Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

Cosa significa "Polmonite associata a ventilatore"?

Indice

La polmonite associata al ventilatore (VAP) è un tipo di infezione polmonare che può colpire i pazienti in ventilazione meccanica per più di 48 ore. Questa infezione si verifica quando i germi, spesso presenti nei biofilm sui tubi respiratori, entrano nei polmoni. I germi più comuni coinvolti includono Pseudomonas aeruginosa, Klebsiella pneumoniae e Candida albicans.

Come Succede

Quando un paziente è collegato a una macchina per respirare, viene inserito un tubo chiamato tubo endotracheale nella gola. Col tempo, i germi possono formare uno strato, noto come biofilm, su questo tubo. Questo biofilm può rilasciare germi nocivi nelle vie aeree del paziente, portando alla polmonite.

Perché È Importante

La polmonite associata al ventilatore è seria. Gli studi mostrano che colpisce il 5-40% dei pazienti in ventilazione meccanica, e questa percentuale può arrivare al 50-80% in quelli con COVID-19. L'infezione può essere mortale, con un tasso di mortalità che arriva fino al 45%. Trattare la VAP è difficile perché i germi possono essere resistenti ai trattamenti standard, rendendo complicato per i medici aiutare i pazienti a guarire.

Nuove Ricerche

Studi recenti hanno creato modelli di laboratorio che imitano meglio come si formano i biofilm nel corpo. Testando diverse combinazioni di trattamenti, i ricercatori hanno scoperto che aggiungere specifici enzimi ai farmaci tradizionali può aumentare le possibilità di eliminare questi biofilm e combattere l'infezione. Questa ricerca mira a migliorare i modi per trattare la VAP e sviluppare tubi respiratori migliori che potrebbero proteggere i pazienti in futuro.

Articoli più recenti per Polmonite associata a ventilatore