Cosa significa "Preeclampsia"?
Indice
La preeclampsia è una condizione seria che si verifica durante la gravidanza. Di solito succede dopo la ventesima settimana e colpisce sia la mamma che il bambino. I segnali principali della preeclampsia sono la pressione alta e la presenza di proteine nelle urine. Se non trattata, può portare a complicazioni gravi per entrambi.
Cause
Non si conosce completamente la causa della preeclampsia, ma si pensa sia legata a problemi con i vasi sanguigni nella placenta. Diversi fattori possono aumentare il rischio di sviluppare preeclampsia, come avere una storia di pressione alta, essere incinta per la prima volta o avere una storia familiare della condizione.
Sintomi
I sintomi comuni della preeclampsia includono:
- Pressione alta
- Gonfiore in faccia e mani
- Aumento di peso improvviso
- Mal di testa
- Cambiamenti nella vista, come visione offuscata
Diagnosi
I dottori diagnosticano la preeclampsia attraverso controlli regolari. Monitorano la pressione sanguigna e possono testare le urine per le proteine. Se si sospetta la preeclampsia, possono essere effettuati altri esami per controllare la salute della mamma e del bambino.
Trattamento
L'unico modo per trattare completamente la preeclampsia è partorire. Nei casi meno gravi, i dottori possono gestire la condizione con farmaci per abbassare la pressione e monitorare attentamente la mamma e il bambino. Può essere consigliato anche il riposo a letto e una dieta sana.
Complicazioni
Se non trattata, la preeclampsia può portare a complicazioni serie come:
- Eclampsia, che può causare crisi
- Danno agli organi
- Distacco della placenta, dove la placenta si separa dall'utero
È fondamentale che le donne incinte partecipino a controlli regolari e segnalino eventuali sintomi insoliti al loro medico per garantire la salute loro e del bambino.