Cosa significa "Parametro di Mandel"?
Indice
Il parametro di Mandel è una misura usata per capire come si comporta la luce, soprattutto in stati diversi come la luce classica e non classica. Aiuta a capire quanto le proprietà particellari della luce differiscano da quello che ci aspettiamo di solito.
Quando la luce si comporta normalmente, vediamo certi schemi su come i fotoni arrivano. Se il modello di arrivo mostra un comportamento strano, suggerisce che la luce potrebbe avere qualità speciali. Il parametro di Mandel ci dà un valore numerico che indica queste qualità.
Un valore maggiore di zero suggerisce che la luce è raggruppata, il che significa che i fotoni tendono ad arrivare in gruppi. Un valore inferiore a zero indica che la luce è più uniformemente distribuita, il che è noto come antibunching. Questo tipo di comportamento è tipico per la luce non classica, rendendo il parametro di Mandel uno strumento utile nello studio di fonti di luce avanzate e delle loro applicazioni.