Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Avanzamenti nel tracciamento 3D degli oggetti con VoxelTrack

VoxelTrack migliora la precisione del tracciamento 3D usando la rappresentazione voxel e capacità in tempo reale.

Yuxuan Lu, Jiahao Nie, Zhiwei He, Hongjie Gu, Xudong Lv

― 5 leggere min


VoxelTrack: TracciamentoVoxelTrack: Tracciamento3D Ridefinito3D.tecniche di tracciamento degli oggettiVoxelTrack semplifica e migliora le
Indice

Negli ultimi anni, il tracciamento di oggetti in ambienti 3D è diventato fondamentale in diversi settori, tra cui auto a guida autonoma e sistemi di sorveglianza. Mentre i metodi iniziali si concentravano sul tracciamento in immagini 2D, i progressi nella tecnologia LiDAR hanno spostato l'attenzione verso l'uso di Nuvole di Punti 3D per il tracciamento. Le nuvole di punti offrono vantaggi rispetto alle immagini tradizionali poiché sono meno influenzate dall'illuminazione e possono fornire informazioni spaziali dettagliate.

Tuttavia, il tracciamento di oggetti in 3D spesso presenta delle sfide. I metodi attuali si basano principalmente su reti progettate per rappresentazioni basate sui punti. Questi metodi hanno ottenuto alcuni successi, ma si confrontano con problemi sottostanti. Ad esempio, utilizzano tipicamente operazioni di pooling per gestire la natura disordinata delle nuvole di punti. Questo può rendere più difficile catturare informazioni 3D vitali, necessarie per prevedere accuratamente la posizione degli oggetti. Inoltre, questi metodi non gestiscono efficacemente le variazioni nella densità delle nuvole di punti, portando a ulteriori difficoltà nel tracciamento.

Per affrontare queste sfide, è stato sviluppato un nuovo approccio chiamato VoxelTrack. Questo metodo sfrutta la rappresentazione voxel per codificare le nuvole di punti, consentendo un processo di tracciamento più accurato ed efficiente. Convertendo nuvole di punti disordinate in voxel 3D strutturati, VoxelTrack può estrarre caratteristiche utili che migliorano le prestazioni di tracciamento.

Rappresentazione Voxel nel Tracciamento

VoxelTrack inizia trasformando nuvole di punti disordinate in voxel 3D. I voxel possono essere pensati come piccoli cubi nello spazio 3D che aiutano a creare una struttura simile a una griglia dalle nuvole di punti. Questa trasformazione consente a VoxelTrack di modellare meglio le relazioni spaziali all'interno dei dati, migliorando il tracciamento degli oggetti.

Utilizzando blocchi di convoluzione sparsi, VoxelTrack estrae caratteristiche da questi voxel. Questo metodo cattura efficientemente le necessarie informazioni spaziali 3D, che guidano la previsione accurata delle posizioni degli oggetti in movimento. A differenza dei metodi basati sui punti che si basano fortemente sulle informazioni di apparenza, VoxelTrack si concentra sulle relazioni geometriche tra i punti, rendendo più facile il tracciamento degli oggetti mentre si muovono.

Codificatore a Doppio Flusso

Per rendere il processo di tracciamento ancora più efficace, VoxelTrack include un codificatore a doppio flusso. Questo design valuta le caratteristiche dei voxel su due scale diverse, consentendo al metodo di estrarre dati spaziali ricchi. Il codificatore a doppio flusso garantisce che siano presi in considerazione sia i dettagli minuti che i contesti spaziali più ampi, migliorando la precisione complessiva del tracciamento.

Ogni ramo del codificatore a doppio flusso elabora i voxel separatamente. Dopo questo processo, un modulo di fusione delle caratteristiche incrociate combina le uscite di entrambi i flussi. Questo modulo garantisce che le caratteristiche siano sincronizzate, aiutando a catturare informazioni spaziali a più livelli. Raffinando iterativamente le caratteristiche, VoxelTrack migliora la sua comprensione dell'ambiente di tracciamento.

Regressione della Scatola

Una volta estratte e affinate le caratteristiche, VoxelTrack procede a prevedere la posizione dell'oggetto all'interno dello spazio 3D. Piuttosto che affidarsi a vari moduli complessi, VoxelTrack semplifica questo passaggio in un singolo compito di regressione. Questo approccio diretto consente un tracciamento più veloce mantenendo l'accuratezza.

