Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Malattie infettive (eccetto HIV/AIDS)

Nuovi Metodi di Test per la Tuberculosi: Panoramica dello Studio

La ricerca evidenzia test promettenti per la TB per diagnosi più accurate.

― 6 leggere min


Tecniche avanzate per ilTecniche avanzate per iltest della tubercolositubercolosi.per una diagnosi accurata dellaLa ricerca sta esplorando nuovi metodi
Indice

La tubercolosi (TB) è una malattia seria che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Nel 2022, sono stati segnalati circa 7,5 milioni di casi di TB, e 1,3 milioni di persone hanno perso la vita a causa di questa malattia. Allarmante, 3,1 milioni di questi casi non sono stati diagnosticati o riportati, mostrando che molte persone non hanno ancora accesso a test per la TB efficaci e a prezzi accessibili. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha chiesto modi più semplici e economici per rilevare rapidamente la TB.

Nuovi test per la TB

Ci sono dei nuovi test promettenti in fase di sviluppo per aiutare a identificare la TB. Uno dei metodi è la radiografia del torace (CXR), che aiuta nello screening ma ha delle limitazioni, soprattutto in aree con meno risorse. L'interpretazione dei risultati della radiografia richiede personale qualificato, che spesso non è disponibile. Recentemente, sono emerse radiografie digitali con rilevamento assistito da computer (CAD), che potrebbero rendere più facile e veloce lo screening per la TB senza bisogno di un esperto.

Un altro approccio è la misurazione della proteina C-reattiva (CRP) nel sangue. Livelli elevati di CRP possono indicare infiammazione e sembrano fornire risultati migliori rispetto al semplice chiedere dei sintomi alle persone che vivono con l'HIV. Tuttavia, la CRP da sola non è abbastanza specifica per confermare in modo affidabile la TB.

Un nuovo test chiamato Xpert TB Host Response (Xpert HR) mostra promettente. Cerca segnali specifici nel sangue di una persona che potrebbero indicare la TB. Studi preliminari suggeriscono che l'Xpert HR potrebbe raggiungere gli obiettivi di accuratezza stabiliti dall'OMS per un test di screening della TB.

Per capire davvero quanto bene funzionano questi nuovi test, è fondamentale confrontare la loro efficacia, i costi e quanto siano facili da usare. Questo studio aveva l'obiettivo di esaminare tre potenziali test di screening per la TB: CAD, CRP e Xpert HR, in un gruppo diversificato di persone sospettate di avere la TB.

Design dello studio e partecipanti

Lo studio si è svolto in cinque paesi: Filippine, Vietnam, Uganda, Sudafrica e India, tra luglio 2021 e agosto 2022. Gli adulti di oltre 18 anni che mostrano segni di TB, come una tosse persistente per più di due settimane, sono stati invitati a partecipare. Alcune persone sono state escluse se avevano recentemente completato un trattamento per la TB o avevano usato alcuni antibiotici.

Prima dei test, tutti i partecipanti sono stati sottoposti a screening per HIV e diabete. Hanno fornito campioni di espettorato e sangue per i test. Sono stati raccolti anche campioni di sangue per il test Xpert HR e CRP.

Metodi di test

Ogni partecipante ha subito una radiografia del torace. Se le immagini digitali non erano disponibili, le immagini radiografiche tradizionali sono state digitalizzate per l'analisi. Le radiografie sono state analizzate attraverso un programma CAD scelto per valutare il rischio di TB.

Per il test Xpert HR, il sangue è stato inserito in una cartuccia speciale per l'analisi utilizzando una macchina che produceva risultati basati sull'attività genica nel campione. I livelli di CRP sono stati misurati rapidamente utilizzando un dispositivo che dà risultati in pochi minuti.

L'obiettivo era condurre una valutazione approfondita che non fosse influenzata da dettagli precedenti sui partecipanti o sui loro risultati di test.

Test di conferma

I partecipanti hanno fornito da 2 a 3 campioni di espettorato, che sono stati testati utilizzando due metodi di riferimento: un test specifico chiamato Xpert Ultra e un test di coltura che fa crescere i batteri della TB. Un risultato positivo da uno dei due metodi indicava un caso confermato di TB, mentre nessun risultato positivo indicava che il partecipante era libero da TB.

Analisi dei risultati

Per valutare le prestazioni dei diversi test, i ricercatori hanno utilizzato metodi statistici per generare grafici che illustravano quanto bene ciascun test funzionasse. Questa analisi statistica si è concentrata sulla Sensibilità (la capacità di rilevare la TB quando è presente) e sulla specificità (la capacità di identificare correttamente quando la TB non è presente).

L'obiettivo era trovare i migliori punti di cut-off che potessero aiutare a raggiungere alta sensibilità e ragionevole specificità per i test.

Riepilogo dei risultati

Un totale di 2.046 persone è stato sottoposto a screening, e 1.666 sono state incluse nell'analisi finale. Di queste, 1.392 avevano risultati validi per tutti e tre i test e sono stati confrontati con lo standard di riferimento microbiologico. Le caratteristiche del gruppo di studio variavano notevolmente, con tassi di TB diversi nei vari paesi.

I risultati hanno mostrato che il test CAD aveva un'area sotto la curva (AUC) di 0,90, indicando un'ottima accuratezza. Il test Xpert HR aveva un'AUC leggermente inferiore di 0,89, mentre la CRP ha ottenuto solo 0,81. In termini semplici, il CAD si è rivelato il test più affidabile per identificare la TB.

A un livello di sensibilità fissato al 90%, il CAD ha raggiunto una specificità di circa il 70%, mentre l'Xpert HR si aggirava attorno al 65%, e la CRP aveva una specificità inferiore a quasi il 50%. Questo significa che il CAD ha identificato accuratamente i casi di TB meglio degli altri.

Combinare i test per risultati migliori

I metodi di test a volte possono funzionare meglio insieme piuttosto che singolarmente. Combinando CAD e Xpert HR, i ricercatori hanno scoperto che era possibile creare processi di screening che miglioravano l'accuratezza. La migliore combinazione ha raggiunto una specificità di quasi l'80% mantenendo il livello necessario di sensibilità.

Utilizzare un approccio graduale in cui il risultato di un test potrebbe influenzare se un altro test venisse condotto ha mostrato anche risultati promettenti. Questo metodo significa che potrebbero essere eseguiti meno test non necessari pur catturando la maggior parte dei casi di TB.

Variazioni trovate nelle prestazioni dei test

Lo studio ha trovato che l'accuratezza dei test variava a seconda del paese e di caratteristiche chiave come sesso e stato HIV. Ad esempio, le donne mostravano una sensibilità inferiore rispetto agli uomini, ma la loro specificità era più alta. Utilizzare punti di cut-off diversi per diversi gruppi potrebbe migliorare l'efficacia di questi test nel complesso.

Importanza dei risultati dello studio

I risultati di questo studio sono significativi. Sottolineano che il metodo CAD è la migliore opzione disponibile per il test di triage della TB in questo gruppo di studio. Inoltre, combinare approcci di test potrebbe ulteriormente migliorare l'accuratezza della diagnosi della TB, aiutando più persone a ricevere trattamenti tempestivi ed efficaci.

Tuttavia, rimangono delle sfide, come i costi e l'accesso alle attrezzature di test. Implementare queste nuove strategie di test richiederebbe una pianificazione attenta e risorse, specialmente nelle strutture sanitarie di basso livello.

Conclusione

I risultati evidenziano il potenziale dei nuovi metodi di screening per la TB come il CAD, specialmente se usati in combinazione con altri test. Anche se i costi e la fattibilità restano preoccupazioni significative, avere metodi accurati, rapidi e accessibili per i test sulla TB è cruciale nella lotta contro questa malattia. La ricerca continua e un'attenta considerazione dovrebbero guidare le future politiche e pratiche nella diagnosi e nel trattamento della TB.

Fonte originale

Titolo: Head-to-head comparison of diagnostic accuracy of TB screening tests: Chest X-ray, Xpert TB host response, and C-reactive protein

Estratto: BackgroundAccessible, accurate screening tests are necessary to advance tuberculosis (TB) case finding and early detection in high-burden countries. We compared the diagnostic accuracy of available TB triage tests. MethodsWe prospectively screened consecutive adults with [≥]2 weeks of cough presenting to primary health centers in the Philippines, Vietnam, South Africa, Uganda, and India. All participants received the index tests: chest-X-ray (CXR), venous or capillary Cepheid Xpert TB Host Response (HR) testing, and point-of-care C-reactive protein (CRP) testing (Boditech iChroma II). CXR images were processed using computer-aided detection (CAD) algorithms. We assessed diagnostic accuracy against a microbiologic reference standard (sputum Xpert Ultra, culture). Optimal cut-points were chosen to achieve sensitivity [≥]90% and maximize specificity. Two-test screening algorithms were considered, using two approaches: 1) sequential negative serial screening in which the second screening test is conducted only if the first is negative and positive is defined as positive on either test and 2) sequential positive serial screening, in which the second screening test is conducted only if the first is positive and positive is defined as positive on both tests. ResultsBetween July 2021 and August 2022, 1,392 participants with presumptive TB had valid results on index tests and the reference standard, and 303 (22%) had confirmed TB. In head-to-head comparisons, CAD4TB v7 showed the highest specificity when using a cut-point that achieves 90% sensitivity (70.3% vs. 65.1% for Xpert HR, difference 95% CI 1.6 to 8.9; 49.7% for CRP, difference 95% CI 17.0 to 24.3). Among the possible two-test screening algorithms, three met WHO target product profile (TPP) minimum accuracy thresholds and had higher accuracy than any test alone. At 90% sensitivity, the specificity was 79.6% for Xpert HR-CAD4TB [sequential negative], 75.9% for CRP-CAD4TB [sequential negative], and 73.7% for Xpert HR-CAD4TB [sequential positive]. ConclusionsCAD4TB achieves TPP targets and outperforms Xpert HR and CRP. Combining screening tests further increased accuracy. Cost and feasibility of two-test screening algorithms should be explored. RegistrationNCT04923958

Autori: Claudia M Denkinger, R. Crowder, B. Thangakunam, A. Andama, D. J. Christopher, V. Dalay, W. Dube-Nwamba, S. V. Kik, D. Van Nguyen, N. Viet Nhung, P. P. Phillips, M. Ruhwald, G. Theron, W. Worodria, C. Yu, P. Nahid, A. Cattamanchi, A. Gupta-Wright

Ultimo aggiornamento: 2024-06-21 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.06.20.24308402

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.06.20.24308402.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili