RAM-FISH: Un Nuovo Modo per Studiare l'RNA
RAM-FISH semplifica la rilevazione dell'RNA, aiutando gli scienziati a comprendere meglio l'espressione genica.
Tirtha Das Banerjee, Joshua Raine, Ajay S. Mathuru, Kok Hao Chen, Antónia Monteiro
― 6 leggere min
Indice
- Tecniche di Rilevamento dell'RNA
- Metodi Basati sul Sequenziamento
- Metodi Basati sull’Imaging
- Miglioramenti nei Metodi di Localizzazione dell'RNA
- RAM-FISH: Una Nuova Soluzione
- Flusso di Lavoro di RAM-FISH
- Preparazione delle Sonde
- Applicazioni Pratiche di RAM-FISH
- Ricerca sulle Farfalle
- Studi sul Cervello dei Pesci Zebra
- Sfide e Analisi di Robustezza
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Gli esseri viventi composti da molte cellule, come animali e piante, hanno sistemi complicati dentro di loro. Questi sistemi sono controllati da piccole molecole chiamate RNA. Il modo in cui queste molecole RNA si presentano nelle cellule può dirci molto su come si sviluppano i tessuti e come iniziano le malattie. Molti scienziati vogliono trovare modi semplici e affidabili per vedere più molecole RNA nei tessuti senza creare troppi problemi.
Per studiare queste molecole RNA, gli scienziati hanno bisogno di metodi che funzionino bene e non richiedano troppo tempo o sforzo. Vogliono anche assicurarsi di poter esaminare diversi tipi di campioni senza troppa preparazione. Le tecnologie recenti permettono agli scienziati di controllare l'RNA in cellule singole mantenendo intatta la struttura del tessuto. Ci sono due metodi principali: uno che usa il sequenziamento e un altro che usa sonde colorate.
Tecniche di Rilevamento dell'RNA
Metodi Basati sul Sequenziamento
I metodi basati sul sequenziamento implicano di smontare e leggere le sequenze RNA per scoprire quali geni sono attivi. Tecniche famose includono:
- Visium: Questo metodo permette un'analisi spaziale dell'RNA nei tessuti, fornendo una mappa dell'attività genica.
- Stereo-seq: Questa tecnica funziona in modo simile ma ha un approccio diverso per raccogliere i dati.
- Slide-seq: Questo metodo cattura segnali RNA usando un setup specifico.
Metodi Basati sull’Imaging
I metodi basati sull’imaging usano marcatori fluorescenti speciali per indicare dove si trova l'RNA e quanto ce n'è. Alcune tecniche ben conosciute includono:
- MERFISH: Questo metodo usa più giri di imaging per raccogliere dati su molte molecole RNA contemporaneamente.
- osmFISH: Aiuta a visualizzare l'RNA in modo molto dettagliato.
- CosMx SMI: Questo approccio innovativo traccia l'RNA nei campioni di tessuto.
- STARmap: Questa tecnica fornisce immagini ad alta risoluzione di dove si trova l'RNA nei tessuti.
- seq-FISH: Un altro metodo che permette agli scienziati di vedere i segnali RNA in modo molto chiaro.
- FISH&CHIPS: Questo è un metodo più recente che funziona insieme ad altre tecniche.
Anche se questi metodi sono utili, spesso hanno problemi come preparazioni complicate, costi elevati e il rischio di segnali falsi.
Miglioramenti nei Metodi di Localizzazione dell'RNA
Gli scienziati hanno trovato modi migliori per amplificare i segnali e sopprimere il rumore di fondo. Metodi come HCR3.0 e SABER-FISH hanno reso possibile vedere i segnali più chiaramente e ridurre l’interferenza di fondo. Tuttavia, queste tecniche presentano ancora problemi, come:
- Capacità limitata di gestire molti obiettivi RNA contemporaneamente.
- Tempi sperimentali lunghi.
- Protocolli laboriosi che richiedono una gestione esperta, il che può portare a errori.
Alcuni nuovi metodi, come cycleHCR e EASI-FISH, hanno migliorato il numero di obiettivi che possono gestire, ma richiedono setup complicati e non sono facili da usare per tutti i laboratori.
RAM-FISH: Una Nuova Soluzione
Ecco RAM-FISH! Questo metodo combina tecniche avanzate per rilevare in modo efficiente più di 30 obiettivi RNA tutti insieme. È più veloce e semplice rispetto ai metodi più vecchi, rendendolo più facile da usare per gli scienziati. In precedenza, ricercatori hanno testato questo metodo su squame di farfalle e cervelli di pesci, ed ora è stato migliorato per consentire più giri di rilevazione.
Flusso di Lavoro di RAM-FISH
Il flusso di lavoro per RAM-FISH è semplice. Inizia con la preparazione dei campioni di tessuto, che può essere fatta manualmente o utilizzando sistemi automatizzati. Dopo aver raccolto i tessuti, gli scienziati li fisseranno e li permeabilizzano. Poi, svolgono i test loro stessi o lasciano che le macchine se ne occupino.
I passaggi di base includono:
- Raccolta dei Tessuti: Prima, gli scienziati prendono campioni dall'organismo, sia esso una farfalla o un pesce.
- Fissaggio e Preparazione: I tessuti vengono trattati per facilitarne la manipolazione e mantenere intatte le cellule.
- Probing dell'RNA: Usano sonde speciali che si legano all'RNA di interesse. Poi, usano sonde aggiuntive per amplificare i segnali che vogliono vedere.
- Imaging: Infine, i campioni vengono esaminati sotto un microscopio speciale per catturare i segnali RNA.
Nel setup manuale, i passaggi di ibridezzazione, lavaggio e rimozione dei segnali avvengono principalmente in piastre di vetro o tubi piccoli. L'approccio automatizzato utilizza un sistema fluidico per semplificare il processo, rendendolo più efficiente.
Preparazione delle Sonde
Per preparare le sonde per il rilevamento dell'RNA, i ricercatori hanno creato modelli Excel utili. Questi modelli aiutano a progettare oligonucleotidi che possono attaccarsi all'RNA specifico che vogliono studiare. Usano una sequenza genica da database e preparano le sonde per garantire che si legano correttamente.
Applicazioni Pratiche di RAM-FISH
Ricerca sulle Farfalle
Una delle applicazioni interessanti di RAM-FISH è studiare lo sviluppo delle ali delle farfalle. Le farfalle hanno schemi di colore unici che cambiano mentre crescono. Gli scienziati hanno esaminato fino a 33 geni in diverse fasi di sviluppo per vedere come si comportano.
Per esempio:
- Wnt1, Wnt6 e Wnt10: Questi geni hanno mostrato schemi coerenti legati ai margini delle ali e macchie, corrispondendo a studi precedenti.
- Cubitus interruptus (ci): Questo gene è stato trovato in certe aree dell'ala, che si allinea con lavori passati.
Utilizzando RAM-FISH, i ricercatori hanno potuto vedere quanto sia complessa l'espressione genica durante lo sviluppo della farfalla, aiutando a comprendere la loro crescita e i modelli di colore.
Studi sul Cervello dei Pesci Zebra
Le larve di Pesce zebra sono un altro grande esempio di RAM-FISH in azione. Grazie alla loro struttura semplice e trasparente, i pesci zebra sono ideali per studiare come funzionano i geni nel cervello durante le prime fasi della vita. I ricercatori hanno usato RAM-FISH per controllare come certi geni si esprimono nei loro cervelli, il che è importante per comprendere i comportamenti.
Ad esempio, diversi geni legati alla funzione nervosa sono stati esaminati, mostrando dove e come sono attivi. Questo aiuta a costruire un quadro più chiaro della funzione e dello sviluppo cerebrale.
Sfide e Analisi di Robustezza
Anche se RAM-FISH è uno strumento potente, gli scienziati hanno dovuto affrontare alcune sfide, come assicurarsi che i segnali rimangano forti attraverso più cicli di rilevazione. Hanno esaminato specificamente il gene optomotor-blind (omb) per analizzare come i segnali si degradano nel tempo.
Per testare l'affidabilità del metodo, hanno confrontato immagini scattate dopo diversi giri di rilevazione. Hanno scoperto che, anche se potrebbe esserci una certa perdita di segnale, i modelli complessivi restavano chiari, sostenendo la robustezza del metodo RAM-FISH.
Conclusione
RAM-FISH rappresenta un avanzamento emozionante nel campo del rilevamento e della localizzazione dell'RNA. Fornisce un modo più semplice, veloce e affidabile per studiare l'espressione genica in vari organismi. Che si tratti di svelare i segreti dello sviluppo delle ali delle farfalle o di fornire approfondimenti sui cervelli dei pesci zebra, questo metodo ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui gli scienziati esplorano il mondo dell'espressione genica.
Nell'ever-changing landscape della ricerca scientifica, RAM-FISH offre promesse a molti ricercatori in cerca di metodi efficienti per sbloccare il mondo affascinante dell'RNA e del suo ruolo nei processi della vita. Con questo strumento nel loro arsenale, gli scienziati sono probabilmente destinati a fare scoperte che arricchiranno la nostra comprensione della biologia, dello sviluppo e delle malattie in modi che possiamo solo anticipare.
Quindi, teniamo gli occhi aperti; chissà quali straordinarie scoperte ci aspettano con questo nuovo approccio allo studio dell'RNA!
Fonte originale
Titolo: Spatial mRNA profiling using Rapid Amplified Multiplexed-FISH (RAM-FISH)
Estratto: Localizing multiple RNA molecules simultaneously in intact tissues and organs is valuable for gaining insights into possible gene-regulatory interactions underlying cell differentiation. Existing technologies for multiplexed RNA localization are expensive, computationally complex, have elaborate sample preparation steps, have size limitations, and require weeks of processing time. This limits the widespread use of such techniques in most labs. Here we describe a cost-effective methodology, Rapid Amplified Multiplexed-FISH (or RAM-FISH), based on Hybridization Chain Reaction 3.0 for localizing dozens of transcripts in the same sample. This methodology achieves multiplexing by localizing 3 genes per cycle to detect 30 or more genes within a few days. The method can be applied to fixed tissue sections, entire organs, or whole organisms such as larval Danio rerio, without extensive sample preparation steps. The automation used here can also be adapted to perform other amplification-based FISH. Here, we demonstrate its utility, flexibility, and versatility for gene expression analysis in two very different types of samples, Bicyclus anynana butterfly larval wings and intact 10-day-old Danio rerio fish larvae.
Autori: Tirtha Das Banerjee, Joshua Raine, Ajay S. Mathuru, Kok Hao Chen, Antónia Monteiro
Ultimo aggiornamento: 2024-12-12 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.12.06.627193
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.12.06.627193.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.