complicare la logistica. Una pianificazione e una comunicazione attenta saranno essenziali per superare questo problema.

Conclusione

Questo studio mira a fare luce sul problema dell'uso degli antimicrobici in Malawi, soprattutto all'interno delle strutture CHAM. Raccogliendo e analizzando dati, la ricerca spera di identificare aree di miglioramento, che possono portare a risultati di salute migliori per i pazienti e aiutare a affrontare il problema della resistenza antimicrobica. Condividere questi risultati con fornitori di assistenza sanitaria e responsabili politici sarà un passo cruciale verso la creazione di strategie efficaci per combattere l'AMR in Malawi.

Fonte originale

Titolo: Assessing Antimicrobial Use Patterns in Christian Health Association of Malawi (CHAM) Health Facilities: A Cross-Sectional Study Protocol

Estratto: IntroductionThe threat of antimicrobial resistance (AMR) in Malawi is high with reported mortality of 19,300 annually, the 23rd highest age-standardised mortality. One of the drivers of AMR is misuse of antibiotics, a phenomenon that has not been adequately researched in Malawi. This study aims to investigate antimicrobial use patterns using prescribing, patient and facility indicators Christian Health Association of Malawi (CHAM) health facilities. MethodsThis will be a multiple cross-sectional study which will collect data from facility (194), patients (388), and prescriptions (3,104). Data will be collected using KoboToolbox v2021, and exported into Microsoft Excel version 2016 for cleaning and coding. Variables will be categorized according to the antimicrobial use indicators. The study will use STATA Version 14 statistical software for data analysis. Subsequently, facilities will be put in GPS map to show hotspots of irrational antimicrobial use. The study will run from January 2024 to December 2025. DiscussionThis study will provide detailed information on frequently used antimicrobials, the cost of antimicrobials relative to medicine budget, the intensity of exposure to antimicrobials, the availability of antimicrobials, patients understanding of antimicrobials use, and availability of important documents for antimicrobial use. Secondarily, the study will unravel the prevalence of irrational antimicrobial use, the main factors contributing to it, and location where irrational use is most prevalent. These findings will inform the national antimicrobial stewardship action plan, aiming to safeguard the available antimicrobials. Ethics and DisseminationThe protocol has been approved by Malawis College of Medicine Research Ethics Committee (COMREC) [Protocol # P.04/24-0651]. Participation in the study will be voluntary, and consent and assent will be sought during data collection. Data will be handled confidentially, with findings disseminated in conferences, to key AMR focused stakeholders, and finally through manuscript publication in a peer reviewed journal.

Autori: Evans Chimayi Chirambo, D. E. Nkhoma, F. K. Chiumia, S. Odeo, P. Khomani, I. Chibwe, S. Matchado, P. Matchere, B. Chiweza, E. Mwenyekonde, E. Kampira, C. Mitambo, H. Makala

Ultimo aggiornamento: 2024-06-23 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.06.22.24309277

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.06.22.24309277.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili