Cosa significa "Etichettatura dei Token"?
Indice
L'etichettatura dei token è una tecnica usata nel machine learning, soprattutto nel campo della classificazione delle immagini. Consiste nell'assegnare etichette significative a piccole parti o sezioni di un'immagine. Questo aiuta il modello a capire meglio e a categorizzare il contenuto dell'immagine.
In pratica, quando un'immagine viene divisa in sezioni più piccole, ogni sezione può ricevere un'etichetta che la descrive. Ad esempio, in una foto di un parco, una parte potrebbe essere etichettata come "albero", un'altra "panchina" e così via. In questo modo, quando il modello impara da questi patch etichettati, riesce a riconoscere diversi oggetti in modo più preciso.
Il processo di solito consiste in due passaggi principali. Prima, un modello speciale viene addestrato per creare queste etichette, assicurandosi che siano pertinenti al contenuto dell'immagine. Poi, un altro modello usa queste etichette insieme a etichette tradizionali per migliorare le sue performance. Questo metodo ha dimostrato di rendere i modelli più efficienti e robusti, soprattutto in situazioni difficili o in condizioni diverse.
In generale, l'etichettatura dei token è uno strumento prezioso che migliora la capacità dei modelli di classificare le immagini fornendo informazioni dettagliate sulle diverse sezioni di queste immagini.