Sci Simple

New Science Research Articles Everyday

# Scienze della salute # Salute pubblica e globale

Gioventù e TBC: Sfruttare Soluzioni Digitali in Uganda

Esplorando l'impatto di 99DOTS sul trattamento della tubercolosi per adolescenti in Uganda.

P Wambi, N.S. West, J Nabugoomu, A Kityamuwesi, R Crowder, L Kunihira, E Wobudeya, A Cattamanchi, D Jaganath, A Katamba

― 5 leggere min


Salute digitale per la Salute digitale per la tubercolosi nei giovani tubercolosi negli adolescenti. sull'adesione al trattamento della Esaminare l'impatto di 99DOTS
Indice

La tubercolosi, o TB per gli amici, è una malattia infettiva seria che colpisce principalmente i polmoni, ma può attaccare anche altre parti del corpo. Si diffonde attraverso piccole gocce che vengono rilasciate nell'aria quando una persona con TB attiva tossisce o starnutisce. Anche se è curabile, la TB rimane un grosso problema di salute a livello globale, specialmente tra i giovani.

Nel 2022, circa 10,6 milioni di persone nel mondo si sono ammalate di TB, di cui circa 1,8 milioni erano Adolescenti e giovani adulti tra i 10 e i 24 anni. Questo gruppo di età affronta sfide uniche rispetto agli adulti e ai bambini più piccoli quando si tratta di seguire i piani di Trattamento. Spesso vengono messi insieme ad altri gruppi di età, rendendo difficile creare trattamenti efficaci solo per loro.

La Situazione in Uganda

L'Uganda è uno dei paesi con i tassi di TB più alti. Il tasso attuale è di circa 198 casi ogni 100.000 persone. Gli adolescenti e i giovani adulti tra i 15 e i 24 anni rappresentano circa il 13% dei casi di TB in Uganda. I tassi di successo del trattamento possono variare notevolmente tra le diverse regioni, oscillando tra il 50% e l'85%. Uno studio ha trovato che gli adolescenti con TB erano il doppio più propensi ad abbandonare il trattamento rispetto ai bambini più piccoli che ricevevano lo stesso tipo di assistenza. Questo è un grosso problema, soprattutto considerando che molti di questi giovani convivono anche con l'HIV, il che complica ulteriormente il loro trattamento.

L'Ascesa delle Soluzioni Digitali

Si è parlato molto dell'uso delle tecnologie digitali per gestire meglio il trattamento della TB, e il Programma Nazionale per la TB e la Lepra dell'Uganda sta seguendo questa strada. Stanno cercando di utilizzare strumenti come i telefoni cellulari per aiutare i pazienti a seguire i loro piani di trattamento. Uno strumento promettente si chiama 99DOTS.

99DOTS è un sistema che utilizza telefoni cellulari semplici (non gli smartphone fighi) per aiutare i pazienti a ricordare di prendere le loro medicine e riferire quando lo fanno. Invia promemoria automatici e consente ai pazienti di confermare di aver preso il farmaco chiamando un numero specifico. Gli Operatori sanitari hanno un'app e un dashboard utili per vedere come stanno andando i loro pazienti.

Dopo che alcuni esperimenti in Uganda hanno mostrato ottimi risultati con gli adulti, il programma è stato reso disponibile per gli adolescenti nel 2021. L'obiettivo dello studio era scoprire quali fattori influenzano la decisione degli adolescenti di partecipare al programma 99DOTS.

Chi Ha Partecipato allo Studio?

In totale, sono stati esaminati 410 adolescenti con TB nello studio. L'età media era di 17 anni e la maggior parte erano ragazze. Circa il 20% di questi adolescenti viveva anche con l'HIV e circa il 60% aveva confermato di avere la TB. Un numero significativo riceveva supporto da qualcuno vicino per aiutarli nel trattamento.

Durante lo studio, è emerso che il 73% dei partecipanti si era iscritto a 99DOTS. Gli adolescenti più grandi (15-19 anni) erano più propensi a unirsi al programma rispetto ai più giovani (10-14 anni). Anche le ragazze erano più inclini a partecipare, soprattutto quelle che avevano familiari a sostenerle. Tuttavia, quelli che si trovavano in centri sanitari di alto livello avevano tassi di partecipazione più bassi rispetto a quelli di centri più piccoli.

Approfondiamo: Le Interviste

Per capire perché alcuni adolescenti abbiano scelto di unirsi a 99DOTS mentre altri no, i ricercatori hanno intervistato 20 di loro. Metà dei partecipanti erano ragazzi, e la maggior parte apparteneva al gruppo di età più grande. Hanno anche parlato con gli operatori sanitari coinvolti nel programma per raccogliere le loro opinioni.

Cosa Li Ha Spinti ad Unirsi?

  1. Teen Tech-Savvy: Molti adolescenti si sentivano già a loro agio nell'usare i telefoni cellulari. Questo ha reso più facile per loro capire come utilizzare 99DOTS. Anche gli operatori sanitari si sentivano più capaci di usare il sistema, il che ha migliorato la comunicazione con i ragazzi.

