Tunicati: Le Meraviglie Nascoste dell'Oceano
Scopri la vita affascinante e i virus delle tunicati, le creature marine trascurate dalla natura.
Mary E. Petrone, Joe Grove, Rhys H. Parry, Kate Van Brussel, Jonathon C.O. Mifsud, Zuhairah Dindar, Shi-qiang Mei, Mang Shi, Olivia M. H. Turnbull, Ezequiel M. Marzinelli, Edward C. Holmes
― 7 leggere min
Indice
- Il Ciclo di Vita dei Tunicati
- Diversi Tipi di Tunicati
- L'Importanza Evolutiva dei Tunicati
- Il Mondo Misterioso dei Virus dei Tunicati
- Scoperte Recenti e le Loro Implicazioni
- Il Legame Tra Virus ed Evoluzione Animale
- L'Albero Genealogico Virale
- Uno Sguardo più da Vicino ai Virome dei Tunicati
- Come Questo Influisce sulla Nostra Comprensione dei Virus?
- Campionamento dei Tunicati e Prossimi Passi?
- L'Importanza della Ricerca Continua
- La Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
I tunicati, conosciuti anche come squirts marini, sono creature affascinanti che si trovano negli oceani di tutto il mondo. Appartengono a un gruppo chiamato Chordata, un nome piuttosto grande per una famiglia che include non solo tunicati, ma anche pesci, uccelli e mammiferi. Tuttavia, i tunicati non sono molto popolari alle feste, dato che sono invertebrati marini che trascorrono la maggior parte della loro vita filtrando l'acqua per trovare cibo.
Queste creature arrivano in forme e dimensioni diverse e sono classificate in tre gruppi principali: Ascidiacea, Thaliacea e Appendicularia. Ogni gruppo ha il suo modo unico di vivere e di apparire, ma condividono tutte alcune caratteristiche affascinanti.
Il Ciclo di Vita dei Tunicati
I tunicati sono come le bruco dell'oceano. Iniziano la vita come piccole larve nuotanti che somigliano a piccoli girini. Questa fase larvale ha un piano corporeo semplice che include una notocorda, una struttura che offre supporto. Dopo un po' di tempo da spiriti liberi, la larva trova un bel posto dove sistemarsi—magari una roccia o un relitto—dove si pianta e subisce dei cambiamenti sorprendenti. Pensala come una versione di mare di "Extreme Makeover: Home Edition."
Una volta che si attaccano, si trasformano drasticamente e diventano adulti. I tunicati adulti potrebbero sembrare poco; di solito presentano una copertura spessa, simile a una tunica, fatta di cellulosa. Questa tunica dà loro il nome elegante di Tunicata. Anche se possono sembrare semplici, questi adulti hanno tutta una serie di organi responsabili della digestione, riproduzione e circolazione.
Diversi Tipi di Tunicati
Anche se tutti i tunicati condividono alcune somiglianze, i loro stili di vita possono essere molto diversi. Gli ascidiani, per esempio, si trovano spesso in gruppi su rocce e moli, sembrando strane palline. I thaliacei, d’altra parte, preferiscono galleggiare in acque aperte come meduse. Spesso vengono scambiati per palloncini minuscoli che oscillano su e giù nelle correnti oceaniche. Infine, gli Appendicularia sono i veri maestri della creatività. Costruiscono elaborate casette fatte di muco per catturare cibo, un po' come un bambino che usa una fortezza di coperte per prendere qualche snack.
L'Importanza Evolutiva dei Tunicati
Gli scienziati amano i tunicati per più di un motivo oltre al loro aspetto strano. Queste creature sono cruciali per capire l'Evoluzione perché le loro larve possiedono strutture che si trovano in altri cordati, compresi gli esseri umani. La scoperta della notocorda dei tunicati nel XIX secolo ha aiutato gli scienziati a rendersi conto che questi piccoli sono strettamente imparentati con i vertebrati.