La posizione prevista si basa sulle caratteristiche spaziali estratte dai voxel. Concentrando il modello sulla previsione diretta delle posizioni, VoxelTrack snellisce l'intero pipeline di tracciamento. Questo porta a prestazioni migliorate senza la necessità di passaggi di elaborazione extra.

Esperimenti e Risultati

Per valutare la sua efficacia, VoxelTrack è stato testato su tre set di dati ampiamente utilizzati: KITTI, NuScenes e Waymo Open Dataset. Questi set di dati presentano varie sfide a causa delle loro diverse scene e densità di nuvole di punti. Le capacità di VoxelTrack sono state confrontate con metodi esistenti per determinare le sue prestazioni.

In questi test, VoxelTrack ha dimostrato prestazioni superiori, raggiungendo tassi di precisione più elevati in diverse categorie, come auto e pedoni. Ha superato significativamente i metodi precedenti, sottolineando la sua efficacia sia in termini di accuratezza che di velocità. I risultati hanno mostrato che VoxelTrack è in grado di tracciare con precisione oggetti in scene complesse dove i metodi basati sui punti avevano difficoltà.

Prestazioni in Tempo Reale

Uno dei principali vantaggi di VoxelTrack è la sua capacità di operare in tempo reale. Il metodo raggiunge velocità impressionanti mantenendo alta l'accuratezza. Questo è cruciale per applicazioni come i veicoli autonomi, dove un tracciamento rapido e preciso è necessario per la sicurezza.

Semplificando il pipeline di tracciamento in un singolo compito di regressione, VoxelTrack riduce il carico computazionale tipicamente associato ai metodi di tracciamento. Questo design consente al modello di elaborare nuvole di punti rapidamente senza compromettere le prestazioni.

Conclusione

L'introduzione di VoxelTrack rappresenta un significativo progresso nel tracciamento di oggetti 3D. Sfruttando la rappresentazione voxel, il metodo supera molte delle limitazioni affrontate dai metodi di tracciamento basati sui punti. Il suo codificatore a doppio flusso e l'approccio di regressione snella consentono di catturare efficacemente informazioni spaziali essenziali.

Attraverso test approfonditi, VoxelTrack ha dimostrato di essere un metodo di punta, raggiungendo risultati all'avanguardia su vari set di dati. La sua capacità di operare in tempo reale lo rende adatto a applicazioni pratiche in una gamma di settori. Con la crescita dell'uso della tecnologia LiDAR, VoxelTrack offre una soluzione promettente per le sfide del tracciamento di oggetti 3D, aprendo la strada a sistemi più sicuri ed efficienti.

In sintesi, VoxelTrack fornisce un framework innovativo per il tracciamento in ambienti 3D, sfruttando il potenziale della rappresentazione voxel per migliorare l'accuratezza e l'efficienza del tracciamento. Questo metodo esemplifica la direzione futura della tecnologia di tracciamento abbracciando le caratteristiche uniche dei dati delle nuvole di punti.

Fonte originale

Titolo: VoxelTrack: Exploring Voxel Representation for 3D Point Cloud Object Tracking

Estratto: Current LiDAR point cloud-based 3D single object tracking (SOT) methods typically rely on point-based representation network. Despite demonstrated success, such networks suffer from some fundamental problems: 1) It contains pooling operation to cope with inherently disordered point clouds, hindering the capture of 3D spatial information that is useful for tracking, a regression task. 2) The adopted set abstraction operation hardly handles density-inconsistent point clouds, also preventing 3D spatial information from being modeled. To solve these problems, we introduce a novel tracking framework, termed VoxelTrack. By voxelizing inherently disordered point clouds into 3D voxels and extracting their features via sparse convolution blocks, VoxelTrack effectively models precise and robust 3D spatial information, thereby guiding accurate position prediction for tracked objects. Moreover, VoxelTrack incorporates a dual-stream encoder with cross-iterative feature fusion module to further explore fine-grained 3D spatial information for tracking. Benefiting from accurate 3D spatial information being modeled, our VoxelTrack simplifies tracking pipeline with a single regression loss. Extensive experiments are conducted on three widely-adopted datasets including KITTI, NuScenes and Waymo Open Dataset. The experimental results confirm that VoxelTrack achieves state-of-the-art performance (88.3%, 71.4% and 63.6% mean precision on the three datasets, respectively), and outperforms the existing trackers with a real-time speed of 36 Fps on a single TITAN RTX GPU. The source code and model will be released.

Autori: Yuxuan Lu, Jiahao Nie, Zhiwei He, Hongjie Gu, Xudong Lv

Ultimo aggiornamento: 2024-08-05 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2408.02263

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2408.02263

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili