Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

Cosa significa "Keyframing"?

Indice

Il keyframing è una tecnica semplice usata nell'animazione e nella produzione video per controllare come le cose si muovono o cambiano nel tempo. Invece di dover disegnare ogni singolo fotogramma, i creatori segnano punti o fotogrammi importanti nell'animazione. Questi punti si chiamano keyframe.

Quando imposti un keyframe, dici al software dove dovrebbe essere un oggetto in quel momento specifico. Il software poi riempie gli spazi tra questi keyframe, creando un movimento fluido. Questo rende più facile produrre animazioni senza dover dettagliare ogni fotogramma.

In termini pratici, se vuoi che un oggetto si sposti da un posto a un altro, basta posizionare i keyframe all'inizio e alla fine del movimento. Il software si occupa del resto.

Il keyframing può anche essere usato per cambiare l'aspetto di un oggetto. Usando i prompt insieme al movimento, permette un approccio alla narrazione più versatile e dinamico senza bisogno di impostazioni o strumenti complessi. Questo metodo è efficace e fa risparmiare tempo, rendendolo una scelta popolare nell'animazione e nel lavoro video.

Articoli più recenti per Keyframing