Questa connessione ha scatenato dibattiti tra gli scienziati su quanto siano strettamente legati i tunicati ai vertebrati. Alcuni ricercatori sostengono che i lanceleti, un altro tipo di cordato, siano più strettamente legati ai vertebrati, mentre altri credono che i tunicati abbiano la corona. Qualunque sia il vincitore del dibattito evolutivo, è chiaro che i tunicati giocano un ruolo chiave nella storia della vita sulla Terra.
Il Mondo Misterioso dei Virus dei Tunicati
Nonostante la loro importanza nell'albero evolutivo, non si sa molto sui virus che infettano i tunicati. Studi recenti hanno approfondito il mondo microbico, mostrando che i tunicati hanno il loro viroma unico. Questo significa che hanno un insieme di virus che potrebbero essere esclusivi per loro.
Alci alcuni focolai hanno fatto notizia. Per esempio, una malattia chiamata sindrome della tunica morbida colpisce gli ascidiani commestibili, portando gli scienziati a scoprire un nuovo tipo di virus. Mentre l'assunto iniziale era che un virus fosse colpevole, si è scoperto che un protista era il vero colpevole. Parliamo di dare la colpa a qualcun altro!
Scoperte Recenti e le Loro Implicazioni
I ricercatori hanno lavorato duramente per analizzare i dati genetici dei tunicati per fare luce sui loro virus. Hanno raccolto un'enorme quantità di dati—3.499 campioni per essere esatti—nel tentativo di identificare tutti i diversi virus che si nascondono in queste strane creature. I risultati? Un tesoro di diversità virale che suggerisce che i tunicati sono più di semplici mobili sottomarini.
Tra i virus trovati c'è un gruppo correlato all'influenza. Sì, hai letto bene! Il virus dell'influenza è apparso nei nostri amici tunicati, e questo ha fatto grattare la testa agli scienziati. Come ha fatto un virus che di solito causa raffreddori negli esseri umani a finire nei tunicati? Il mistero continua!
Il Legame Tra Virus ed Evoluzione Animale
La rivelazione che virus simili all'influenza si trovano nei tunicati solleva domande interessanti sull'evoluzione dei virus RNA. Man mano che i ricercatori approfondiscono la composizione genetica di questi virus, si chiedono se alcune di queste linee virali esistessero prima dell'evoluzione dei vertebrati. Immagina se i virus che conosciamo oggi avessero effettivamente antenati che giravano durante il periodo dei primi cordati!
C'è anche l'interessante nozione di come lo sviluppo del sistema immunitario nei vertebrati possa aver influenzato la diversità virale. Se i virus si sono evoluti insieme ai loro ospiti, capire come lo hanno fatto potrebbe aprire una finestra su come si sono sviluppate le malattie nei vertebrati in primo luogo.
L'Albero Genealogico Virale
Mentre i ricercatori continuavano ad analizzare i dati, si sono imbattuti in più famiglie virali. Alcune di queste famiglie sono conosciute per causare malattie nei pesci. I ricercatori hanno trovato sequenze di questi virus nelle biblioteche di tunicati, suggerendo una possibile storia condivisa. È come scoprire che tu e un cugino lontano amate entrambi la pizza con l'ananas—strano!
Scavando nei dettagli genetici, alcuni virus si sono distinti. Alcuni condividevano sequenze con il virus dell'influenza e altri virus noti, suggerendo una relazione di lunga data che risale a milioni di anni fa. È come una riunione di famiglia per i virus!
Uno Sguardo più da Vicino ai Virome dei Tunicati
I dati raccolti hanno rivelato che i tunicati ospitano tonnellate di generi virali. Alcuni virus avevano strutture identificabili, mentre altri si nascondono ancora dietro le quinte, aspettando che gli scienziati li scoprano.
I ricercatori hanno trovato alcuni virus che sembravano avere origini tra gli invertebrati acquatici, indicando una comune ascendenza con i virus che infettano i vertebrati. Questo suggerisce che, man mano che i vertebrati si evolvono, potrebbero aver acquisito virus presenti nei loro antenati invertebrati.
Come Questo Influisce sulla Nostra Comprensione dei Virus?
Una delle grandi domande che gli scienziati vogliono rispondere è se i virus associati ai tunicati condividano una relazione più stretta con quelli che infettano i vertebrati o altri invertebrati. Questo potrebbe cambiare il modo in cui pensiamo all'evoluzione dei virus e delle malattie.
Se si scopre che questi virus sono più vicini ai virus che infettano i vertebrati, potrebbe significare che erano presenti molto prima che i vertebrati si evolvessero. Questa conoscenza potrebbe cambiare il nostro approccio alla ricerca sulle malattie e la nostra comprensione del comportamento virale nel tempo.
Campionamento dei Tunicati e Prossimi Passi?
Per capire meglio i virome nei tunicati, i ricercatori hanno prelevato campioni da due diversi momenti nel porto di Sydney. L'obiettivo? Espandere l'albero genealogico virale e scoprire di più su questa interessante relazione tra i tunicati e i loro virus.
Ma c'è ancora tanto da scoprire. Alcuni virus identificati in questi studi non si inseriscono facilmente in categorie conosciute, suggerendo che potrebbero esserci nuove famiglie pronte per essere scoperte. Pensala come una mappa del tesoro che conduce a un oro virale non scoperto!
L'Importanza della Ricerca Continua
Man mano che gli scienziati continuano a esaminare i loro risultati, una cosa è chiara: i tunicati sono più di semplici creature marittime dall'aspetto strano. Sono registri viventi e respiranti della storia evolutiva. Studiare i loro virus permette ai ricercatori di imparare molto sul passato e su come interagisce con il presente.
Considerando il potenziale che i virus dei tunicati hanno per rimodellare la nostra comprensione dell'evoluzione dei virus RNA animali, la ricerca continua è una priorità. Con più campioni e dati, gli scienziati potrebbero svelare ulteriori misteri. Il parco giochi virale dell'oceano aspetta solo di essere esplorato!
La Conclusione
In sintesi, i tunicati potrebbero non essere la vita della festa dell'oceano, ma sono sicuramente attori chiave nella storia dell'evoluzione. Le loro caratteristiche uniche, unite alla vasta diversità di virus che ospitano, li rendono meritevoli della nostra attenzione. Il viaggio di scoperta attorno ai tunicati e ai loro virus è appena iniziato, e chissà quali altre sorprese ci aspettano nel profondo blu del mare? Ricorda, la prossima volta che vedi uno squirt marino, potrebbe esserci più di quanto sembri—come un intero mondo di virus che si nasconde dietro il suo aspetto modesto!
Fonte originale
Titolo: Tunicate metatranscriptomes reveal ancient virus-host co-divergence and inter-order recombination in the evolutionary history of disease-causing viruses
Estratto: Tunicates are a key transitional taxon in animal evolution as the closest extant invertebrate relatives of the vertebrates. Their viruses may also reflect this transitional state. Yet, it is not known whether tunicate viruses are more closely related to vertebrate- or invertebrate-infecting viral lineages. We analysed primary and publicly available RNA libraries to extend the known diversity of tunicate-associated viruses and determine their relationship to viruses of other animals. We present evidence that influenza viruses, alphaviruses, and some mononegaviruses emerged prior to the evolution of vertebrates. We also show that the recombination of glycoproteins between different orders of RNA viruses, including between positive- and negative-sense viruses, may have shaped the evolution of multiple lineages. Our study reveals that some disease-causing RNA virus lineages were present in early chordates and highlights that the evolution of structural genes may be incongruent with that of the highly conserved RNA-dependent RNA polymerase.
Autori: Mary E. Petrone, Joe Grove, Rhys H. Parry, Kate Van Brussel, Jonathon C.O. Mifsud, Zuhairah Dindar, Shi-qiang Mei, Mang Shi, Olivia M. H. Turnbull, Ezequiel M. Marzinelli, Edward C. Holmes
Ultimo aggiornamento: 2024-12-16 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.12.15.628590
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.12.15.628590.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.