Articoli su "Malattie trasmesse da zanzare"
Indice
- Come le zanzare diffondono le malattie
- Dengue
- Virus Zika
- Effetti delle infezioni precedenti
- Prevenzione
Le malattie trasmesse dalle zanzare sono malattie che si diffondono tramite questi insetti. Questi piccoli insetti possono portare virus e parassiti che possono far ammalare le persone. Alcune malattie comuni causate dalle zanzare includono la dengue e il virus Zika.
Come le zanzare diffondono le malattie
Quando una zanzara punge una persona infetta da un virus, può raccogliere quel virus. Poi, quando punge un'altra persona, può trasmettere il virus. È così che malattie come la dengue e il Zika si diffondono. Non tutti quelli che vengono punti da una zanzara si ammalano, ma chi lo fa può avere sintomi che variano in gravità.
Dengue
La dengue è causata dal virus dengue, che ha quattro tipi (serotipi). Le persone possono prendere la dengue più di una volta perché essere infetti da un tipo non protegge dagli altri. I sintomi includono spesso febbre alta, mal di testa e dolori muscolari. In alcuni casi, la dengue può diventare grave e portare a problemi di salute seri, come emorragie e conteggio piastrinico basso.
Virus Zika
Il virus Zika è un'altra malattia che le zanzare possono portare. Ha attirato l'attenzione perché può causare malformazioni nei neonati se una donna incinta si infetta. La maggior parte delle persone che contraggono il Zika non ha sintomi gravi, ma può comunque comportare rischi, soprattutto in gravidanza.
Effetti delle infezioni precedenti
Ricerche hanno dimostrato che se qualcuno è stato infettato dal Zika, potrebbe aumentare il rischio di sviluppare una dengue grave se successivamente viene infettato dal virus dengue. Questo significa che le infezioni precedenti possono influenzare come il corpo risponde a nuove infezioni.
Prevenzione
Per prevenire le malattie trasmesse dalle zanzare, è importante ridurre le popolazioni di zanzare e proteggersi dalle punture. Questo può essere fatto usando repellenti, indossando maniche lunghe e assicurandosi che non ci siano fonti d'acqua stagnante dove le zanzare possano riprodursi. Rimanere informati sugli focolai nella propria zona può anche aiutare a prendere le precauzioni necessarie.