Esplorare i fattori di crescita per il sollievo dal mal di schiena basso
La ricerca mette in evidenza il ruolo del PDGF nel trattamento del mal di schiena.
― 6 leggere min
Indice
- Opzioni di trattamento attuali
- Struttura dei dischi intervertebrali
- Il ruolo dell'invecchiamento cellulare nella degenerazione del disco
- Il ruolo dei fattori di crescita
- Effetto del PDGF sulle cellule discali umane
- Panoramica dello studio di ricerca
- Raccolta dei campioni e estrazione cellulare
- Analisi dell'espressione genica
- Analisi dei percorsi
- Indagine sulla senescenza cellulare
- Conclusioni e direzioni future
- Fonte originale
Il mal di schiena (LBP) è un problema comune che colpisce molte persone in tutto il mondo. È la principale causa di disabilità, rendendo difficili le attività quotidiane per chi ne soffre. Una delle ragioni significative per il LBP è la degenerazione dei Dischi intervertebrali (IVD), che sono i cuscinetti tra le ossa della nostra colonna vertebrale. Con l'invecchiamento della popolazione, sempre più persone stanno vivendo questo tipo di dolore a causa dell'aumento della degenerazione di questi dischi.
Opzioni di trattamento attuali
Attualmente, ci sono diversi trattamenti disponibili per il LBP. Questi includono farmaci, fisioterapia e persino chirurgia per rimuovere le parti danneggiate dei dischi. Tuttavia, molti pazienti trovano che questi trattamenti forniscano solo un sollievo temporaneo. Infatti, non è raro che i pazienti continuino a provare dolore anche dopo l'intervento chirurgico. Questo problema ongoing deriva dalla mancanza di comprensione dei processi biologici che portano alla degenerazione del disco, il che rende difficile trovare trattamenti efficaci.
Struttura dei dischi intervertebrali
I dischi intervertebrali sono composti da tre parti principali: il nucleo polposo (NP), l'anello fibroso (AF) e la placca cartilaginea. Il NP è un centro simile a un gel che assorbe gli urti e distribuisce la pressione. L'AF è composto da molteplici strati che forniscono forza e stabilità al disco. Ogni parte gioca un ruolo nel mantenere la colonna vertebrale sana, e problemi in qualsiasi parte del disco possono portare a dolore e disfunzione.
Il ruolo dell'invecchiamento cellulare nella degenerazione del disco
Con l'età, alcune cellule del nostro corpo possono entrare in uno stato chiamato Senescenza cellulare. Questo significa che smettono di dividersi e rilasciano sostanze che possono danneggiare i tessuti circostanti. Questo processo può essere innescato da vari fattori di stress, sia all'interno che all'esterno del corpo. Nei dischi intervertebrali, il numero di cellule senescenti aumenta con l'età e la degenerazione.
Le ricerche stanno mostrando che affrontare la senescenza cellulare potrebbe aiutare a rallentare o addirittura invertire la degenerazione del disco. Ad esempio, l'uso di alcuni farmaci che mirano alle cellule senescenti ha mostrato promesse in studi sugli animali, riducendo la degenerazione e l'infiammazione nei dischi.
Il ruolo dei fattori di crescita
Un fattore di crescita importante per la crescita e la riparazione cellulare è il Fattore di Crescita Derivato dalle Piastrine (PDGF). Il PDGF è una sostanza prodotta dal nostro corpo che aiuta le cellule a crescere e guarire. Nel contesto della salute spinale, il PDGF può supportare le cellule all'interno dei dischi intervertebrali e potrebbe ridurre alcuni degli effetti dannosi dell'invecchiamento e delle lesioni.
Il PDGF esiste in varie forme, ma due dei tipi più studiati sono PDGF-AB e PDGF-BB. Questi tipi specifici sono presenti in condizioni come il plasma ricco di piastrine (PRP), spesso utilizzato nei trattamenti medici per stimolare la guarigione. Possono legarsi a recettori specifici sulle cellule, innescando una serie di reazioni che promuovono la crescita e la sopravvivenza cellulare.
Effetto del PDGF sulle cellule discali umane
Negli studi, il PDGF ha dimostrato di aiutare le cellule discali a crescere e produrre i materiali necessari per mantenere i dischi funzionanti. Quando le cellule discali umane sono state trattate con PDGF-AB o PDGF-BB, i ricercatori hanno osservato cambiamenti nell'Espressione genica, il che significa che alcuni geni si sono attivati o disattivati in risposta al trattamento.
Questo suggerisce che il PDGF può favorire un ambiente favorevole alla guarigione e potrebbe contrastare gli effetti negativi dell'invecchiamento cellulare. Il trattamento ha aumentato l'espressione di geni che incoraggiano la divisione cellulare, mentre ha anche ridotto i segni di stress e danno cellulare.
Panoramica dello studio di ricerca
In uno studio recente, gli scienziati hanno cercato di esplorare come PDGF-AB e PDGF-BB influenzano le cellule discali intervertebrali umane invecchiate e degenerate. Hanno trattato queste cellule con entrambe le forme di PDGF e analizzato i risultati utilizzando tecniche di profilazione genetica per vedere come il trattamento ha alterato il comportamento cellulare.
Raccolta dei campioni e estrazione cellulare
Per condurre lo studio, i ricercatori hanno ottenuto tessuti discali intervertebrali umani da pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per dolori legati ai dischi. Sia le cellule degenerate che quelle sane sono state estratte e coltivate in un laboratorio.
Per prepararsi al trattamento, le cellule sono state private di nutrienti per un giorno per aumentare la sensibilità al trattamento con PDGF. Dopo il trattamento con PDGF-AB o PDGF-BB, i ricercatori hanno raccolto RNA dalle cellule per analizzare i cambiamenti nell'espressione genica.
Analisi dell'espressione genica
I ricercatori hanno esaminato come il trattamento ha cambiato l'espressione genica nelle cellule NP e AF. Confrontando le cellule trattate con quelle non trattate, hanno potuto identificare quali geni sono stati influenzati.
Nelle cellule NP, sia il PDGF-AB che il PDGF-BB hanno portato a un aumento dell'espressione di geni legati alla crescita cellulare, mentre hanno diminuito i geni associati a stress e danno. Nel frattempo, le cellule AF hanno mostrato una risposta diversa, indicando che i due tipi di cellule potrebbero reagire al trattamento in modi unici.
Analisi dei percorsi
Utilizzando vari metodi di analisi, gli scienziati hanno esplorato i processi biologici influenzati dal trattamento con PDGF. Hanno scoperto che le cellule trattate mostrano cambiamenti significativi nei geni associati al ciclo cellulare, fondamentale per la crescita e la divisione cellulare.
Nelle cellule NP, percorsi specifici legati allo sviluppo della cartilagine sono stati attivati dopo il trattamento, suggerendo che le cellule erano più pronte a mantenere la loro funzione sana. Al contrario, le cellule AF hanno mostrato cambiamenti nei percorsi legati alla risposta allo stress e all'infiammazione, ulteriormente indicando la necessità di trattamenti mirati.
Indagine sulla senescenza cellulare
Per capire meglio l'impatto del trattamento con PDGF sulla senescenza cellulare, i ricercatori hanno anche esaminato come la senescenza indotta da radiazioni influenzasse le cellule discali. Esponendo cellule NP e AF sane a radiazioni, gli scienziati sono riusciti a creare un modello di senescenza per vedere come il trattamento con PDGF potesse mitigare i suoi effetti.
Dopo il trattamento, hanno osservato che le cellule trattate con PDGF mostravano meno senescenza, come dimostrato da una diminuzione dei marcatori di senescenza e un miglioramento della crescita cellulare. Questo suggerisce che il PDGF può proteggere le cellule dal declino legato all'invecchiamento.
Conclusioni e direzioni future
I risultati di questa ricerca evidenziano il potenziale di PDGF-AB e PDGF-BB come trattamenti per la degenerazione dei dischi intervertebrali legata all'età. Questi fattori di crescita non solo aiutano a stimolare la funzione cellulare sana, ma proteggono anche dagli effetti dannosi della senescenza cellulare.
I futuri studi si concentreranno su una comprensione più profonda dei meccanismi attraverso i quali il PDGF promuove la guarigione e riduce la senescenza nelle cellule discali. Questo potrebbe portare a trattamenti innovativi per il LBP e a risultati migliori per i pazienti con degenerazione dei dischi. Con il continuo avanzamento della ricerca, il PDGF potrebbe rappresentare un'avenue promettente per affrontare le sfide del mal di schiena e mantenere la salute spinale.
In sintesi, affrontare la senescenza cellulare ed esplorare il ruolo terapeutico di fattori di crescita come il PDGF potrebbe aprire nuove strade nella gestione del mal di schiena e migliorare la qualità della vita delle persone colpite.
Titolo: Protective effects of PDGF-AB/BB against cellular senescence in human intervertebral disc
Estratto: Cellular senescence, characterized by a permanent state of cell cycle arrest and a secretory phenotype contributing to inflammation and tissue deterioration, has emerged as a target for age-related interventions. Accumulation of senescent cells is closely linked with intervertebral disc (IVD) degeneration, a prevalent age-dependent chronic disorder causing low back pain. Previous studies have highlighted that platelet-derived growth factor (PDGF) mitigated IVD degeneration through anti-apoptosis, anti-inflammation, and pro-anabolism. However, its impact on IVD cell senescence remains elusive. In this study, human NP and AF cells derived from aged, degenerated IVDs were treated with recombinant human (rh) PDGF-AB/BB for 5 days and changes of transcriptome profiling were examined through mRNA sequencing. NP and AF cells demonstrated similar but distinct responses to the treatment. However, the effects of PDGF-AB and BB on human IVD cells were comparable. Specifically, PDGF-AB/BB treatment resulted in downregulation of gene clusters related to neurogenesis and response to mechanical stimulus in AF cells while the downregulated genes in NP cells were mainly associated with metabolic pathways. In both NP and AF cells, PDGF-AB and BB treatment upregulated the expression of genes involved in cell cycle regulation, mesenchymal cell differentiation, and response to reduced oxygen levels, while downregulating the expression of genes related to senescence associated phenotype, including oxidative stress, reactive oxygen species (ROS), and mitochondria dysfunction. Network analysis revealed that PDGFRA and IL6 were the top hub genes in treated NP cells. Furthermore, in irradiation-induced senescent NP cells, PDGFRA gene expression was significantly reduced compared to non-irradiated cells. However, rhPDGF-AB/BB treatment increased PDGFRA expression and mitigated the senescence progression through increased cell population in the S phase, reduced SA-{beta}-Gal activity, and decreased expression of senescence related regulators including P21, P16, IL6, and NF-{kappa}B. Our findings reveal a novel anti-senescence role of PDGF in the IVD, demonstrating its ability to alleviate the senescent phenotype and protect against the progression of senescence. This makes it a promising candidate for preventing or treating IVD degeneration by targeting cellular senescence. O_FIG O_LINKSMALLFIG WIDTH=200 HEIGHT=102 SRC="FIGDIR/small/617862v1_ufig1.gif" ALT="Figure 1"> View larger version (26K): [email protected]@44669aorg.highwire.dtl.DTLVardef@ac4104org.highwire.dtl.DTLVardef@e094ef_HPS_FORMAT_FIGEXP M_FIG C_FIG
Autori: Hicham Drissi, C. Zhang, M. E. Diaz-Hernandez, T. Fukunaga, S. Shenoy, S. T. Yoon, L. Haglund
Ultimo aggiornamento: 2024-10-13 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.10.11.617862
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.10.11.617862.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.