Cosa significa "Degrado dell'immagine"?
Indice
- Cause della Degradazione delle Immagini
- Effetti della Degradazione delle Immagini
- Soluzioni alla Degradazione delle Immagini
La degradazione delle immagini si riferisce al calo della qualità di un'immagine per vari motivi. Può succedere per diverse ragioni, come scarsa illuminazione, sfocatura, rumore o altre distorsioni. Quando le immagini si degradano, perdono dettagli importanti, rendendo più difficile analizzarle o interpretarle.
Cause della Degradazione delle Immagini
- Rumore: Variazioni casuali indesiderate di luminosità o colore in un'immagine che possono offuscare i dettagli.
- Sfocatura: Succede quando un'immagine diventa poco chiara, di solito a causa di movimenti della fotocamera o di una messa a fuoco scarsa.
- Compressione: Ridurre la dimensione di un file immagine può portare a una perdita di dettagli, specialmente quando si salva in formati che rimuovono dati per risparmiare spazio.
- Perdita di Risoluzione: Un'immagine a bassa risoluzione manca di dettagli sufficienti, apparendo pixelata o poco chiara.
Effetti della Degradazione delle Immagini
Le immagini degradate possono influenzare il modo in cui le visualizziamo o le usiamo. Ad esempio, nelle immagini satellitari, la degradazione può rendere difficile identificare caratteristiche sulla superficie terrestre, importante per compiti come la mappatura o il monitoraggio dei cambiamenti climatici.
Soluzioni alla Degradazione delle Immagini
Ci sono tecniche per migliorare le immagini degradate. Queste includono metodi che usano il machine learning per ripristinare le immagini stimando come appariva l'immagine originale. Concentrandosi sui dettagli e riducendo gli effetti di rumore o sfocatura, queste tecniche aiutano a recuperare informazioni perse, rendendo le immagini più chiare e utili.