Uno sguardo alle soluzioni molto deboli per equazioni differenziali parziali complesse.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo alle soluzioni molto deboli per equazioni differenziali parziali complesse.
― 6 leggere min
Presentiamo un modello neurale che migliora le misurazioni di somiglianza tra grafi considerando i costi di modifica.
― 8 leggere min
Uno studio che collega l'indice distintivo e i grafi mycielskiani nella simmetria.
― 5 leggere min
Scopri la relazione tra forme, simmetria e curvatura nella matematica.
― 6 leggere min
Una guida semplice ai poligoni di Newton e al loro ruolo nei polinomi.
― 5 leggere min
Scopri come i concetti della teoria dei grafi si collegano alla strategia e all'efficienza.
― 6 leggere min
Scopri le interazioni affascinanti nella teoria delle categorie bidimensionali.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli stati KMS e alle algebre di Cuntz-Krieger quantistiche nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
Tuffati nel mondo delle L-funzioni e della subconvessità nella teoria dei numeri.
― 7 leggere min
Esplora i legami affascinanti tra le leggi di Wishart, la geometria e le applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo affascinante delle funzioni speciali nella matematica e oltre.
― 8 leggere min
Scopri cosa sono gli spazi metrici e come si usano per misurare le distanze.
― 6 leggere min
Uno sguardo nuovo all'incrocio tra geometria e algebra.
― 5 leggere min