  2. Supporto dai Caregiver: I caregiver hanno avuto un ruolo cruciale. Spesso fornivano accesso ai telefoni cellulari e offrivano incoraggiamento per aiutare gli adolescenti a orientarsi in 99DOTS.

  3. Desiderio di Guarire: Molti ragazzi hanno espresso una forte motivazione a riprendersi dalla TB. La loro determinazione li ha spinti a partecipare a 99DOTS. Un ragazzo ha detto che questo li ha incoraggiati a ricordare che il loro trattamento riguardava la loro vita.

  4. Design Accattivante: I partecipanti hanno trovato che l'imballaggio e il design del sistema 99DOTS fossero attraenti. Ha aiutato a ricordarli di prendere le loro medicine e ha anche ridotto la paura di essere giudicati dagli altri a causa della loro condizione di TB.

Cosa Li Ha Fermati dall'Unirsi?

  1. Alfabetizzazione Limitata: Alcuni adolescenti più giovani hanno avuto difficoltà a leggere e capire le istruzioni. Questo ha reso difficile per loro impegnarsi con 99DOTS.

  2. Problemi di Decisione: Molti adolescenti non sentivano di avere voce in capitolo riguardo alla propria partecipazione al programma, poiché i caregiver prendevano la decisione per loro. Un ragazzo ha espresso rammarico perché sua madre non pensava potesse gestire 99DOTS, quindi non si è iscritto.

  3. Problemi di Accesso ai Telefono: Non tutti gli adolescenti avevano il proprio telefono cellulare. Alcuni dipendevano dai familiari per accedere al telefono, il che spesso portava a perdere opportunità di partecipazione adeguata.

  4. Paura dello Stigma: Molti ragazzi temevano che il loro stato di TB diventasse noto. Erano preoccupati che i messaggi e le chiamate da 99DOTS potessero essere visti da altri che non sapevano del loro trattamento.

  5. Carico di Lavoro degli Operatori Sanitari: Alcuni operatori sanitari sentivano che l'uso di 99DOTS aggiungeva lavoro extra alle loro mansioni, il che ha creato una certa resistenza all'adozione completa del sistema.

Cosa Si Può Fare?

Lo studio ha trovato diversi modi per migliorare l'adozione di 99DOTS tra gli adolescenti. In primo luogo, aumentare l'accesso ai telefoni cellulari sarebbe di grande aiuto. Una migliore comunicazione tra fornitori di assistenza sanitaria, adolescenti e caregiver è essenziale. L'obiettivo è creare opportunità di decisione condivisa per ridurre le preoccupazioni riguardanti lo stigma della TB.

Il Quad

Fonte originale

Titolo: A mixed methods evaluation of 99DOTS digital adherence technology uptake among adolescents treated for pulmonary tuberculosis in Uganda.

Estratto: IntroductionAdolescents and young adults are at risk of poor adherence to tuberculosis (TB) treatment and subsequently worse TB treatment outcomes. Digital adherence technologies, including the mobile phone-based 99DOTS platform, can support TB treatment, but there is limited data on their use among adolescents. ObjectiveTo evaluate factors associated with the uptake of 99DOTS among adolescents with TB. MethodsWe conducted an explanatory sequential mixed methods study that utilized quantitative data from adolescents collected during the scale-up of 99DOTS at 30 health facilities in Uganda, and qualitative in-depth and key informant interviews with a subset of adolescents with pulmonary TB offered 99DOTS and healthcare providers at participating facilities. Findings were further mapped onto the Capability, Opportunity, Motivation, and Behavior (COM-B) model. ResultsOverall, 299/410 (73%) eligible adolescents were enrolled in 99DOTS. Older adolescents 15 to 19 years old were more likely to enroll in 99DOTS than younger adolescents 10 to 14 years [aPR= 0.56, 95% CI: (0.42-0.73)]. Conversely, adolescents treated at Health Center IV and General Hospitals were less likely to be enrolled compared to Health Center III (aPR= 0.8, 95% CI, 0.67-0.94, and aPR=0.71, 95% CI 0.58-0.85, respectively). Technological savviness among older adolescents, access to training, caregiver or treatment supporter involvement, and desire for wellness facilitated the uptake of 99DOTS. In contrast, variable mobile phone access, concerns about TB status disclosure, and health worker workload in hospitals were barriers to the uptake of 99DOTS. Conclusion99DOTS uptake was high among adolescents with TB. Increased access to mobile phones, health worker training on adolescent communication, and more involvement of caregivers could facilitate greater use of 99DOTS and similar technologies.

Autori: P Wambi, N.S. West, J Nabugoomu, A Kityamuwesi, R Crowder, L Kunihira, E Wobudeya, A Cattamanchi, D Jaganath, A Katamba

Ultimo aggiornamento: 2024-12-02 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.01.24318270

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.01.24318270.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili