Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

Cosa significa "Requisiti di capitale"?

Indice

I requisiti di capitale sono regole che le banche e le istituzioni finanziarie devono seguire per assicurarsi di avere abbastanza soldi a disposizione per coprire potenziali perdite. Questo è importante per mantenere il sistema finanziario stabile e proteggere i soldi dei depositanti.

Scopo dei Requisiti di Capitale

L'obiettivo principale dei requisiti di capitale è assicurarsi che le banche possano sopravvivere a momenti di crisi, come le recessioni economiche o eventi finanziari inaspettati. Avere abbastanza capitale permette alle banche di continuare a operare e prestare soldi, il che aiuta a sostenere l'economia.

Tipi di Capitale

Ci sono diversi tipi di capitale che le banche possono utilizzare per soddisfare questi requisiti. Le categorie più comuni includono:

  • Capitale di Base (Tier 1): Questo è il tipo di capitale più importante e include fondi facilmente accessibili, come azioni ordinarie e utili non distribuiti.
  • Capitale Supplementare (Tier 2): Include attivi meno liquidi che possono fornire supporto ma non sono così facilmente disponibili come il Capitale di Base. Esempi sono il debito subordinato e alcune riserve per perdite sui prestiti.

Basilea III

Basilea III è un insieme di linee guida internazionali che stabilisce requisiti di capitale più severi per le banche. È stato introdotto per rafforzare il settore bancario dopo la crisi finanziaria del 2008. Le regole si concentrano sul miglioramento della qualità e della quantità di capitale che le banche devono detenere.

Implementazione

Le banche devono valutare regolarmente i loro livelli di capitale e assicurarsi di rispettare i rapporti richiesti. Se una banca scende sotto questi livelli, potrebbe affrontare sanzioni o essere obbligata a raccogliere fondi aggiuntivi. Questo processo aiuta a mantenere la fiducia nel sistema bancario e protegge dalle crisi finanziarie.

Articoli più recenti per Requisiti di capitale